Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » 10 ottobre Giornata Mondiale della Salute Mentale: iniziative in ospedali e strutture territoriali ASL Bari

10 ottobre Giornata Mondiale della Salute Mentale: iniziative in ospedali e strutture territoriali ASL Bari

Visite, eventi, incontri nei presidi di Altamura e San Paolo Bari e nei CSM del Dipartimento di Salute Mentale

Lucia Maggio by Lucia Maggio
7 Ottobre 2022
in Cronaca
10 ottobre Giornata Mondiale della Salute Mentale: iniziative in ospedali e strutture territoriali ASL Bari
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Visite gratuite, eventi e convegni dedicati alla salute mentale. La ASL Bari in occasione della Giornata mondiale della Salute Mentale, che si celebra il 10 ottobre, aderisce all’(H)Open Day organizzato da Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere e apre alla cittadinanza diverse strutture territoriali del Dipartimento di Salute Mentale. L’iniziativa di Fondazione Onda, giunta alla sua nona edizione, ha come obiettivo di sensibilizzare la popolazione sull’importanza della diagnosi precoce e favorire l’accesso alle cure, aiutando a superare pregiudizi, stigma e paure legati alle malattie psichiche, anche in considerazione dei recenti dati del Rapporto salute mentale 2021 del Ministero della Salute, secondo il quale le persone con malattie psichiatriche assistite dai servizi specialistici nel corso del 2020 sono state 728.338, di cui il 53,6 per cento è rappresentato da donne.

La campagna di informazione e sensibilizzazione coinvolge gli Ospedali Bollini Rosa della ASL Bari, in particolare il presidio di Altamura e il San Paolo di Bari. Nel primo è in programma una giornata di “screening sulla depressione in epoca perimenopausale” (10 ottobre, ore 10-13) a cura del Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura, mentre nel secondo sono stati organizzati tre diversi eventi, tutti nella giornata del 10 ottobre. Si comincia la mattina (ore 12,30 – 14,00 presso il reparto di Ginecologia) con l’incontro multidisciplinare “La dimensione psichica femminile in gravidanza e maternità”, dedicato a donne in gravidanza e neomamme; si prosegue nel pomeriggio (ore 17,30 – 20,30, presso la sala Convegni del Presidio) con “Del femminile, tra poesia e psiche – reading tra le arti”, a cura del Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura e delle associazioni Energia Donna e Officina delle Arti, evento di lotta allo stigma, aperto alla cittadinanza, con contributi poetici, musicali, teatrali e cinematografici; inoltre, durante l’intera giornata, l’ingresso principale e alcuni ambienti comuni del presidio ospiteranno “Donna e psiche”, esposizione di testi di scrittura creativa e immagini.

Numerosi gli appuntamenti messi in campo dal Dipartimento di Salute Mentale della Asl Bari, diretto da Domenico Semisa. Il Centro di Salute Mentale Area 2 ha organizzato un calendario di eventi dal 12 al 21 ottobre, con il coinvolgimento di operatori, utenti, famiglie, studenti e associazioni. A Grumo Appula si terrà “La Biblioteca Vivente II Edizione” (12 ottobre, ore 9-13, piazza V. Veneto); ad Altamura, il 13 ottobre, prima la Tavola Rotonda “Salute Mentale: io investo e tu?” (ore 9:30 – sala Tommaso Fiore, Monastero del Soccorso p.zza Resistenza), poi la Passeggiata per la Salute mentale nel Centro storico (ore 12). Il 14 ottobre sarà la volta di “Giocosa_Mente” a cura del CSM di Santeramo (Piazza Garibaldi, ore 9-13). Per #SaluteMentalePrioritàGlobale sono previsti incontri degli operatori dei CSM con gli studenti delle scuole superiori di Acquaviva (17, 18, 19 ottobre ore 10-12), mentre a Cassano delle Murge ci saranno info-point con banchetti espositivi (20 ottobre, piazza Rossani) e incontri con gli studenti (21 ottobre, ore 9.30-12, Istituto da Vinci).

Il CSM Area 3, per il 10 e 11 ottobre, terrà un convegno all’hotel Parco dei Principi di Bari intitolato “Quali prospettive per la Salute Mentale Oggi”, con circa 100 professionisti coinvolti (psichiatri, psicologi, educatori professionali, infermieri e terapisti della riabilitazione psichiatrica) e l’attenzione puntata sul progetto MeNS (Multidisciplinarietà e Nuove Strategie), ispirato ai principi della “recovery”.

Il 12 ottobre, a cura del CSM Area 4 Bari, dialogo con la cittadinanza sul tema: “Disturbi mentali e Famiglie”, presso la sede di Via Pasubio 173 (dalle 16 alle 18); il 13 ottobre, invece, in tutte le sedi del CSM Area 4 città di Bari, dalle 10 alle 12, è in programma l’Open Day aperto alla cittadinanza “Conoscere per non temere” (Via Quasimodo 37, Via Podgora 71, Via Pasubio 173 e Via Sassari 1).

Per la giornata del 10 ottobre 2022, il CSM Area 5 ha organizzato tre differenti eventi che abbracciano tematiche diverse ma strettamente connesse tra loro. Il 7 ottobre (ore 9) il CSM di Conversano ha organizzato “Cultural…mente a spasso per Conversano” un evento che promuove l’integrazione socio culturale tra Centro di Salute Mentale e il territorio attraverso un percorso guidato all’interno del centro storico di Conversano. E’ in agenda il 10 ottobre, poi, l’incontro di progettazione comune del CSM di Monopoli con i Servizi Sociali e il Comune di Monopoli (Sala delle Terre Parlanti, ore 10-12,30). Sempre il 10 ottobre, il CSM di Mola ha organizzato presso il teatro Van Westherout (ore 9) una giornata dedicata all’integrazione socio sanitaria, alla salute mentale e al benessere psichico quale priorità globale.

Doppio Open day aperto alla cittadinanza per il CSM Area 6, il 12 ottobre (ore 10) nella sede di Casamassima e il 14 ottobre (ore 10) in quella di Gioia del Colle, così come per il CSM Area 7 con l’iniziativa “La salute mentale è più accessibile”, che prevede la riapertura degli ambulatori (temporaneamente chiusi) il 12 ottobre ad Alberobello (viale Margherita presso il Poliambulatorio ex Ospedale) e il 13 ottobre a Locorotondo (piazza Guglielmo Marconi presso ex Ospedale).

Infine, l’unità operativa Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) a partire dal prossimo 12 ottobre lancerà il “Telefono Lilla giovanissimi”, servizio di consulenza telefonica per offrire un supporto iniziale alle famiglie di ragazze e ragazze (tra 12 e 25 anni) a rischio di Disturbo Alimentare conclamato, in particolare Anoressia, Bulimia e Disturbo da Alimentazione Incontrollata. Il “Telefono Lilla giovanissimi” (080/3108556) sarà attivo tutti i mercoledì, dalle ore 10.00 alle ore 13.00.

 

Per maggiori informazioni sulle iniziative della rete Ospedali Bollini Rosa clicca qui

Articolo Precedente

Linux Day 2022 a Bitonto: il digitale come occasione di confronto e condivisione creativa

Prossimo Articolo

Premio letterario “L’incanto della Bellezza”, vincono i bitontini Chiara Cannito e Nicola Bastiani

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Premio letterario “L’incanto della Bellezza”, vincono i bitontini Chiara Cannito e Nicola Bastiani

Premio letterario “L’incanto della Bellezza”, vincono i bitontini Chiara Cannito e Nicola Bastiani

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3