Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Amico mio, sono felice”, la storia di Vincenzo e di suo figlio autistico Giulio diventa un libro

“Amico mio, sono felice”, la storia di Vincenzo e di suo figlio autistico Giulio diventa un libro

Il libro, edito dalla Mondadori, è il racconto di un amore senza fine

La Redazione by La Redazione
23 Aprile 2015
in Cronaca
“Amico mio, sono felice”, la storia di Vincenzo e di suo figlio autistico Giulio diventa un libro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una bella e semplice storia d’amore che non avrà mai
fine, un disinteressato e incondizionato “finché morte non ci separi” che non
conoscerà mai contratti né separazioni terrene.

È la storia di Giulio e della sua famiglia che si batte
per lui dalla sua nascita, quando a soli due anni di vita, i medici diagnosticarono
a Giulio un “autismo ad alto funzionamento” e ritardo mentale, che ha stravolto
le loro vita, senza però mutare in alcun modo il legame tra i membri.

 A raccontarla è Vincenzo D’Aucelli, papà di Giulio, nel
libro edito dalla Mondadori e reso pubblico martedì scorso, dal titolo “Amico mio, sono felice”.    

“La storia di Giulio, mio figlio autistico, e della
nostra sfida quotidiana sui banchi di scuola e nella vita”, si legge in
copertina ed è effettivamente il messaggio che il libro vuole lanciare.
Vincenzo, infatti, oltre ad avere il ruolo di padre, nel 2013 ha conseguito una
laurea in Scienze della Formazione, ha lasciato il suo lavoro di informatore
scientifico ed è divenuto il tutor di suo figlio, oltre che primo padre in
Italia “compagno di banco” del proprio figlio.

Il libro non è che il racconto della normalità e
quotidianità delle loro vite, fatte di studio, attività extrascolastiche, come
il nuoto, l’equitazione, le passeggiate, le lezioni di pianoforte e il cinema,
e la vivacità degli affetti, vissuti da Giulio senza alcuna barriera e
ritrosia.

«Se fosse
un’automobile, sarebbe un modello non costruito in serie, ma unico, originale e
uguale solo a se stesso, con prestazioni eccezionali in alcuni ambiti e qualche
difetto
»,
afferma Vincenzo di suo figlio, quando ne descrive la simpatia, la giovialità e
la felicità di un sedicenne come tanti altri.

Certo le difficoltà non mancano e probabilmente, oltre
la straordinarietà della scelta di vita di Vincenzo e della sua famiglia, che
ha anteposto il bene Giulio ad ogni altra cosa, non si può non cogliere la
sconfitta di un sistema che non funziona come dovrebbe se porta un padre a
sostituirsi al ruolo di insegnante e di tutor.

Quel che resta è però una gratificazione che va oltre
ogni limite davanti ad un’affermazione semplice, sincera e incredibilmente
bella, come “Amico mio, sono felice”. 

Tags: amico mioautismogiulio d'aucellilibroMondadorisono feliceVincenzo D'Aucelli
Articolo Precedente

Bitonto è “In una foresta tour”. I Subsonica saranno il 9 luglio alla Piscina Comunale

Prossimo Articolo

Lotta all’abusivismo imprenditoriale. Ecco il protocollo Comune-Confartigianato

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Lotta all’abusivismo imprenditoriale. Ecco il protocollo Comune-Confartigianato

Lotta all'abusivismo imprenditoriale. Ecco il protocollo Comune-Confartigianato

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3