Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » ASL Bari – Ospedale San Paolo Bari: in Oncologia arrivano i caschi che “col freddo” rallentano la caduta dei capelli

ASL Bari – Ospedale San Paolo Bari: in Oncologia arrivano i caschi che “col freddo” rallentano la caduta dei capelli

Un sostegno concreto per frenare l’alopecia nei pazienti in trattamento farmacologico. L’oncologo Marzano: “Non sono la soluzione della patologia ma aiutano ad affrontarla meglio”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
12 Ottobre 2020
in Cronaca
ASL Bari – Ospedale San Paolo Bari: in Oncologia arrivano i caschi che “col freddo” rallentano la caduta dei capelli
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il freddo “buono” capace di rallentare la caduta dei capelli. Si chiama “Scalp Cooler” ed è un casco refrigerante che riesce in 6 casi su 10 a frenare l’alopecia ma anche ad alleviare l’impatto profondo che tale effetto collaterale riveste per la psiche e la stabilità emotiva dei pazienti. Donne in modo particolare, ma anche uomini, in trattamento farmacologico nell’Oncologia dell’Ospedale San Paolo di Bari che, dalla prossima settimana, avranno la possibilità di sperimentare i vantaggi di questo nuovo ausilio da affiancare alle terapie classiche.

Stamattina nella hall dell’unità operativa di Oncologia, che è anche sede del Centro di Orientamento Oncologico (COrO), sono stati presentati i primi due esemplari di caschi perfrigeranti appena consegnati. Una breve cerimonia alla quale hanno partecipato il Direttore sanitario ASL Bari Silvana Fornelli, il Direttore medico del San Paolo Angela Leaci, il Direttore amministrativo Rachele Popolizio, il Direttore dell’unità operativa Nicola Marzano, operatori sanitari e volontari. Un momento molto atteso, soprattutto per ringraziare l’Associazione Cuore di Donna per l’impegno e la generosità delle volontarie e dei benefattori della Breast Unit dell’Ospedale, che hanno offerto una miriade di contributi finalizzati all’acquisto delle apparecchiature.

Subito dopo le infermiere dell’Oncologia hanno preso in consegna i caschi per avviare il breve percorso formativo e mettere a punto la metodologia di utilizzo. Basata su un principio semplice, come spiega il dr. Marzano: “Il casco perfrigerante, abbassando la temperatura corporea a livello del cuoio capelluto, riduce l’afflusso vascolare e di conseguenza limita la potenziale alopecia, legata ad alcuni trattamenti farmacologici”. Da tener presente – aggiunge – che “i risultati sono soggettivamente variabili e anche correlati ai farmaci impiegati, variando da patologia a patologia”. In sostanza – rimarca l’oncologo – “il casco è un sussidio complementare al percorso farmacologico, il cui obiettivo di fondo rimane il confronto con l’aggressività della patologia”.

Dunque, non una terapia ma un sostegno importante, anche psicologico, perché il casco refrigerante aiuta a corroborare nel paziente l’adesione al percorso terapeutico e a rafforzare il livello di compartecipazione. “Non è la soluzione della patologia – sottolinea Marzano – ma aiuta decisamente ad affrontarla meglio”. Un obiettivo che rientra in pieno nell’orizzonte di umanizzazione delle cure che l’Ospedale San Paolo persegue da anni, prima come Breast Unit poi con l’adesione al progetto dei Bollini Rosa della Fondazione Onda.

Articolo Precedente

E si torna alla vittoria: il Bitonto c’è. Doppio Lattanzio e Molfetta ko 2-1

Prossimo Articolo

Protezione civile, allerta meteo arancione: forti temporali e sensibile calo delle temperature

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Protezione civile, allerta meteo arancione: forti temporali e sensibile calo delle temperature

Protezione civile, allerta meteo arancione: forti temporali e sensibile calo delle temperature

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3