Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ecco il nuovo volo Bari-Parigi. Inaugurato ieri il collegamento diretto con l’aeroporto “Charles De Gaulle”

Ecco il nuovo volo Bari-Parigi. Inaugurato ieri il collegamento diretto con l’aeroporto “Charles De Gaulle”

Dopo 23 anni il "Karol Woityla" sarà collegato con la capitale francese

Michele Cotugno by Michele Cotugno
19 Luglio 2018
in Cronaca
Ecco il nuovo volo Bari-Parigi. Inaugurato ieri il collegamento diretto con l’aeroporto “Charles De Gaulle”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

A quasi un mese dall’inaugurazione del volo Bari – Mosca, gestito dalla compagnia siberiana S7 Airlines, una nuova tratta è stata inaugurata ieri all’aeroporto di Bari Palese Karol Woityla: Bari – Parigi. Sarà effettuato dalla Air France, che, dopo 23 anni, torna a volare da Bari a Parigi. Per celebrare l’arrivo del volo, l’Aeroporto di Bari ha organizzato nel pomeriggio di ieri, subito dopo l’atterraggio del volo AF1288 e in collaborazione con i vigili del fuoco, il tradizionale e spettacolare rito dell’angelo d’acqua, che prevede che due autobotti dei pompieri spruzzino grandi getti di acqua sul velivolo.

La capitale francese torna così ad essere direttamente raggiungibile da Bari.  I voli Air France Bari-Parigi furono, infatti, inaugurati per la prima volta nel 1989 e interrotti nel 1995. Inizialmente previsti, fino al 2 settembre, cinque volte a settimana, saranno mantenuti fino a marzo 2019 con un volo a settimana (decisione presa alla luce dei 6mila biglietti già venduti.

Sarà, quindi, possibile, come si legge nel comunicato diffuso agli organi di stampa, raggiungere Parigi in poco più di due ore e, con un tempo di transito inferiore alle tre ore all’aeroporto di Parigi Charles de Gaulle, fino a 43 destinazioni in Europa e 21 destinazioni nel resto del mondo. Seoul, Copenaghen e Amburgo, ad esempio, saranno raggiungibili da Bari con un transito a Parigi di soli 55 minuti, Shanghai con un transito di 1 ora e 15 minuti, Bogotá, Boston e Mosca con un transito di 1 ora e 40 minuti.

Anche la Puglia, si legge sempre nel comunicato, sarà più facilmente raggiungibile: ben 77 saranno le città in Europa collegate a Bari con un tempo di transito a Parigi inferiore alle tre ore, e 36 le città extra europee.

A tagliare il nastro è stato Barry ter Voert, SVP Air France KLM Europe, atterrato per l’occasione a Bari, insieme al Sindaco di Bari Antonio Decaro, al Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano a al Presidente di Aeroporti di Puglia, Tiziano Onesti.

«L`Italia è un mercato fondamentale per il Gruppo Air France-KLM, siamo orgogliosi di inaugurare la nostra dodicesima destinazione nel bel Paese. La decisione di riaprire, dopo 23 anni, i voli da Bari a Parigi è dettata dalle grandi potenzialità della regione, non solo in termini di traffico turistico ma anche di traffico business. Questo nuovo volo permetterà di raggiungere Parigi comodamente e di accedere all’intero network di Air France. Le prenotazioni sono molto incoraggianti, e abbiamo così deciso di estendere il volo a tutta la stagione invernale 2018-19» dichiara Barry ter Voert.

«Il ritorno in Puglia di Air France offre tanti motivi – e tutti importanti – per essere accolto con grande soddisfazione” è il commento del presidente di Aeroporti di Puglia, Tiziano Onesti: «Innanzitutto quale attestazione dei livelli di eccellenza raggiunti dalle nostre infrastrutture che ci consentono di offrire a passeggeri e compagnie aeree elevati standard di servizio in termini di qualità e efficienza. Rappresenta, altresì, un riconoscimento alla credibilità commerciale che Aeroporti di Puglia ha saputo conquistarsi in questi anni e che ha messo i più importanti vettori nelle migliori condizioni per poter programmare in Puglia. L’inizio della collaborazione con Air France rappresenta poi l’ennesimo passaggio del programma di espansione del network a cui stiamo lavorando e che punta, soprattutto, a sviluppare l’offerta internazionale, quale elemento irrinunciabile per l’economia della regione e ancor di più per la filiera del turismo. I dati, in costante e significativa crescita, del traffico internazionale ci fanno guardare con ottimismo ai prossimi impegni, volti a garantire, tra l’altro, le migliori condizioni di l’accessibilità area della regione, anche nell’ottica strategica delle prosecuzioni a lungo raggio garantite attraverso i più importanti snodi continentali, tutti ormai stabilmente collegati ai nostri aeroporti».

A presiedere all’inaugurazione, come si è già anticipato, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e il sindaco Antonio Decaro. Quest’ultimo, ironicamente, ricordando un antico detto barese che illustra quel che manca alla capitale della Francia per essere una piccola Bari, commenta: «Stiamo collegando Parigi con l’unica cosa che non ha».

E, auspicando benefici in termini economici, commerciali e culturali, aggiunge: «Una comunità cresce se ci sono relazioni con l’esterno».

 

Articolo Precedente

Bari calcio. Damascelli (Fi): “Un fallimento non soltanto sportivo, ma dell’intero territorio”

Prossimo Articolo

Se l’inciviltà di alcuni bitontini rende il Fossato del Torrione una discarica a cielo aperto…

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Se l’inciviltà di alcuni bitontini rende il Fossato del Torrione una discarica a cielo aperto…

Se l'inciviltà di alcuni bitontini rende il Fossato del Torrione una discarica a cielo aperto...

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3