Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Anche Bitonto celebra il Milite Ignoto e i caduti di tutte le guerre

Anche Bitonto celebra il Milite Ignoto e i caduti di tutte le guerre

Il reduce Emanuele Coviello: "Insieme ai miei compagni ho passato cose bruttissime. Giovani, non cascateci di nuovo!"

Michele Cotugno by Michele Cotugno
7 Novembre 2021
in Cronaca
Anche Bitonto celebra il Milite Ignoto e i caduti di tutte le guerre
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Sono l’unico di Bitonto rimasto ancora in piedi. Ho passato, insieme ai miei compagni, cose bruttissime. E voglio dire a voi ragazzi: “Non cascateci di nuovo”. Fate in modo che non ci siano altre guerre».

Sono le parole di Emanuele Coviello, bitontino sopravvissuto ai campi di prigionia tedeschi durante la Seconda Guerra Mondiale. Puntuale come ad ogni manifestazione in cui si ricordano quegli anni bui, Coviello è intervenuto sabato alla commemorazione per i caduti davanti al mausoleo presente nel cimitero.

Una manifestazione a cui, quest’anno, si è aggiunta la celebrazione per il centenario del Milite Ignoto.

«Attraverso il nostro ricordo, i morti in tutte le guerre sono e saranno giustamente onorati» sono le parole dell’assessore Angela Scolamacchia davanti ai ragazzi delle scuole cittadine. A rappresentare l’amministrazione comunale anche l’assessore Marianna Legista, che sottolinea come il ricordo del Milite Ignoto ci consenta di sentirci più vicini gli uni agli altri e di avvertire sincera solidarietà a tutte quelle famiglie che non hanno mai potuto riabbracciare i loro cari partiti al fronte e mai tornati: «Questa ricorrenza ci spinga a tendere la mano agli altri, ad ascoltare. Sia un messaggio di pace affinchhè non si ripetano le aberrazioni del passato».

La funzione religiosa è stata celebrata da don Ciccio Acquafredda, mentre, a curare i momenti musicali, la banda dell’associazione “Davide Delle Cese”, diretta dal maestro Vito Vittorio Desantis.

 

Articolo Precedente

Un tempo molto attive, oggi sembrano essere ferme. Che fine hanno fatto le consulte?

Prossimo Articolo

Apprensione in città per la scomparsa di Bruno De Marinis. Incessanti le ricerche

Related Posts

Atti osceni
Cronaca

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto

23 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto
Cronaca

FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto

23 Maggio 2025
festa patronale
Cronaca

Al via la Festa Patronale tra fede, arte e musica

23 Maggio 2025
FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”
Cronaca

FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”

23 Maggio 2025
mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Apprensione in città per la scomparsa di Bruno De Marinis. Incessanti le ricerche

Apprensione in città per la scomparsa di Bruno De Marinis. Incessanti le ricerche

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

by La Redazione
23 Maggio 2025

Tutti si ricorderanno di Heinrich Schliemann , lo scopritore di Troia e Micene e di Arthur Evans, che rivelò al...

Tra i paesi del Subappennino Dauno

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3