Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Al Convegno sul dialogo interreligioso “Le sfide dell’ecumenismo oggi” autorità religiose, delegati diocesani e docenti bitontini

Al Convegno sul dialogo interreligioso “Le sfide dell’ecumenismo oggi” autorità religiose, delegati diocesani e docenti bitontini

L'Arcivescovo Mons. Francesco Cacucci: “Pregare, ascoltare, contemplare e meditare sono elementi indispensabili del cammino dell’ecumenismo, che passerà attraverso il popolo”

La Redazione by La Redazione
15 Maggio 2018
in Cronaca
Al Convegno sul dialogo interreligioso “Le sfide dell’ecumenismo oggi” autorità religiose, delegati diocesani e docenti bitontini
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il Notiziario Diocesano dell’arcidiocesi di Bari-Bitonto riporta tre eventi ecumenici di straordinaria importanza storica prima della venuta di Papa Francesco a Bari,finestra sull’oriente che custodisce le reliquie di San Nicola, per una giornata di riflessione e di preghiera ecumenica sulla situazione drammatica del Medio Oriente. Il primo evento è stato il 15 maggio 2018 presso la Facoltà Teologica Pugliese con un convegno ecumenicoalla presenza delle autorità religiose e civili.Il secondo evento sarà il 18 maggio 2018 nella chiesa di San Marcello in Bari,con la presentazione di un pregevole volume sull’ecumenismo, trai relatori ci saràmons. Andrea Palmieri Sottosegretario del Pontificio Consiglio per l’Unità dei Cristiani già vicario parrocchiale della Basilica dei SS. Medici di Bitonto, durante il rettorato di S.E. mons. Francesco Savinoattuale vescovo di Cassano all’Jonio.Il terzo evento storico sarà il 22 maggio 2018 in occasione della commemorazione del primo anniversario della traslazione temporanea della reliquia di San Nicola a Mosca e San Pietroburgo in Russia, curato dapadre Giovanni Distante o.p.priore della Basilica Pontificia di San Nicola.

A conclusione del corso di aggiornamento in ecumenismo presso la Facoltà Teologica Pugliese di Bari si è tenuto un convegno ecumenicoincentrato sulla frase teologica di Papa Francesco“l’unità si fa camminando”sul dialogo fra le religioni monoteiste e al confronto con le diverse culture e tradizioni cristiane. Hanno partecipato vescovi, metropoliti, vicari, rettori, archimandriti, sacerdoti, religiosi, teologi, suore, diaconi, presidenti, direttori, delegati diocesani e docenti bitontini.A introdurre e concludere i lavoriè stato S.E. mons. Francesco Cacucci presidente della Conferenza Episcopale Pugliese, gli illustri relatori sono stati S.E. mons. Ambrogio Spreafico presidente della Commissione Ecumenismo e Dialogo della Conferenza Episcopale Italiana, S.E. mons. Atanasie di Bogdania vescovo vicario della diocesi Ortodossa Romena d’Italia, pastorePawelAndrzejGajewski della Facoltà Teologica Valdese di Roma. Le tematiche dei relatori hanno avuto come centralità il cristiano del XXI secolo, che oggi ha bisogno di occasioni di conoscenza e di scambi reciproci, come anche di strumenti validi, per comprendere e interpretare la diversità nelle religioni di appartenenza tra cattolici, ortodossi e protestanti in Europa e in Oriente.

S.E. mons. Francesco Cacucciarcivescovo metropolita di Bari-Bitonto ha donato al vescovo ortodosso rumeno S.E. mons. Atanasie un pregevole volume sull’Immacolata Concezione, celeste Patrona di Bitonto e un pregevole volumesull’episcopato dimons. Aurelio Marena vescovo di Bitonto promotore della Facoltà Teologica Ecumenica per favorire il dialogo interreligioso, con patrocinio dell’Arcidiocesi di Bari Bitonto dimons. Alberto D’Urso vicario episcopale territoriale, didon Vito Piccinonnaparroco-rettore della Basilica Pontificia dei SS. Medici, del dott. Michele Abbaticchio sindaco del Comune di Bitonto Assessorato alla Cultura, del prof. Giuseppe Cannitopresidente dell’Arciconfraternita Immacolata Concezione, del prof. Luigi lauta presidente dell’Arciconfraternita Maria SS. del Suffragio.

Alla termine del convegno ecumenico è stato consegnato ai delegati diocesani un volume contenente gli Atti del convegno ecumenicocon il contributo del Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose e della Conferenza Episcopale Italiana con prefazionedi padre Luca De Santis opdirettore dell’Istituto di Teologia Ecumenico-Patristica “San Nicola” di Bari. Ai docenti riconosciuti idonei (anche i docenti bitontini) nell’anno accademico 2017/2018, perché in regola nell’aver adempiuto agli obblighi di studi con le unità monotematiche teologiche-patristiche e di frequenza a cadenza mensile, hanno ricevuto un esplicito riconoscimento con un “Attestato di Partecipazione” rilasciato dapadre Santo Pagnotta op Segretario Generale della Facoltà Teologica, esso è riconosciuto dal MIUR (Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca) e dalla CEI (Conferenza Episcopale Italiana), perché riporta l’aggiunta e l’indicazione dei crediti formativi ai docenti corsisti con gradi accademici universitari.

 

Articolo Precedente

“La Memoria del vento”: 50 anni di Albania nel racconto fotografico di Luca Turi

Prossimo Articolo

“Domizia va in Giappone” e vola anche al Salone del Libro di Torino

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Domizia va in Giappone” e vola anche al Salone del Libro di Torino

"Domizia va in Giappone" e vola anche al Salone del Libro di Torino

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3