Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Anche la Puglia ha le sue Fosse Ardeatine. La strage di Murgetta Rossi

Anche la Puglia ha le sue Fosse Ardeatine. La strage di Murgetta Rossi

A ricordare quel barbaro eccidio anche un'iscrizione dei partigiani di Bitonto

Michele Cotugno by Michele Cotugno
4 Dicembre 2017
in Cronaca
Anche la Puglia ha le sue Fosse Ardeatine. La strage di Murgetta Rossi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

«Ignoti nomi / qui / sfolgorarono gli spiriti / di ventidue militari italiani / trucidati / inermi / dall’esercito germanico / nel settembre 1943 / mentre accorrevano alle armi / in terra liberata. / Inchiniamoci / italiani / risolleviamoci fatti migliori / dal / sangue / dei nostri martiri. / Il comando militare di Bari / pose / 18-3-1945».

Recita così la lapide che, a Spinazzola, in località Murgetta Rossi, 4 km dal centro urbano, ricorda la strage perpetrata dai soldati tedeschi, nel settembre del ’43, dopo l’armistizio, in cui furono trucidati 22 soldati italiani. 22 soldati a cui ancora oggi, a 74 anni di distanza, non è possibile dare ancora un nome, un volto.

I loro corpi, infatti, furono ritrovati solo due anni dopo, nudi, sotto i muretti a secco. Per ben 24 mesi furono esposti alle intemperie, prima di essere rinvenuti, ovviamente in stato irriconoscibile, nel 1945. Di loro non si sa nulla, se non che fossero militari. A testimoniarlo furono le targhette ritrovate vicino a quel che rimaneva dei loro corpi.

Anche i responsabili, militari tedeschi ormai in fuga dopo la caduta del regime fascista e l’avvento al governo di Badoglio, non furono mai identificati.

Parte della verità fu restituita da un documento, ritrovato in un archivio statunitense, scritto in lingua italiana e lungo mezza pagina, che parla di vittime massacrate a colpi di mitragliatrici che i nazisti avevano installato in quella zona.

Le Fosse Ardeatine pugliesi, come qualcuno ha definito quel massacro. Un episodio ancora poco conosciuto. Ogni anno, a settembre, si rende omaggio ai caduti di Murgetta Rossi, in presenza delle autorità politiche e militari.

Il cippo commemorativo, storicamente, è stato meta di tanti che hanno voluto ricordare quelle vittime. Il loro ricordo nella è stato mantenuto vivo anche dai partigiani di Bitonto, come testimonia l’iscrizione commemorativa posta alla base del monumento, che recita: «I partigiani di Bitonto memori».

 

Articolo Precedente

Fondo devastato da un misterioso incidente. I proprietari: “Oltre al danno, anche la beffa”

Prossimo Articolo

Piove nella “don Tonino Bello”. Dichiarato inagibile il salone della scuola

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Piove nella “don Tonino Bello”. Dichiarato inagibile il salone della scuola

Piove nella "don Tonino Bello". Dichiarato inagibile il salone della scuola

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3