Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Al via SEND, il Servizio Notifiche Digitali che semplifica la notificazione a valore legale per enti, cittadini e imprese

Al via SEND, il Servizio Notifiche Digitali che semplifica la notificazione a valore legale per enti, cittadini e imprese

Notificati dal servizio nei giorni scorsi i primi 437 avvisi della Polizia locale per violazioni al Codice della strada e sanzioni amministrative

La Redazione by La Redazione
28 Giugno 2024
in Comunicato Stampa, Cronaca
Al via SEND, il Servizio Notifiche Digitali che semplifica la notificazione a valore legale per enti, cittadini e imprese
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’Amministrazione comunale di Bitonto ha aderito, grazie alle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), al Servizio Notifiche Digitali SEND.

La nuova piattaforma tecnologica, realizzata da PagoPA S.p.A. e lanciata a luglio 2023 insieme al Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, digitalizza e semplifica la notificazione a valore legale degli atti amministrativi, con risparmio per la spesa pubblica, minori oneri di notifica per i cittadini e un’esperienza utente più efficace.

Con SEND all’ordinario processo di notifica degli atti viene affiancato un nuovo processo digitale, che amplia le possibilità di invio, ricezione, gestione, controllo e conservazione delle comunicazioni a valore legale, con maggiore efficienza e sicurezza a favore delle amministrazioni e dei cittadini.

Come funziona per la Pubblica Amministrazione
SEND solleva gli enti da tutti gli adempimenti legati al processo di notificazione e garantisce la certezza della reperibilità del destinatario; è la piattaforma stessa, infatti, ad avere l’onere di esperire tutte le attività per il perfezionamento della notifica sin dal momento del deposito dell’atto in digitale, con conseguente risparmio di tempi e costi di gestione.

Come funziona per i cittadini
Con l’adozione di SEND il Comune di Bitonto ha reso disponibile l’invio delle notifiche relative a violazioni del Codice della strada e sanzioni amministrative comminate dalla Polizia locale.

I cittadini che lo desiderano potranno scegliere di gestire queste comunicazioni a valore legale interamente in digitale, dalla ricezione al pagamento dei relativi importi, ove previsto. Per farlo è sufficiente essere in possesso di un domicilio digitale, cioè di un indirizzo PEC, presente nei registri pubblici come l’indice nazionale dei domicili digitali (INAD), che è integrato in SEND, o indicato direttamente sul sito notifichedigitali.pagopa.it, al quale si accede con SPID o CIE.

È anche possibile attivare il servizio su App IO (io.italia.it) per essere informati della presenza di una notifica tramite un avviso di cortesia, da cui visualizzare l’atto e pagare contestualmente eventuali importi dovuti.

In alternativa gli utenti possono indicare anche un recapito email o un numero di telefono cellulare su cui ricevere gli avvisi di cortesia con le istruzioni per accedere a SEND.

In assenza di recapiti digitali, SEND si occuperà dell’invio della notifica tramite raccomandata cartacea.

L’adesione a SEND garantisce ai cittadini libertà, comodità e inclusività: si riducono i tempi di recapito, si risparmiano i costi di notificazione e si ha la possibilità di scaricare e archiviare gli atti in digitale, compiendo una scelta sostenibile anche per l’ambiente.

Il Servizio SEND per il Comune di Bitonto è partito ufficialmente il 19 giugno con le prime 437 notifiche relative a violazioni del Codice della strada e sanzioni amministrative inviate dalla Polizia locale con un buon riscontro in termini di avvisi consegnati e letti.

“L’infrastruttura SEND – dichiara l’assessora all’Innovazione tecnologica Serena Schiraldi – segna un ulteriore passo in avanti verso l’ambizioso obiettivo di una piena digitalizzazione dei servizi comunali, che si traduce nella possibilità di rendere sempre più semplice e immediato il rapporto tra ente pubblico e cittadini. La transizione digitale, scelta obbligata e irreversibile, promette di portare indubbi vantaggi a cittadini e imprese in termini di maggiore qualità, tempestività, accessibilità e trasparenza dei servizi pubblici erogati. Vincere questa impegnativa sfida è fondamentale per consegnare ai nostri figli un Paese moderno e ben piantato nel futuro”.

SEND rende concreta la Piattaforma Notifiche Digitali disciplinata dalla legge italiana ed è oggetto di uno specifico programma del PNRR (Misura 1.4.5 all’interno della componente M1.C1 – Digitalizzazione, innovazione e sicurezza PA), gestito dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, per il quale il Comune di Bitonto ha ottenuto uno stanziamento pari a quasi 60mila euro quale supporto per l’integrazione dell’ente al nuovo servizio.

Maggiori informazioni sulla piattaforma SEND sono consultabili su notifichedigitali.pagopa.it

Articolo Precedente

Consiglio comunale: l’aumento della Tari divide la maggioranza

Prossimo Articolo

Prima edizione di MolFest tra cosplay, videogames e musica

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Prima edizione di MolFest tra cosplay, videogames e musica

Prima edizione di MolFest tra cosplay, videogames e musica

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3