Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Arrivano i vigilantes armati in villa. Via libera al capitolato di spesa per 110mila euro

Arrivano i vigilantes armati in villa. Via libera al capitolato di spesa per 110mila euro

Il servizio sarà garantito tutti i giorni e durerà fino al 31 dicembre. Le guardie assicureranno apertura e chiusura dei cancelli e ispezione del polmone verde prima della chiusura

La Redazione by La Redazione
6 Febbraio 2015
in Cronaca
Arrivano i vigilantes armati in villa. Via libera al capitolato di spesa per 110mila euro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Centodiecimila
euro per la vigilanza armata in villa comunale.

L’amministrazione
Abbaticchio, dopo le soluzioni “temporanee” – e per pochi mesi –
delle guardie giurate nel 2013
(http://www.dabitonto.com/cronaca/r/arriva-la-vigilanza-armata-nella-villa-comunale/590.htm)
e di un gruppo di volontari l’anno scorso
(http://www.dabitonto.com/cronaca/r/villa-comunale-in-arrivo-il-servizio-di-vigilanza-per-la-stagione-estiva/3545.htm),
cambia sistema. Qualche settimana fa, infatti, ha dato il via libera
a un capitolato di spesa “quasi” annuale – dal 1 febbraio al 31
dicembre – di 110 mila euro, sia per la vigilanza sia per
l’apertura e chiusura del polmone verde.

Secondo
l’idea dell’esecutivo cittadino e della polizia municipale, il
servizio sarà garantito tutti i giorni dalle 6 alle 13, e avrà
diversi orari per il pomeriggio. I mesi di febbraio – marzo e da
ottobre a dicembre sarà dalle 16 alle 22, a luglio e agosto dalle 18
alle 24, ad aprile, a giugno e settembre dalle 17 alle 23.
«Gli
orari
–
si legge nel capitolato messo a punto dai vigili urbani – potranno
essere suscettibili di variazione fermo restando il numero massimo
delle ore giornaliere, fissato in 13 ore (7 antimeridiane e 6
pomeridiane)».

«Durante
il servizio di vigilanza –
sottolinea
ancora – le guardie incaricate
devono assicurare l’apertura dei cancelli e la vigilanza
nell’intero parco, anche con l’ausilio di mezzo di locomozione
(bicicletta o motociclo), e devono altresì assicurare la chiusura
antimeridiana e serale della villa. Prima della chiusura, dovrà
essere effettuata un’ispezione per accertare che tutti i
frequentatori abbiano guadagnato l’uscita».

L’operato
dei vigilantes sarà scrupolosamente controllato dalla polizia
municipale
, ed è anche per questo motivo che «la
ditta appaltatrice –
recita
il capitolato – nell’esecuzione di ogni tipo di vigilanza, deve attenersi
scrupolosamente a quanto previsto dal contratto stipulato e al
capitolato ad esso allegato non è possibile modificare prestazioni
di propria iniziativa. In caso di violazione di quanto prescritto,
l’amministrazione ha facoltà di pretendere accrediti di somme per
minori servizi prestati e di non riconoscere compensi per interventi
eccedenti».

La
gara per l’affidamento del servizio, secondo quanto riporta la Gazzetta
del mezzogiorno
di
ieri l’altro, dovrebbe partire la settimana prossima. Nel frattempo,
da Palazzo Gentile già “esultano” perché «permane
e risulta imprescindibile –
enfatizza
la delibera di giunta – l’esigenza di assicurare anche il servizio di vigilanza del parco,
nella consapevolezza dell’importanza che esso riveste per la
comunità amministrata e
tenuto
conto anche della necessità di garantire serenità nei cittadini
fruitori dell’unico polmone verde della città». 

Tags: bitontoPalazzo gentilepolizia municipaleVilla comunale
Articolo Precedente

“Bitonto in Movimento”: “Il Comune pubblichi i verbali delle Commissioni”

Prossimo Articolo

Accordo tra Stato e mafia. A Bitonto “La trattativa”, il film di Sabina Guzzanti

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Accordo tra Stato e mafia. A Bitonto “La trattativa”, il film di Sabina Guzzanti

Accordo tra Stato e mafia. A Bitonto "La trattativa", il film di Sabina Guzzanti

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3