Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Arriva la Città metropolitana e Bitonto (che rischia di sparire) dice “no”. Ma forse non basta

Arriva la Città metropolitana e Bitonto (che rischia di sparire) dice “no”. Ma forse non basta

Dal 1° gennaio 2015 si parte. L'opposizione bitontina potrebbe essere annullata dal silenzio/assenso degli altri comuni

La Redazione by La Redazione
3 Giugno 2014
in Cronaca
Arriva la Città metropolitana e Bitonto (che rischia di sparire) dice “no”. Ma forse non basta
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nell’intervista
rilasciata qualche giorno fa a “La Stampa” e ad altri giornali
internazionali, il presidente del Consiglio Matteo Renzi, commentando lo
strepitoso successo alle consultazioni europee, sottolineava come «l’Italia ha scelto la stabilità e per noi stabilità
significa fare riforme molto dure e molto forti. Possiamo permetterci di dire
che vogliamo cambiare l’Europa perché partiamo da noi. Perché da noi, dopo 70
anni, non si è votato per le Province».

Già, le Province.
In tutto questo bailamme avevamo quasi dimenticato
che dal 1°luglio saranno completamente svuotate (non abolite, perché per farlo
serve una legge costituzionale) e inizierà il loro commissariamento, in attesa
che dal 1° gennaio 2015 partano le città metropolitane.
Sono 10 per adesso (Roma, Napoli,
Torino, Milano, Bari, Bologna, Firenze, Genova, Venezia e Reggio Calabria), poi
arriveranno altre.

A guidare la Città metropolitana sarà un sindaco metropolitano
che, a differenza dei presidenti delle Province, potrà essere eletto, ma
soltanto previa istituzione di un’apposita legge.

In alternativa, il sindaco
metropolitano coinciderà con il primo cittadino della principale città e non
percepirà indennità aggiuntiva.

Ma, conditio (quasi) sine qua non per poter decollare, ogni Città
metropolitana deve approvare all’unanimità uno Statuto.
E il problema è proprio
questo, perché almeno per quanto riguarda Bari ancora nessun passo è stato
mosso in tale direzione. E tutto deve essere compiuto entro la fine dell’anno.

«Approvare all’unanimità lo statuto della Città metropolitana è
impresa assai difficile, e il problema è che non si è fatto ancora niente per
intavolare una discussione. Anche a livello operativo, la situazione è ancora
molto confusa»
sottolinea il sindaco Michele Abbaticchio.
Che conferma il suo
“no” fermo all’adesione della città dell’olivo nel nuovo ente sovracomunale.

Rifiuto, però, che potrebbe servire a poco se gli altri Comuni confinanti non
faranno lo stesso. «Il nostro “no” non è sufficiente – spiega il primo
cittadino – perché è necessario trovare qualche Comune limitrofo che ci
consenta di uscire dai confini della città metropolitana e di collegarci alle
aree vaste restanti, e purtroppo enti locali come Altamura, per esempio, non
hanno ancora iniziato la discussione a riguardo. E, se non deliberano, il loro
silenzio sarà considerato assenso. Inizieranno a discuterne soltanto in questo
mese».

E neanche l’Unione dei Comuni (http://www.dabitonto.com/cronaca/r/norme-in-materia-di-riordino-territoriale-dei-comuni-fusioni-unioni-convenzioni-e-consorzi/2574.htm), di
cui si parla ormai da anni, potrebbe essere la soluzione migliore perché «non
serve ad uscire dalla città metropolitana, ma serve soltanto a potenziare il
ruolo di Bitonto al suo interno, in quanto capofila»,
conclude Abbaticchio.

Tags: baribitontoCittà metropolitana
Articolo Precedente

Just British presenta il suo Summer Camp. Appuntamento per l’Open day all’8 giugno

Prossimo Articolo

Perché il ciclodromo “Franzin”, inaugurato un mese fa, è già preda dell’incuria e degli incivili?

Potrebbero anche interessarti:

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Perché il ciclodromo “Franzin”, inaugurato un mese fa, è già preda dell’incuria e degli incivili?

Perché il ciclodromo "Franzin", inaugurato un mese fa, è già preda dell'incuria e degli incivili?

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3