Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 15 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Lotta all’abusivismo imprenditoriale. Ecco il protocollo Comune-Confartigianato

Lotta all’abusivismo imprenditoriale. Ecco il protocollo Comune-Confartigianato

Firmato nei giorni scorsi, l'accordo prevede una lotta senza quartiere a tutti quei soggetti che svolgono attività imprenditoriale senza alcuna legalità. E sono sconosciuti al fisco

La Redazione by La Redazione
23 Aprile 2015
in Cronaca
Lotta all’abusivismo imprenditoriale. Ecco il protocollo Comune-Confartigianato
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Gli
obiettivi sono chiari già dall’articolo 1 del protocollo d’intesa,
non a caso chiamato “Misure
di contrasto all’abusivismo nell’artigianato
”.

Da
un lato si tenta di «contrastare
il fenomeno dell’abusivismo nell’ambito di tutti i settori
artigianali consentendo, ove possibile, il recupero di risorse alla
comunità cittadina mediante la collaborazione
dell’associazione
Confartigianato e nel più ampio quadro della collaborazione del
Comune di Bitonto con l’Agenzia delle entrate».
Dall’altro
si cercherà di
«favorire
l’attività dell’amministrazione nella elaborazione di segnalazioni
qualificate nell’ambito del controllo sulle attività
imprenditoriali non denunciate».

L’accordo,
firmato nei giorni scorsi tra amministrazione comunale (sindaco
Michele Abbaticchio) e la Confartigianato (presidente provinciale
Francesco Sgherza e cittadino Michele Valeriano), vuole combattere un
nemico con nome e cognome ben preciso. Quei soggetti, assolutamente
invisibili al fisco, che svolgono attività imprenditoriale senza
alcun tipo di legalità e che danneggiano coloro cercano di lavorare
onestamente attanagliati da una crisi che ha messo in ginocchio
l’intero settore
. E che, addirittura, sarebbero “famosi” agli
stessi imprenditori cheoperano
sul territorio.

Il
protocollo prevede che sarà la stessa Confartigianato a comunicare
al Comune tutte le informazioni in suo possesso
, in primis la carta
di identità dei furbetti. Da Palazzo Gentile, poi, provvederanno a
effettuare tutti i riscontri del caso comunicando le risultanze delle
attività di controllo all’Agenzia delle entrate
.

Ogni
anno, poi, attraverso i mezzi di comunicazione più disparati
(periodici,
siti internet, newsletter), l’organizzazione degli artigiani e delle
piccole e medie imprese divulgherà i risultati ottenuti dalla
sinergia e dal protocollo d’intesa. 

Tags: abusivismoagenzia entratebitontocomuneconfartigianato
Articolo Precedente

“Amico mio, sono felice”, la storia di Vincenzo e di suo figlio autistico Giulio diventa un libro

Prossimo Articolo

Ricercare in là

Related Posts

Nino Colasanto è il nuovo segretario cittadino del Partito Democratico
Cronaca

Nino Colasanto è il nuovo segretario cittadino del Partito Democratico

15 Giugno 2025
olio extravergine
Comunicato Stampa

“L’olio extravergine di oliva continuerà a essere al centro delle iniziative dell’amministrazione Ricci”

15 Giugno 2025
Storia della suora bitontina Giovanna Achille delle francescane alcantarine
Cronaca

Storia della suora bitontina Giovanna Achille delle francescane alcantarine

15 Giugno 2025
Ecco “Entropic Love”, il nuovo brano della cantante bitontina Anna Febbrile in arte Selene
Cronaca

Ecco “Entropic Love”, il nuovo brano della cantante bitontina Anna Febbrile in arte Selene

15 Giugno 2025
Muore Vincenzo Santoruvo, storico presidente del Bitonto che portò i neroverdi in Interregionale 
Cronaca

Muore Vincenzo Santoruvo, storico presidente del Bitonto che portò i neroverdi in Interregionale 

14 Giugno 2025
Girolamo Scoppio
Cronaca

Girolamo Scoppio torna a Bitonto. Sabato 21 giugno messa in suo ricordo

14 Giugno 2025
Prossimo Articolo
Ricercare in là

Ricercare in là

Notizie dall'Area Metropolitana

Elodie
Comunicato Stampa

Passa anche da Bari il tour di Elodie

by Lucia Maggio
15 Giugno 2025

Dopo il trionfo allo Stadio San Siro di Milano e allo Stadio Maradona di Napoli - prima donna a calcare...

Leggi l'articoloDetails
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025

Rubriche

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”
La Rubrica di Alina#Bellezze di Puglia

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”

by La Redazione
14 Giugno 2025

Ho casualmente scoperto un dolcetto prelibato tipico della città di Turi, in Puglia, la "faldacchea", il suo aspetto è così...

Nerone

Nerone

13 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3