Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Arriva “di Voce in voce”, il festival canoro fra tradizione e innovazione

Arriva “di Voce in voce”, il festival canoro fra tradizione e innovazione

L'assessore regionale Godelli: "Bitonto ha una tradizione rilevante e un centro storico che vanno continuamente valorizzati”

Carmela Moretti by Carmela Moretti
1 Ottobre 2014
in Cronaca
Arriva “di Voce in voce”, il festival canoro fra tradizione e innovazione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È un festival di grande valore artistico quello che nel prossimo fine
settimana sarà ospitato a Bitonto.

Dopo la prima sessione tenutasi sul
lungomare di Bari a giugno scorso, la kermesse “di Voce in voce” ideata dal gruppo Radicanto si sposta nella cornice del Teatro Traetta, con una tre
giorni dedicata alla musica popolare d’autore. Nei quattro concerti previsti in
cartellone, si percorrerà un viaggio tra le note partenopee, i ritmi salentini
e la tradizione mediterranea, per ricordare al pubblico che non è possibile un
futuro senza una profonda riscoperta di sé e della propria storia.

A illustrare le linee guida del progetto è stato il direttore
artistico e musicista dei Radicanto Giuseppe De Trizio. Nel corso della conferenza stampa -che si è svolta ieri mattina
alla presenza dell’Assessore al Mediterraneo della Regione Puglia Silvia Godelli, del Sindaco di Bitonto Michele Abbaticchio e dell’Assessore al
Marketing Territoriale Rocco Mangini–
De Trizio ha ricordato che “Di Voce in voce”
è al suo sesto appuntamento ed è proiettato già al settimo. L’idea è quella di
creare un vero e proprio arcipelago e fare formazione del pubblico”
. E per
racchiudere il senso più profondo della sua musica, ha citato una frase
significativa del compositore austriaco Gustav Mahler: “Coltivare la tradizione vuol dire alimentare un fuoco e non venerare
le ceneri”
.

Parole di sincero entusiasmo per la manifestazione e per la città di
Bitonto sono giunte dall’Assessore Silvia Godelli, che ha ricordato l’importanza
di una politica che punti a riappropriarsi dei territori attraverso la cultura.

“Un ringraziamento sentito va ai
Radicanto per questa migrazione”,
ha affermato, “spesso i Comuni importanti della Terra di Bari sono una
costellazione di straordinaria bellezza, ma sono poco conosciuti. Apprezzata come
capitale dell’olio d’oliva, Bitonto ha una tradizione rilevante e un centro
storico che vanno continuamente valorizzati”
.

Con altrettanto fervore si è espresso il sindaco Michele Abbaticchio,
che si è soffermato sulla rinascita che ha visto protagonista Bitonto in questi
ultimi anni.

“Credo che la città abbia
avviato finalmente un percorso nuovo, che guarda ai beni culturali come a
luoghi aperti e abitati
”, ha dichiarato. E ha rivolto parole di gratitudine
alla direzione artistica del festival, per aver scelto il Teatro Traetta come
location: “Abbiamo già avuto i Radicanto
al Giardino Pensile ed è stato un evento particolarmente apprezzato. Siamo
contenti di ospitarli nuovamente in quel gioiello architettonico che è il
nostro teatro, ma non per il festival in sé quanto per la risonanza che la
manifestazione avrà su tutta la città”
.

In ultimo, sempre sul concetto della ricaduta culturale e turistica
degli eventi si è soffermato l’Assessore Rocco Mangini: “Decentralizzare un festival storico in una città che sta risorgendo è
una sfida per tutti. Il nostro intento è quello di educare il pubblico ad
ascoltare altro, e chi accetterà questa sfida merita tutta il nostro sostegno”
.

Dunque, si comincia venerdì 3 ottobre con lo spettacolo “Neapolis” del gruppo Ensemble Partenope, cui seguirà
l’esibizione della cantante umbra Lucilla
Galeazzi. Sabato
4 ottobretoccherà alle melodie festose e travolgenti del gruppo salentino Adria. In ultimo, la kermesse si
concluderà domenica 5 ottobre con laprima nazionale di uno spettacolo,
che vedrà insieme ai Radicanto l’ex voce e leader degli Almamegretta Raiz.

Ingresso gratuito, su prenotazione, per il 3 e 4 ottobre. Ingresso
euro 12 platea euro 8 ordini per la Prima Nazionale del 5 ottobre.

Info e prenotazioni: 080.3742636 080.2254581 BIGLIETTI E PREVENDITA SU
www.bookingshow.it 

Tags: Di Voce in Vocefestivalradicanto
Articolo Precedente

Le tre antenne in via Ten. Modugno, il sindaco chiarisce: “Il Comune poco o nulla può”

Prossimo Articolo

Comitati di Quartiere nelle frazioni, parte stasera il ciclo d’incontri per la costituzione

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Comitati di Quartiere nelle frazioni, parte stasera il ciclo d’incontri per la costituzione

Comitati di Quartiere nelle frazioni, parte stasera il ciclo d'incontri per la costituzione

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3