Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Addio cattivi odori e mastelli dell’umido pieni grazie al dissipatore alimentare installato da Idracol

Addio cattivi odori e mastelli dell’umido pieni grazie al dissipatore alimentare installato da Idracol

L'azienda bitontina promuove l'uso del tritarifiuti domestico, ecologico ed economico. Con un solo pulsante, i resti di cibo sono sminuzzati e condotti al depuratore

Lucia Maggio by Lucia Maggio
28 Settembre 2022
in Cronaca
Addio cattivi odori e mastelli dell’umido pieni grazie al dissipatore alimentare installato da Idracol
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Addio cattivi odori e mastelli dell’umido sempre pieni.

Ora i resti alimentari possono essere smaltiti diversamente.

Il verbo del futuro è dissipare e a coniugarlo a Bitonto ci pensa la Idracol.

L’azienda, nata negli anni ‘80 fa dall’intuizione di Gaetano Colasanto e cresciuta nel tempo grazie all’apporto del socio Emanuele D’Elia, ha interpretato i bisogni dei cittadini e offerto loro uno strumento di qualità, facile da usare, ecologico ed economico.

Si tratta del tritarifiuti per cucine domestiche, pratico da installare sotto i lavelli delle nostre abitazioni.

Solo premendo un pulsante e lasciando scorrere un piccolo flusso d’acqua dal rubinetto, sarà possibile insomma sminuzzare i cibi in piccolissimi pezzi da far scivolare nelle tubature, senza lasciare tracce e residui. I rifiuti organici potranno così finire direttamente al depuratore fognario cittadino, portando notevoli benefici.

Via sacchetti, spesso dannosi per l’ambiente, zero attese per depositare il rifiuto nel giorno prestabilito e infine minori costi di smaltimento per comune e utente.

Non solo. Secondo le stime, il dissipatore alimentare, silenzioso e sicuro data l’assenza di lame o coltelli, comporta un consumo annuo di soli 2 metri cubi di acqua per una famiglia composta da tre persone ed un consumo energetico tra i 25 e 30 kwh/anno per famiglia, equivalenti complessivamente a circa 5 euro annui.

“Da sempre cerchiamo di guardare lontano – è il commento di Gaetano Colasanto -. La nostra mission è ascoltare le esigenze del cliente per realizzare per ciascuno un abito su misura”. Stesso obiettivo che ha portato negli anni ad implementare i suoi servizi. Oltre all’impiantistica, la Idracol offre assistenza tecnica specializzata e pronto intervento idraulico, grazie alle sue due costole: Idracol Service e IdrauliGò, entrambe con sede in via Crocifisso, 44.

L’idea innovativa della srl è stata accolta con entusiasmo anche dall’amministrazione comunale.

“Siamo vicini a tutti gli imprenditori locali che fanno dell’innovazione e della svolta green la loro cifra distintiva – ha dichiarato il sindaco Francesco Paolo Ricci, che ha partecipato insieme all’assessore Cosimo Bonasia ad una dimostrazione nella sede in strada privata Perrini -. La Idracol ha mostrato grande attenzione ai nostri concittadini, promuovendo uno strumento come il dissipatore che va di pari passo con la raccolta differenziata e vuole dare supporto alle famiglie, riducendo i disagi da loro avvertiti”.

 

 

Articolo Precedente

Manifesti funebri in città per la sconfitta elettorale di Michele Abbaticchio

Prossimo Articolo

Abbandonato e chiuso in un pozzo da giorni. Qua La Zampa Heart salva un cane in zona artigianale

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Abbandonato e chiuso in un pozzo da giorni. Qua La Zampa Heart salva un cane in zona artigianale

Abbandonato e chiuso in un pozzo da giorni. Qua La Zampa Heart salva un cane in zona artigianale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3