Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Aumenta il lavoro in Puglia, ma sempre più precario. Calo delle assunzioni stabili

Aumenta il lavoro in Puglia, ma sempre più precario. Calo delle assunzioni stabili

La flessione dei contratti a tempo indeterminato è del -4,7%. Gesmundo (Cgil): «Il Jobs Act ha fallito»

Vincenzo Demichele by Vincenzo Demichele
13 Aprile 2017
in Cronaca
Aumenta il lavoro in Puglia, ma sempre più precario. Calo delle assunzioni stabili
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

I primi dati dell’anno sul lavoro nella nostra Regione indicano una diminuzione dei contratti a tempo indeterminato a fronte di un aumento generale delle assunzioni. Il quadro di maggiore precarietà verso cui sta scivolando il mercato del lavoro pugliese emerge dagli ultimi dati dell’Inps elaborati dalla Cgil: a gennaio scorso si è registrata una contrazione delle assunzioni a tempo indeterminato del 4,7%, passando dalle 6.854 unità del 2016 alle 6.534 del 2017. D’altro canto, si segnala un incremento dei contratti a tempo determinato, che sono aumentati del 15,5% passando da 14.219 a 16.437 unità. Complessivamente, le assunzioni hanno registrato un balzo del 9,5%.

Secondo quanto riferito dal segretario generale della Cgil Puglia Giuseppe Gesmundo al Corriere del Mezzogiorno, questa «è la testimonianza che il Jobs Act ha fallito. I contratti sono sempre più precari e quando si è interrotto il sistema degli sgravi fiscali il tempo indeterminato è tornato ad essere un miraggio. Soprattutto per le nuove generazioni. La stabilizzazione non c’è più».

Inoltre, nelle due mensilità gennaio-febbraio 2017 si segnala un calo del 6,6% nell’acquisto dei voucher, passati dagli 817.514 dell’anno scorso a 763.297. «Evidentemente– puntualizza il segretario generale – l’utilizzo diminuisce perché è entrato in azione il sistema di tracciabilità dei tagliandi. Ma alla fine la riduzione dei voucher non combacia con l’aumento della stabilizzazione. È il proliferare dei contratti atipici la piaga dei nostri giorni e chiediamo che si intervenga al più presto per arginare il fenomeno».

Il dato congiunturale elaborato dalla Cgil aggiunge un ulteriore tassello al percorso contradditorio tracciato dall’economia pugliese, visto che a fronte di un incremento del Pil regionale dell’1,2% nel 2015 (superiore al +1,1% fatto registrare dal Mezzogiorno e al +0,7% del Paese intero), fra il 2008 e il 2015 si è verificata una flessione complessiva di 107 mila occupati (dati ricavati dal rapporto Ipres 2016).

 

 

Articolo Precedente

Giovedì santo. Tutti gli appuntamenti per questa sera in città

Prossimo Articolo

Corrado Camilli di Cinecittà visita la nostra città e prova la “Macchina del tempo”

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Corrado Camilli di Cinecittà visita la nostra città e prova la “Macchina del tempo”

Corrado Camilli di Cinecittà visita la nostra città e prova la "Macchina del tempo"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3