Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Il paese delle mandorle”. Michele De Palma racconta la vita a Mariotto negli anni Sessanta

“Il paese delle mandorle”. Michele De Palma racconta la vita a Mariotto negli anni Sessanta

Il volume è edito da Gruppo Albatros Il Filo e in vendita in libreria e nei maggiori store on line

La Redazione by La Redazione
7 Ottobre 2024
in Comunicato Stampa, Cultura e Spettacolo
“Il paese delle mandorle”. Michele De Palma racconta la vita a Mariotto negli anni Sessanta
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

In vendita in libreria e in tutti i maggiori store on line “Il paese delle mandorle” di Michele De Palma, edito da Gruppo Albatros Il Filo.

Mariotto, Bari, anni ’60. Nel piccolo paesino pugliese, per anni ai margini delle grandi trasformazioni, è arrivato qualche soffio del vento della modernità. Ma siamo ben lontani dalla situazione più dinamica delle grandi città. A Mariotto il lavoro contadino, fatto di levatacce e lavori pesanti, è ancora la regola. La coltivazione dei mandorli, fiore all’occhiello del paese, e la vendemmia sono le principali attività e fonti di sostentamento per molte famiglie, mentre l’istruzione superiore dei più giovani è riservata a pochi eletti.
Peppino, Eleonora, Chelino, Annina, Ciccillo, Genzino, Chiarina sono giovani di un tempo nuovo, non hanno conosciuto la fame e la guerra; in più per alcuni come Peppino, giovane di bell’aspetto e volenteroso, c’è il parente americano di Nuiorc, lo zio d’America che ha fatto fortuna e che lo invita a trasferirsi nel Nuovo Mondo. Tuttavia è difficile abbandonare il proprio paese natale, perché lì sono le radici, l’identità e una vita tutto sommato tranquilla e senza stress.
Il paese delle mandorle è un romanzo corale, in cui l’autore si fa portavoce del tempo che fu. Per non dimenticare. Per ringraziare, per lodare la sua gente.

Michele De Palma, terzo di cinque figli, è nato nel 1950 a Mariotto, frazione di Bitonto. Dal 1981 e fino al pensionamento ha lavorato in ANAS. Nel 2016, dopo 66 anni e 7 mesi di lavoro, gli viene conferita l’onorificenza di “Maestro del Lavoro” dal Presidente della Repubblica, per le mani del sindaco di Bari, Antonio Decaro, e del Prefetto.
La sua spiccata sensibilità e l’amore per la sua terra l’hanno portato a essere sempre attivo nella società civile e politica della città, spingendolo a co-fondare – sin dalla giovane età e tutt’oggi – diverse realtà associative di promozione sociale e di valorizzazione del territorio. Appassionato di fotografia, ama immortalare il paesaggio pugliese, in particolare quello rurale del Parco Nazionale dell’Alta Murgia.

Articolo Precedente

Futsal, Giulia Coviello è la nuova vicepresidente del Bitonto C5 Femminile

Prossimo Articolo

“Il SSN, un amore tutto italiano”. Il volume a cura del presidente dell’Ordini dei Medici

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Il SSN, un amore tutto italiano”. Il volume a cura del presidente dell’Ordini dei Medici

“Il SSN, un amore tutto italiano”. Il volume a cura del presidente dell'Ordini dei Medici

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3