Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Pro Loco guarda al futuro: insieme all’amministrazione, per promuovere il territorio e valorizzare il centro storico

Pro Loco guarda al futuro: insieme all’amministrazione, per promuovere il territorio e valorizzare il centro storico

Proposto l'utilizzo di un immobile abbandonato nel borgo antico come nuova sede

La Redazione by La Redazione
9 Novembre 2024
in Comunicato Stampa, Cultura e Spettacolo
Pro Loco guarda al futuro: insieme all’amministrazione, per promuovere il territorio e valorizzare il centro storico
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Da Pro Loco Bitonto riceviamo e pubblichiamo:

 

La Pro Loco di Bitonto, che da sempre lavora per promuovere e valorizzare il nostro patrimonio storico, culturale e sociale, guarda al futuro con nuovi obiettivi e progetti, dopo una stagione estiva di grande successo che ha visto la partecipazione entusiasta di migliaia di cittadini e visitatori, da maggio a ottobre. Collaborare con l’Amministrazione Comunale di Bitonto, per noi, significa consolidare questo rapporto di fiducia e impegno condiviso, con l’intento di mantenere e far crescere il nostro ruolo di presidio attivo e coinvolgente per la comunità.

 

Sin dalla nascita della prima Pro Loco in Italia nel 1881 a Pieve Tesino, queste associazioni – il cui nome deriva dal latino “a favore del luogo” – hanno avuto come scopo quello di promuovere e sviluppare i territori. Come ricordava Giovanni Mariotti nel 1929, nel suo opuscolo L’Italia turistica, «il campo d’azione di questi Enti fu ed è assai vasto» e comprende attività che spaziano dal miglioramento degli spazi pubblici alla promozione delle peculiarità locali. Un campo d’azione che, grazie all’impegno delle Pro Loco, ha generato benefici concreti per i territori in tutta Italia.

 

Oggi, le Pro Loco sono riconosciute come vere e proprie strutture di riferimento per la tutela dell’identità culturale, la salvaguardia delle tradizioni e la valorizzazione delle ricchezze locali. Operano in ambiti che vanno dal turismo alla cultura, fino all’ambiente e alla gastronomia, proponendo un calendario di iniziative che include mostre, eventi enogastronomici, spettacoli e attività di salvaguardia ambientale.

 

Una sede nel cuore del centro storico per avvicinare la cittadinanza

Proprio in linea con questi valori e con la volontà di coinvolgere ancor di più i cittadini, proponiamo l’utilizzo di un locale abbandonato nel centro storico di Bitonto come nuova sede della nostra Pro Loco. La nostra idea è che una sede centrale possa diventare un vero e proprio presidio del territorio, un luogo accessibile e aperto, dove i cittadini possano avvicinarsi alla Pro Loco e conoscere più da vicino il nostro operato.

L’obiettivo è quello di ampliare il numero dei soci, aprendoci alle nuove generazioni, ma anche ai tanti anziani della comunità che desiderano offrire il proprio contributo. Vogliamo creare uno spazio dove i nostri concittadini più esperti possano condividere arti e saperi tradizionali, e dove tutti, giovani e adulti, possano sentirsi parte di un progetto collettivo.

 

Una Pro Loco più forte per una Bitonto sempre più viva

Crediamo fermamente che il legame con il territorio e la sinergia con l’Amministrazione Comunale siano la chiave per un futuro di crescita e di maggiore partecipazione. Con una sede nel centro storico, la Pro Loco di Bitonto potrà essere ancora più vicina alle persone, per rafforzare la nostra missione di promozione sociale e culturale.

Siamo convinti che solo attraverso una gestione sostenibile e regolamentata, e grazie al contributo di ogni cittadino, la Pro Loco potrà continuare a essere un punto di riferimento fondamentale per la nostra città.

Articolo Precedente

Il “primo socialista” Guglielmo Schiralli raccontato da Giovanni Capurso

Prossimo Articolo

Amanda Sandrelli in «Amore e Psiche» tra Apuleio e il melodramma di Traetta

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Amanda Sandrelli in «Amore e Psiche» tra Apuleio e il melodramma di Traetta

Amanda Sandrelli in «Amore e Psiche» tra Apuleio e il melodramma di Traetta

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3