Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Asp “Maria Cristina”. Il Consiglio di amministrazione si dimette: è la fine di tutto?

Asp “Maria Cristina”. Il Consiglio di amministrazione si dimette: è la fine di tutto?

"L’amarezza più grande è stata quella di non aver potuto garantire una continuità retributiva ai dipendenti, ai quali va la nostra piena e incondizionata solidarietà"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
16 Aprile 2018
in Cronaca
Asp “Maria Cristina”. Il Consiglio di amministrazione si dimette: è la fine di tutto?
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il Consiglio di Amministrazione, dopo aver profuso sforzi ed energie nel perseguimento delle finalità dell’A.S.P. “Maria Cristina di Savoia”, si vede costretto, anche a causa dei continui e immeritati attacchi, a rassegnare le proprie dimissioni. Il C.d.A. ha costantemente operato riconoscendo il valore storico-culturale, che ha da sempre rappresentato l’Ente per l’intera Città di Bitonto. Questa decisione, tanto meditata quanto sofferta, scaturisce da una dolorosa presa d’atto circa l’impossibilità dell’ente di perseguire i propri scopi. L’attuale condizione di crisi delle A.S.P. in generale affonda le proprie radici in alcune precise scelte di politica legislativa tese a collocare sul mercato le ex IPAB, chiamate a operare secondo criteri imprenditoriali, senza poter più contare su contribuzioni di carattere pubblico. Come è noto, il Legislatore ha provveduto al riordino delle I.P.A.B., prevedendo la loro trasformazione in aziende pubbliche di servizi alla persona o in persone giuridiche private, senza garantire alcun sostegno economico, a differenza di quel che avveniva in passato.

Con amarezza dobbiamo constatare che si sono susseguiti, in questi ultimi tempi, accadimenti che hanno oltremodo appesantito e allungato i tempi per il raggiungimento di alcuni obiettivi che l’Ente si era prefissato, come l’inaugurazione della comunità destinata a ospitare le gestanti e le madri con figli a carico in situazioni di disagio; struttura abusivamente occupata, sin dal mese di agosto 2017, da soggetti prontamente denunciati e la cui situazione è ampiamente nota agli organi preposti. L’Ente ha altresì subito le conseguenze pregiudizievoli delle varie contrapposizioni a livello politico locale e territoriale, tra le quali va segnalata la mancata erogazione del cospicuo contributo annuale da parte della Città Metropolitana di Bari. Spiace apprendere che anche la vicenda legata alla Chiesa della Madonna del Carmelo, facente parte del patrimonio dell’A.S.P., sia stata strumentalizzata unicamente per colpire il consiglio di amministrazione.

Giova al riguardo evidenziare come, a fronte di una delibera risalente al 15 giugno 2016, favorevole al trasferimento della Chiesa, è seguita una fase di stallo durata un anno, non imputabile al C.d.A., alla quale sono sopraggiunti fatti nuovi, consistiti nelle dimissioni del Presidente e di un componente del C.d.A., oltre ad un parere tecnico della Regione Puglia che ha ulteriormente complicato la definizione giuridica da assegnare al contratto. Ciò posto, il C.d.A., nel ribadire la disponibilità a garantire il pieno e libero utilizzo della Chiesa all’Arcidiocesi di Bari-Bitonto, ha ritenuto in coscienza di non poter assumere una decisione tanto importante, quale la costituzione del diritto di superficie, per la durata di 99 anni, in una condizione di crisi conclamata e da parte di un consiglio di amministrazione dimissionario.

L’amarezza più grande è stata quella di non aver potuto garantire una continuità retributiva ai dipendenti, ai quali va la nostra piena e incondizionata solidarietà, consapevoli delle difficoltà che questa situazione ha generato.

A complicare ulteriormente la situazione sono intervenute le dimissioni del consulente contabile, figura essenziale nella gestione economico/finanziaria dell’Ente.

Conclusivamente, non possiamo non evidenziare come questa intensa esperienza umana e professionale abbia lasciato in tutti noi un segno importante. Auspichiamo che le Istituzioni possano effettuare scelte responsabili per il rilancio dell’Ente, nell’interesse soprattutto dei dipendenti, e a tutela del patrimonio storico-culturale che esso rappresenta per la intera comunità cittadina.

 

Articolo Precedente

CALCIO – Patierno e Zotti spingono l’Omnia Bitonto in zona playoff. 2-0 al Gallipoli e balzo al quarto posto

Prossimo Articolo

A quiet place – Un posto tranquillo

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
A quiet place – Un posto tranquillo

A quiet place – Un posto tranquillo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3