Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 24 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Auto e moto storiche diventano i soggetti di dodici giovani artisti dell’Accademia delle Belle Arti di Bari

Auto e moto storiche diventano i soggetti di dodici giovani artisti dell’Accademia delle Belle Arti di Bari

Intervistati e premiati a fine giornata i partecipati dal presidente di "Noi che l'arte", prof. Massimo Diodati

Lucia Maggio by Lucia Maggio
25 Settembre 2018
in Cronaca
Auto e moto storiche diventano i soggetti di dodici giovani artisti dell’Accademia delle Belle Arti di Bari
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Organizzato dal sempre attivo Club auto e moto storiche di Bitonto-Bari, si è svolta anche a Bitonto come in moltissime altre piazze italiane in contemporanea con l’ASIAUROSHOW di Roma, la Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca,  nella centralissima Piazza Cavour dove, alle 9,30 sono arrivati i 12 giovani artisti dell’Accademia delle belle Arti di Bari, in rappresentanza dell’Associazione NOI CHE L’ARTE, con sedi a Bari e Milano che, allestiti ed approntati i posti di lavoro con cavalletti, pennelli e scalpelli, hanno iniziato da subito a ritrarre nelle più originali e particolari interpretazioni alcuni dei bellissimi  veicoli storici esposti…
Il numeroso pubblico accorso poteva  apprezzare con concreta partecipazione, entrambe le “esibizioni” le splendide auto e moto storiche esposte, come MGA, Balilla e Fiat500N, Triumph, Lancia Coupé, le Alfa Romeo GT con gli immancabili Duetto e le moto di varie epoche e mode, dalle Kavasaki alla Gilera Saturno con Sidecar, dalla Laverda 125 alla Sertum 500… E nel contempo assistevano al  formarsi d i quadri e bassorilievi  …opere artistiche che man mano prendevano forma.

Dopo la sosta per un simpatico spuntino organizzato sul “luogo” completate le opere, si è proceduto con l’intervento del Presidente di NOI CHE L’ARTE di Bari, Prof. Massimo Diodati, ad una simpatica cerimonia, intervistando e premiando ogni singolo artista per l’opera realizzata, indubbia l’efficace risultato di alcune opere veramente eccezionali e degne di nota.
A seguire venivano intervistati e “premiati” per la partecipazione all’Evento Nazionale anche i signori partecipanti con i propri veicoli storici.

Il saluto alle autorità ed ai partecipanti, concludeva la giornata interamente dedicata a richiamare l’attenzione sul valore storico-culturale… ed artistico del patrimonio  automoblistico nazionale!

Articolo Precedente

Venerdì al via “Il diritto in piazza – Festival del Diritto”: sei talk a Bitonto sul tema del lavoro

Prossimo Articolo

Riqualificazione della periferia e diritto alla casa, i temi trattati nell’ultima serata della Festa de L’Unità 2018

Related Posts

Atti osceni
Cronaca

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto

23 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto
Cronaca

FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto

23 Maggio 2025
festa patronale
Cronaca

Al via la Festa Patronale tra fede, arte e musica

23 Maggio 2025
FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”
Cronaca

FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”

23 Maggio 2025
mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Riqualificazione della periferia e diritto alla casa, i temi trattati nell’ultima serata della Festa de L’Unità 2018

Riqualificazione della periferia e diritto alla casa, i temi trattati nell'ultima serata della Festa de L'Unità 2018

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

by La Redazione
23 Maggio 2025

Tutti si ricorderanno di Heinrich Schliemann , lo scopritore di Troia e Micene e di Arthur Evans, che rivelò al...

Tra i paesi del Subappennino Dauno

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3