Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » 260 chilometri di percorso, oltre 100 punti di interesse: nascono gli itinerari turistici

260 chilometri di percorso, oltre 100 punti di interesse: nascono gli itinerari turistici

In questi giorni si sta provvedendo alla sistemazione della segnaletica, dal mare fino al Parco Nazionale dell’Alta Murgia

Lucia Maggio by Lucia Maggio
16 Novembre 2015
in Cronaca
260 chilometri di percorso, oltre 100 punti di interesse: nascono gli itinerari turistici
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Duecentosessanta
chilometri di strade segnate e tracciate, oltre cento luoghi ed aziende da
visitare, più di seicento segnali di indicazione siti e direzione percorsi,
nuovi infopoint e centri visita, tre itinerari che abbracciano le eccellenze
dei territori di Bitonto, Giovinazzo e Terlizzi, dal mare fino al Parco
Nazionale dell’Alta Murgia.

Sono questi i numeri storici dei percorsi turistici che in questi giorni stanno
nascendo grazie al Gal (Gruppo di Azione Locale) Fior d’Olivi, con la
collaborazione delle amministrazioni comunali, nell’ambito della misura 313
Azioni 1-2-3 del P.S.R. (Programma di Sviluppo Rurale) 2007-2013 della Regione
Puglia.
Si tratta di un’autentica rivoluzione che intende promuovere la valorizzazione
del territorio e del suo ricco patrimonio architettonico, paesaggistico,
naturalistico ed enogastronomico attraverso una serie di iniziative volte a
diffondere e incrementare, soprattutto nelle aree rurali, le attrattive ed i
servizi per i turisti e i visitatori di ogni età e provenienza.

Nell’ambito di queste attività, la proposta progettuale ha previsto
l’individuazione e la definizione di tre percorsi tematici, denominati
rispettivamente Percorso del Gusto dei
Prodotti del Territorio
(città di riferimento Bitonto), Percorso delle Chiese e delle Architetture
Rurali
(città di riferimento Giovinazzo), Percorso delle Piante e dei Fiori (città di riferimento Terlizzi),
che condurranno turisti e visitatori alla scoperta delle ricchezze del
territorio rurale, e non solo, del Gal Fior d’Olivi.
In ogni Comune, poi, sono in fase di conclusione i lavori per i nuovi infopoint
e centri visita, localizzati a Bitonto presso l’ex Convento delle Olivetane
(San Pietro Nuovo), a Terlizzi presso il Chiostro delle Clarisse, a Giovinazzo
presso l’ex convitto Matteo Spinelli.

In questi giorni, per le strade rurali e centrali delle città, si sta
provvedendo ad installare la segnaletica che servirà a tracciare definitivamente
questi percorsi.

PERCORSO DEL GUSTO DEI PRODOTTI DEL
TERRITORIO

Il Percorso del Gusto dei Prodotti del Territorio si sviluppa principalmente
all’interno del territorio comunale di Bitonto coprendo complessivamente un
tragitto di circa 80 Km.
 L’itinerario si origina nel centro
storico e da qui, con un andamento circolare, raggiunge prima Contrada Cela e
poi la Via Traiana e la Poligonale di Bitonto, che ne costituisce la direttrice
principale. Da essa infatti si diramano una serie di deviazioni radiali che
raggiungono le località più importanti presenti nell’agro e le masserie del
territorio.

PERCORSO DELLE CHIESE E DELLE
ARCHITETTURE RURALI

Il Percorso delle Chiese e delle Architetture Rurali , esteso circa 55 Km, ha
come punto di riferimento la città di Giovinazzo. Dal suo centro abitato
raggiunge numerosi siti di interesse storico-architettonico presenti nelle
campagne con un percorso a ventaglio che si dirama in tutto il territorio
comunale con una serie di direttrici ortogonali alla linea di costa. Le
principali (procedendo in direzione Ovest è Est)
sono: 1. Contrada del Termite; 2. SP 107 (Giovinazzo-Terlizzi); 3. Contrada S.
Lucia-Eterno Padre; 4. Contrada S. Eustachio; 5. Contrada S. Pietro
Pago-Quorchio; 6. SP 88 (Bitonto-Giovinazzo); Complanare SS 16bis.

PERCORSO DELLE PIANTE E DEI FIORI
Il Percorso delle Piante e dei Fiori si origina nel centro storico della città
di Terlizzi e da qui seguendo la SP 108 (Terlizzi-Mariotto), la via Traiana, le
Contrade Portoni – Pozzelle – Specchione – Siciliani – Monteserino si inoltra
nel territorio comunale di Bitonto per raggiungere il Parco Nazionale dell’Alta
Murgia. Da qui l’itinerario ritorna nel centro abitato di Terlizzi, compiendo
un percorso ad anello, attraverso la SP 89 (Bitonto-Mellitto), Contrada Torre
Regna-Cela, SP 22 (Ruvo di P.-Palombaio), Contrada Marinelli-Cioffrese, Via
Sovereto. Complessivamente il percorso si estende per circa 120 Km .

IL COMMENTO DEL PRESIDENTE MERCURIO
“I fatti concreti, anzi la nuova storia
del nostro territorio, dimostrano la bontà del nostro operato
– ha
evidenziato il Presidente del CdA Nicola Mercurio -. Per  la prima volta nella
storia di Bitonto, Giovinazzo e Terlizzi nascono dei percorsi che mettono in
sinergia le bellezze artistiche ed architettoniche delle città e le eccellenze
enogastronomiche delle nostre aziende, che sono il cuore dell’economia della
nostra terra”.
“Nelle prossime settimane
– ha ribadito Mercurio -, illustreremo ancora più nel dettaglio questi interventi che serviranno
ad arricchire l’offerta turistica di un territorio fino ad ora mai
adeguatamente valorizzato”.
“Il lavoro da fare è tanto, occorre sedersi attorno ad un tavolo con tutti gli
operatori economici del territorio, ma la strada è quella giusta, e sono
convinto che con la prossima programmazione porteremo a compimento il lavoro di
questi anni”
, ha concluso il Presidente del Gal Fior d’Olivi.

 

Tags: bitontogalGiovinazzoitinerariterlizziturismo
Articolo Precedente

“Quanto sono buoni i taralli di Bitonto”, parola dell’eterno ragazzo Gianni Morandi

Prossimo Articolo

“L’olio extravergine di oliva al tempo della Nutrigenomica”, convegno del Club Lions Molfetta

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“L’olio extravergine di oliva al tempo della Nutrigenomica”, convegno del Club Lions Molfetta

"L'olio extravergine di oliva al tempo della Nutrigenomica", convegno del Club Lions Molfetta

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3