Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » ASP Maria Cristina di Savoia: “Lavoratori da due anni senza stipendio”

ASP Maria Cristina di Savoia: “Lavoratori da due anni senza stipendio”

Il consigliere regionale del Movimento Cinque Stelle, Mario Conca, ha depositato un’interrogazione per sollecitare la Regione ad intervenire

Lucia Maggio by Lucia Maggio
29 Novembre 2017
in Cronaca
ASP Maria Cristina di Savoia: “Lavoratori da due anni senza stipendio”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Di seguito riportiamo l’interrogazione che il consigliere regionale Mario Conca (M5S) ha presentato per alcuni chiarimenti sull’ASP Maria Cristina di Savoia.

 

Su sollecitazione del portavoce M5S alla Camera Francesco Cariello e del consigliere comunale di Bitonto Dino Ciminiello, ho depositato un’interrogazione indirizzata all’assessore alla Sanità Michele Emiliano per chiedere quali misure intenda intraprendere il Governo regionale per rispondere alle esigenze dei lavoratori dell’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Maria Cristina di Savoia di Bitonto, senza stipendio da due anni e se la Regione intenda esercitare i poteri di vigilanza e sostitutivi previsti dalla normativa regionale, per tutelare e valorizzare la struttura.

 

L’ASP Maria Cristina di Savoia, svolge funzioni di assistenza per i minori a rischio di devianza, per i nuclei familiari in difficoltà e per le persone in condizioni di fragilità e vive da tempo una situazione, a livello di organico e di struttura, assai critica sul fronte finanziario e debitorio, con un ingente passivo sia verso i dipendenti sia verso i fornitori. La legge regionale n. 15/2004 all’art. 39 stabilisce che “La Regione, tramite l’Assessore regionale al ramo, esercita il potere di vigilanza sull’amministrazione e sulla gestione delle aziende e che in caso di inosservanza delle disposizioni statutarie e di legge, si possa ricorrere alla nomina un Commissario che provvede in via sostitutiva”.

 

Vogliamo sapere perché la Regione non abbia ancora esercitato il potere di vigilanza che la legge Le attribuisce, e chiediamo che si proceda immediatamente alla verifica delle attività svolte dall’ASP e alla eventuale nomina di un Commissario che possa finalmente dare una risposta alle richieste dei lavoratori. Si tratta di persone che dobbiamo ringraziare per la loro professionalità, e che  hanno bisogno di risposte sul loro futuro. La Regione non può continuare a ignorarli.

 

La stessa legge  stabilisce che “ai fini del mantenimento dell’iscrizione nel registro delle ASP occorre accertare la congruità delle risorse economiche a disposizione dell’azienda e la sufficienza delle stesse ai fini del conseguimento degli scopi statutari” e che “dalla perdita dei requisiti discende la necessità di valutare la fattibilità di un piano di risanamento”. “In ogni caso all’estinzione consegue l’assegnazione del personale dipendente e l’attribuzione dell’eventuale residuo patrimoniale in favore di altra ASP del rispettivo ambito territoriale o in favore del Comune e della ASL territorialmente competenti”.

 

L’attuale amministrazione della struttura non ha rispettato gli obblighi imposti dalla legge e si è resa responsabile dell’aggravamento della posizione debitoria. Non risulta neanche che siano mai stati adottati atti di pianificazione del fabbisogno di personale né di verifica della reale consistenza della dotazione organica, che potessero anche consentire la ricollocazione del personale in eccesso. Ci sorprende anche l’atteggiamento assunto dal Comune di Bitonto, che invece di richiedere la presentazione di un piano di risanamento, ha ritenuto necessario proporre agli organi competenti l’avvio di una procedura per la concessione dei servizi attualmente erogati dall’ASP giungendo, di fatto, ad una privatizzazione della struttura mediante il project financing. Per questo vogliamo sapere dall’Assessore Emiliano se sia a conoscenza delle volontà espresse dall’amministrazione comunale e se ritenga legittimo l’affidamento in concessione dei servizi.

Articolo Precedente

CALCIO A 5 – Per l’Atletico Bitonto eliminazione dalla Coppa Puglia. Passa l’Audace Monopoli

Prossimo Articolo

Bloccarono il traffico e rubarono 16 mila euro dal casello di Bitonto, arrestati nove pregiudicati baresi

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bloccarono il traffico e rubarono 16 mila euro dal casello di Bitonto, arrestati nove pregiudicati baresi

Bloccarono il traffico e rubarono 16 mila euro dal casello di Bitonto, arrestati nove pregiudicati baresi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3