Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » A quaranta anni dalla sua visita, Bitonto ricorda papa Giovanni Paolo II

A quaranta anni dalla sua visita, Bitonto ricorda papa Giovanni Paolo II

Al teatro Traetta è stato proiettato il video registrato, quel giorno, dall'operatore Pasquale Nacci

Michele Cotugno by Michele Cotugno
27 Febbraio 2024
in Cronaca
A quaranta anni dalla sua visita, Bitonto ricorda papa Giovanni Paolo II
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Quaranta anni fa, il 26 febbraio 1984, papa Giovanni Paolo II fu a Bitonto durante la sua visita in Puglia. Un evento storico che fece incontrare il pontefice con il mondo agricolo pugliese. Una tappa non casuale, data la rilevanza di Bitonto nel settore olivicolo.

Una data destinata a restare scolpita nella memoria della città e a segnarne la storia, non solo sotto il profilo spirituale, ma anche per i contenuti sociali: il riconoscimento del ruolo del mondo agricolo nella crescita del territorio. Accolto dall’allora sindaco Girolamo Larovere, Karol Wojtyla parlò dal palco allestito dinnanzi Porta Baresana, su cui, qualche tempo dopo, fu affissa una targa in marmo a ricordo di quella visita.

Nel quarantesimo anniversario, Bitonto ha reso omaggio a quell’evento con la proiezione, nel teatro Traetta, del video registrato, quel giorno, dall’operatore Pasquale Nacci, noto in città per la sua pluriennale attività di documentazione video-fotografica dei principali eventi religiosi cittadini.

«Urge conservare la memoria del messaggio del papa. Un messaggio di pace che toccò temi ancora oggi di stretta attualità, come l’importanza di riconoscere la giusta dignità al lavoro agricolo, la condizione della donna e dei giovani» ha sottolineato il sindaco di Bitonto, Francesco Paolo Ricci, annunciando la consegna, alle scuole, di un cofanetto con il video di Nacci.

Il pontefice, infatti, nel discorso dell’84, evidenziò l’importanza dell’agricoltura, «valida componente di un equilibrato sviluppo economico sociale». E ribadì il dovere di rispondere al bisogno di crescita, garantendo un impegno da parte di ciascuno alla solidarietà.

A ricordare l’importanza storica della visita bitontina del pontefice polacco, anche l’arcivescovo emerito della diocesi di Bari-Bitonto, Francesco Cacucci: «Fu una volontà precisa dell’allora vescovo Magrassi di estendere il viaggio del papa anche a Bitonto, in considerazione del peso pastorale di una visita al contesto sociale ed economico di Bitonto».

Le sue considerazioni si sono spinte ad analizzare le trasformazioni sull’ambito naturale derivanti dalla forzata industrializzazione: «Un rischio che Bari, grazie ad Aldo Moro, supportato dalla visione del vescovo Nicodemo, riuscì ad evitare».

Con Cacucci, sul palco, il giornalista Mimmo Larovere, figlio del sindaco di allora; il presidente della Fondazione De Palo-Ungaro, Nicola Pice; il direttore dell’Archivio Storico Diocesano, Stefano Milillo; l’ex docente di Storia della Chiesa all’Università di Foggia, Enzo Robles e l’ex senatore Giovanni Procacci, che fu presidente del Comitato di accoglienza della visita.

L’eccezionalità del 26 febbraio ‘84 fu anche dovuta ad un altro fattore. Fu la prima volta, dopo quasi 900 anni, in cui un papa si recò nella città degli ulivi. Bisogna risalire, infatti, al 28 gennaio 1122 per ritrovare un pontefice a Bitonto: in quella data Callisto II incontrò, nei locali del convento di San Leone Magno, il legato della chiesa francese Suger, per discutere dei rapporti tra Papato e Francia.

 

Articolo Precedente

Un’automobile a zonzo su Piazza XX Settembre, riaperta (parzialmente) da poco

Prossimo Articolo

FUTSAL – Un Futsal Bitonto incolore cade in casa contro il Monopoli: 3-7

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
FUTSAL – Un Futsal Bitonto incolore cade in casa contro il Monopoli: 3-7

FUTSAL - Un Futsal Bitonto incolore cade in casa contro il Monopoli: 3-7

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3