Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » ASL Bari apre all’ospedale San Paolo i primi posti letto riconvertiti antiCoronavirus

ASL Bari apre all’ospedale San Paolo i primi posti letto riconvertiti antiCoronavirus

Potenziata a tempo di record la Rete Ospedaliera Covid della Regione Puglia  

Lucia Maggio by Lucia Maggio
16 Novembre 2020
in Cronaca
ASL Bari apre all’ospedale San Paolo i primi posti letto riconvertiti antiCoronavirus
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Attivato il primo blocco di 43 posti letto riconvertiti per l’emergenza sanitaria, tutti attrezzati per la ventilazione assistita. Da domani sarà attiva anche la Rianimazione Covid. Restano operativi, ma completamente separati, i servizi e i reparti non-Covid di Cardiologia e Senologia Oncologica. Il Pronto Soccorso si sdoppia: accoglierà i pazienti sospetti Covid e, in una sezione distinta, garantirà anche le prestazioni ortopediche e pediatriche

Bari, 15 novembre 2020 – L’Ospedale San Paolo di Bari si è sdoppiato per contrastare l’emergenza sanitaria. Da oggi sono attivi i primi 43 posti letto Covid, più 8 di Rianimazione da domani, e grazie ad un profondo lavoro di riorganizzazione è possibile continuare a garantire assistenza sanitaria anche per le patologie non Covid.
Sono i risultati pratici dell’articolato piano di riconversione che la Direzione Strategica ASL Bari sta mettendo in campo in queste ore per dare esecuzione, in tempi record, a quanto previsto nell’ulteriore potenziamento della Rete Ospedaliera Covid-19 della Regione Puglia.
«Il nuovo modello organizzativo – spiega il Direttore Generale ASL Bari, Antonio Sanguedolce – è stato realizzato in stretto coordinamento tra la Direzione Strategica, la Direzione medica di presidio, il Dipartimento dei Servizi Direzionali e l’Area Tecnica aziendale. Riconvertire un ospedale al Covid-19 ha comportato uno sforzo logistico e strutturale di notevole entità. Ogni reparto e ogni operatore dell’Ospedale San Paolo, che ringraziamo, hanno profuso un impegno totale che sta assorbendo tantissime energie, tutte ugualmente orientate ad offrire cure e livelli di sicurezza adeguati alla patologia pandemica e alle patologie non legate al Covid».  
 
Per l’Ospedale San Paolo, in particolare, da stamane alle 8 è stata attuata la riconversione del primo blocco di 43 posti, tutti attrezzati per la ventilazione assistita e secondo intensità di cure, sotto la guida di un gruppo di lavoro guidato dalla dr.ssa Angela Leaci, con il coinvolgimento della Direzione Medica e Amministrativa dell’Ospedale, di un pool di medici e del personale dell’Area tecnica.
In dieci giorni di lavoro sono stati allestiti e attrezzati 8 posti letto Covid in Rianimazione, 18 in Pneumologia-Utir, 25 in Area Medica. Successivamente saranno riconvertiti gli ulteriori posti letto sino ad arrivare a 91 complessivi, comprendenti i posti letto chirurgici e quelli di Ostetricia e Ginecologia, oltre a 20 posti tecnici di astanteria in Pronto Soccorso, quest’ultimi già operativi e utilissimi per decongestionare le altre strutture sanitarie del territorio.
 
«La riconversione è avvenuta  in tempi rapidissimi – sottolinea Angela Leaci, Direttore medico del San Paolo – grazie all’impegno e al coinvolgimento di tutti gli operatori  – medici, infermieri, tecnici, oss, ausiliari – che hanno lavorato con grande motivazione per realizzare le variazioni strutturali e organizzative necessarie alla riorganizzazione dei reparti e alla creazione di nuovi percorsi in sicurezza, completamente separati, per malati e operatori Covid e non Covid».
La riorganizzazione ha comportato anche la realizzazione di un nuovo reparto di Rianimazione e di una nuova Sala parto, proprio per assicurare le urgenze di diversa natura, consentendo comunque di garantire alla popolazione la degenza in Cardiologia (comprese le sale di Emodinamica per la cardiologia interventistica) e Senologia Oncologica, nonché i servizi radiologici, trasfusionali, il laboratorio analisi e la camera iperbarica. Il Pronto Soccorso, inoltre, è stato sdoppiato: è in grado di accogliere e gestire i pazienti Covid e, grazie ad ambienti e percorsi separati e sicuri, può trattare anche la casistica ordinaria di tipo ortopedico e pediatrico.
«L’obiettivo che ha guidato il team di coordinamento e tutti gli operatori interni, che hanno prestato il loro servizio con la massima disponibilità, – conclude la dr.ssa Leaci – è stato cercare di offrire la migliore assistenza all’utenza nel minore tempo possibile, mantenendo gli standard di sicurezza per operatori e utenza che la situazione sanitaria emergenziale impone anche per diverse patologie non Covid.  A loro va il sentito ringraziamento della direzione ospedaliera».
 
link video immagini Ospedale San Paolo Covid
http://rpu.gl/K4YMV
 
 
 
                               
Massimo D’Onofrio
Specialista nei rapporti con i media – giornalista pubblico                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                     
Cell. 3497465843
Cell. aziendale 3398749922
E-mail massimodonofrio69@gmail.com
E-mail aziendale massimo.donofrio@asl.bari.it            
 
 
 
L’Azienda Sanitaria Provinciale di Bari (ASL Ba) è nata l’1 gennaio 2007, in seguito alla fusione delle quattro preesistenti Aziende Unità Sanitarie Locali (BA/2, BA/3, BA/4 e BA/5), prevista dalla legge regionale n. 39 del 28. 12. 2006. La ASL promuove la salute individuale e collettiva fornendo assistenza sanitaria attraverso 9 Ospedali suddivisi in 5 Presidi Ospedalieri, 12 Distretti Socio Sanitari e 4 Dipartimenti Territoriali. L’ASL di Bari è presente in 41 comuni e copre un territorio di 3.862,88 kmq. L’Azienda assume quali principi guida rispetto e centralità della persona, equità, trasparenza, etica professionale, tutela della privacy, qualità clinico-professionale e gestione del rischio individuale e collettivo, appropriatezza a sostenibilità economica e finanziaria, con attenzione a efficienza e qualità dei servizi, innovazione tecnologica ed organizzativa. L’Azienda favorisce inoltre progetti innovativi nell’ambito della ricerca e della formazione, sviluppando accordi e collaborazioni con enti, Università, Istituti di ricerca e formazione. L’azienda ha sede legale a Bari Lungomare Starita 6.
https://www.sanita.puglia.it/web/asl-bari
 
 

Articolo Precedente

Anpi Bitonto: “Diritti sospesi e diritti negati al tempo del Covid: pagheranno le conseguenze i più deboli e le donne”

Prossimo Articolo

Covid, Coldiretti: al via le domande bonus filiera made in Italy

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Covid, Coldiretti: al via le domande bonus filiera made in Italy

Covid, Coldiretti: al via le domande bonus filiera made in Italy

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3