Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » A cinquant’anni dalla scomparsa del colonnello Pasquale Lomaglio, l’eroe che salvò Bitonto dai nazisti

A cinquant’anni dalla scomparsa del colonnello Pasquale Lomaglio, l’eroe che salvò Bitonto dai nazisti

Ci scrive il nipote perché venga ricordato degnamente il nonno e sia ripristinata la lampada che illumina la di lui tomba

Lucia Maggio by Lucia Maggio
4 Marzo 2021
in Cronaca
A cinquant’anni dalla scomparsa del colonnello Pasquale Lomaglio, l’eroe che salvò Bitonto dai nazisti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dal dottor Ettore Lomaglio Silvestri riceviamo e volentieri pubblichiamo:

“Sono il nipote del colonnello medaglia d’oro Pasquale Lomaglio, cittadino onorario e Cavaliere di VIttorio Veneto, pluridecorato e invalido della Grande Guerra, della Guerra d’Africa, della Guerra di Spagna e della Seconda Guerra Mondiale, cittadino dei piú onorevoli della Cittá di Bitonto, di cui é stato fondatore della squadra di calcio negli anni precedenti la Prima Guerra Mondiale, e poi salvatore negli eventi che seguirono la firma dell’armistizio di Cassibile il 3 settembre 1943, a cui é stata intitolata una via viciniore al suo vecchio amico di infanzia il Generale Mirabella. Mio nonno, il colonnello Pasquale Lomaglio, ebbe undici figli di cui attualmente ne sopravvivono tre. Il primo di anni 97, Antenore Lomaglio, vive in Buenos Aires (Argentina) dal 1947, l’ultimo di anni 77 vive a Mantova, e la seconda é mia madre Rosa Maria Lomaglio di anni 88 (il 26 marzo) e vive con me in Bari. Della miriade di nipoti, pronipoti, trisnipoti ecc. (mio cugino Francesco Paolo Calamita é appena diventato bisnonno) chi piú si é interessato del ricordo del Colonnello sono stato io. C’é da dire che la figlia maggiore di mio nonno, Giovanna Iolanda sposó Michele Calamita, figlio del grande produttore di olio Calamita e zio dell’avvocato Michele Calamita, che é quindi mio cugino. Inoltre io ho vissuto dal 1984 al 1987 a Bitonto studiando presso la scuola Media CArmine Sylos con grandi professori come Nicola Pice, don Mauro Cotugno, il preside Nicola Delvino ecc.ecc. e avendo come educatore e poi grande amico don Ciccio Savino oggi Vescovo di Cassano allo Ionio. Ma la ragione per cui scrivo é duplice. La prima é che fra tre giorni saranno cinquanta anni dalla scomparsa di mio nonno e, a quanto pare, questo non importa praticamente a nessuno visto che il Comune non ha pensato nemmeno di fare una commemorazione per colui che ha salvato Bitonto (se ci fosse stato Antonio Amendolagine….) e che si é permesso addirittura che venisse tolta l’illuminazione perpetua alla modesta tomba dove é sepolto colui che antepose la Patria sempre a Dio e alla Famiglia. Chiedo quindi al Comune di Bitonto che deve molto ai Lomaglio (vedasi la lapide posta a palazzo di Corso VIttorio Emanuele, accanto alla sede del PD, dove é la scuola guida e dove si parla di Gaetano Dello Maglio antenato di mio nonno) di ricordare degnamente mio nonno e di permettere che la luce perpetua posta alla sua tomba ritorni ad illuminare il suo cammino eterno”.

Articolo Precedente

La Fai Antiracket di Bitonto: “Siamo accanto a chiunque decida di denunciare le illegalità”

Prossimo Articolo

CALCIO A 5 – Rieccolo, il (forte) ruggito della Polisportiva. Il Bitonto passa a Lamezia Terme e riprende la corsa

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO A 5 – Rieccolo, il (forte) ruggito della Polisportiva. Il Bitonto passa a Lamezia Terme e riprende la corsa

CALCIO A 5 - Rieccolo, il (forte) ruggito della Polisportiva. Il Bitonto passa a Lamezia Terme e riprende la corsa

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3