Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » 4662 firme contro la Buona Scuola. Promotore dell’iniziativa il Comitato “4 Sì X la Scuola”

4662 firme contro la Buona Scuola. Promotore dell’iniziativa il Comitato “4 Sì X la Scuola”

La prof.ssa Rosalba Cassano e il maestro Carmelo Bacco: «Dopo un inizio da sfiduciati per il risultato del referendum delle trivelle, ci siamo fatti forza l’un l’altro, abbiamo dialogato con la gente in maniera costruttiva e abbiamo ottenuto un ottimo risultato»

La Redazione by La Redazione
4 Luglio 2016
in Cronaca
4662 firme contro la Buona Scuola. Promotore dell’iniziativa il Comitato “4 Sì X la Scuola”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il Comitato “4 Sì X la Scuola” annuncia il successo dei 13 banchetti, tenutisi dal 23 aprile al 24 giugno nelle maggiori piazze bitontine e delle frazioni, con cui ha raccolto 4662 firme per il referendum abrogativo di parte della legge 107/2015. 
Quattro sono i quesiti ammesi dalla Corte di Cassazione e che sono stati sottoposti all’attenzione dei cittadini dai comitati promotori del referendum .
Della legge detta della “Buona Scuola” va rivisto il concetto di school-bonus: «I criteri di attribuzione del bonus non sono chiari–hanno spiegato la prof.ssa Rosalba Cassano e il maestro Carmelo Bacco, membri del comitato referendario-, per giunta quest’anno sono stati resi manifesti a giugno e non a settembre quando ciascun docente ha ottenuto gli incarichi. A valutare a chi distribuire la somma di denaro è un comitato di valutazione composto da tre docenti interni all’istituto e uno esterno e due genitori, insieme al dirigente». 

Si dovrebbe puntare a una donazione alla Scuola in generale, in virtù di una distribuzione più equa. Con lo school-bonus si rischia di perdere il vero valore del lavoro svolto dagli insegnanti all’interno delle classi e ci si dimentica di quanto esso sia fondamentale nutrimento per le menti delle nuove generazioni che si affacciano al futuro.
Si dovrebbero abrogare la chiamata diretta degli insegnanti da parte del dirigente scolastico sugli ambiti territoriali per incarichi solo triennali e l’obbligo di 200 ore di alternanza scuola-lavoro nei licei e 400 nei tecnici e professionali. Gli istituti dovrebbero essere liberi di scegliere come gestire le attività.
Per le valutazioni del merito da parte del dirigente scolastico, si chiede l’abrogazione parziale dei relativi commi per ripristinare le funzioni precedenti del comitato di valutazione secondo il T.U. (DI 297/94) e l’attribuzione del fondo per la valorizzazione dei docenti alla contrattazione. 

«Dopo un inizio incerto, sfiduciati per il risultato del referendum sulle trivelle, ci siamo fatti forza l’un l’altro, abbiamo dialogato con la gente in maniera costruttiva e abbiamo ottenuto un ottimo risultato. La nostra è una città che ha preso consapevolezza di un futuro che potrebbe essere a rischio per i propri figli. Si prospetta una vittoria per il superamento in Italia delle 500.000 firme che servono per ottenere il referendum nella primavera del 2017». 

L’obiettivo è stato e sarà quello di salvaguardare l’autonomia pubblica statale delle scuole. Sono stati concordi nell’azione in tal senso: l’Associazione Docenti di Bitonto e alcuni sindacati territoriali come Cgil e Gilda, che hanno collaborato con il comitato referendario; genitori, docenti, studenti.

Articolo Precedente

I classici della Disney in scena mercoledì allo Showville con l’“Opificio delle Arti Danza e Musica”

Prossimo Articolo

Emozioni a Teatro con “La voce della Sirena”, lo spettacolo di Natalizia Leccese e Piergiorgio Meola

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Emozioni a Teatro con “La voce della Sirena”, lo spettacolo di Natalizia Leccese e Piergiorgio Meola

Emozioni a Teatro con “La voce della Sirena”, lo spettacolo di Natalizia Leccese e Piergiorgio Meola

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3