Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Norme in materia di riordino territoriale dei Comuni. Fusioni, unioni, convenzioni e consorzi

Norme in materia di riordino territoriale dei Comuni. Fusioni, unioni, convenzioni e consorzi

Ricci: "Ben venga la legge regionale ma bisogna evitare che le Unioni dei Comuni diventino un altro carrozzone che vada a rendere più difficoltosa la vita dei cittadini"

La Redazione by La Redazione
17 Febbraio 2014
in Cronaca
Norme in materia di riordino territoriale dei Comuni. Fusioni, unioni, convenzioni e consorzi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Costruire una governance robusta del territorio, attraverso la cessione di sovranità dalla Regione alle associazioni di Comuni pugliesi, incentivandone l’unione con risorse necessarie all’adempimento delle funzioni che gli enti locali saranno chiamati a svolgere.

È questo il risultato del primo confronto tra il Partito democratico pugliese e i sindaci in merito alla proposta di legge “Disciplina dell’esercizio associato di funzioni e servizi comunali. Norme in materia di riordino territoriale dei Comuni: Fusioni, Unioni, Convenzioni, Consorzi”, che l’assise regionale si appresta ad approvare. 

O meglio, deve farlo obbligatoriamente, perché la Puglia è già in forte ritardo sulla materia rispetto alle altre Regioni, nonostante presenti al suo interno già 21 unioni per un totale di 99 comuni associati. E nonostante lo Stato elargisca finanziamenti per chi si mette in regola a livello legislativo. I singoli enti locali sotto i 5 mila abitanti, poi, con la fusione, avrebbero importanti agevolazioni economiche sulla programmazione 2014 – 2020.

Per i sindaci presenti, si tratta di «una proposta encomiabile, che va nella direzione della semplificazione amministrativa, dello snellimento burocratico-decisionale. Grazie a questa legge si andrà incontro in maniera forte all’esigenza di dare ai cittadini quelle risposte che un Comune, da solo, non può più offrire».

La legge regionale in questione è stata partorita nel 2012 dai consiglieri piddini Sergio Blasi e Antonio De Caro, ed è stata messa a punto e migliorata da una equipe di docenti universitari ed esperti del diritto amministrativo. E adesso il Pd punta a farla approvare dalla assise di via Capruzzi prima della pausa estiva, «ovviamente impegni di spesa permettendo», afferma il capogruppo Pd regionale Pino Romano. Che poi afferma che “alla luce delle recenti norme statali – l’esercizio associato delle funzioni comunali, la Regione Puglia ha la necessità di mettersi al passo e dotarsi di uno strumento per il riordino della governance che vada nella direzione della semplificazione amministrativa, incentivando la Fusione di Comuni e lo sviluppo delle Unioni di Comuni e delle Convenzioni”.

“Ben venga la legge regionale – afferma Francesco Paolo Ricci, capogruppo del Pd bitontino in Consiglio comunale e presente ieri alla discussione per la nostra città – ma bisogna evitare che le Unioni dei Comuni diventino un altro carrozzone che vada a rendere più difficoltosa la vita dei cittadini“.

Tags: baribitontoconsiglio regionalepd
Articolo Precedente

Lo strano caso del rapinatore che fa cilecca due volte e per poco non ci rimette la pelle

Prossimo Articolo

Ancora una rapina. Ieri, colpo al distributore Dill’s su via Palo: bottino di 2000 euro

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ancora una rapina. Ieri, colpo al distributore Dill’s su via Palo: bottino di 2000 euro

Ancora una rapina. Ieri, colpo al distributore Dill's su via Palo: bottino di 2000 euro

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3