Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Al via il Polo della solidarietà per mettere in rete le realtà del volontariato

Al via il Polo della solidarietà per mettere in rete le realtà del volontariato

Vanna Lacassia, Fidapa: "Ogni associazione manterrà la sua identità. Ma insieme è più bello"

Michele Cotugno by Michele Cotugno
21 Novembre 2022
in Cronaca
Al via il Polo della solidarietà per mettere in rete le realtà del volontariato
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Otto associazioni attive in ambito sociale e culturale si sono unite e hanno fondato il Polo della Solidarietà, con l’obiettivo di offrire la piena collaborazione alla creazione di una rete le realtà del territorio. Una rete maggiormente in grado di essere al servizio della comunità.

Il Polo è stato presentato sabato mattina, alla presenza dei referenti delle otto associazioni fondatrici: AIL Associazione Italiana contro Leucemie Linfomi e Mieloma, A.S.PRO.C. Assistenti sociali per la protezioni civile, Associazione Bitontina Amici del cuore “G. Albi”, Croce Sanitaria Italiana, FIDAPA sezione di Bitonto, FIDAS Bitonto, Fondazione Telethon e La Macina.

«Partecipate attivamente a quelli che saranno i nostri progetti» è l’invito di Andrea Ricci, referente di “Amici del Cuore”, che annuncia l’intenzione, nel periodo natalizio, un festival della solidarietà, coinvolgendo le realtà del volontariato in ambito sociale e culturale.

«L’idea nasce da otto associazioni che hanno già gustato la bellezza della cooperazione nella realizzazione di eventi trasversali – spiega Mirco Lacassia, della Fidas -. Gli obiettivi del Polo della solidarietà sono essenzialmente tre: continuare a fare eventi trasversali per far sì che ogni associazione sia cassa di risonanza per le altre. Il secondo è il festival della solidarietà, per fare in modo che si unisca la solidarietà all’arte e alla cultura. Il terzo è una casa comune che possa diventare sportello per la cittadinanza e che possa fungere da centro di aggregazione giovanile, per coinvolgere i ragazzi nel volontariato. Quello di oggi è solo un punto di partenza. Il Polo non è assolutamente un contenitore chiuso, ma sarà aperto a tutte le realtà pronte a vivere in rete la città».

«Queste associazioni già lavoravano in rete da tempo. Il Polo va a sancire questa collaborazione che già esisteva. Ogni realtà resta fedele alla propria missione, ma insieme è più bello. Questa rete ci permetterà di raggiungere risultati più grandi» aggiunge Vanna Lacassia, Fidapa.

«Iniziativa che condivido totalmente, perché va nella direzione che io da sempre ho promosso. Ogni iniziativa che spinga sulla creazione di una rete per lavorare in sinergia sul territorio sarà sempre valutata positivamente dall’amministrazione comunale» è l’intervento del sindaco Francesco Paolo Ricci, a cui segue l’assessore Silvia Altamura: «La messa in rete è uno degli obiettivi di questa amministrazione. Questa amministrazione agevola il nostro lavoro, lo agevola e lo affianca, nell’obiettivo di creare una rete di servizi che sia veramente coerente con i bisogni della comunità».

Intervenuto alla presentazione anche il consigliere Domenico Damascelli che valuta positivamente il sodalizio definendolo una pietra miliare per la città e una vera espressione di partecipazione attiva.

Articolo Precedente

Picchiò la moglie e finì in carcere. Bipolare e tossicofilo, esce e si accanisce contro la donna: condannato

Prossimo Articolo

CALCIO – Diluvia e Bitonto-Francavilla dura solo 56′ minuti. Nel recupero, si ripartirà dallo 0-0

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Diluvia e Bitonto-Francavilla dura solo 56′ minuti. Nel recupero, si ripartirà dallo 0-0

CALCIO - Diluvia e Bitonto-Francavilla dura solo 56' minuti. Nel recupero, si ripartirà dallo 0-0

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3