Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Gusta la Murgia: a Mariotto la II edizione della Sagra della Pro Loco

Gusta la Murgia: a Mariotto la II edizione della Sagra della Pro Loco

Appuntamento oggi e domani. In programma anche un'escursione al Bosco di Bitonto

La Redazione by La Redazione
28 Settembre 2024
in Comunicato Stampa, Cultura e Spettacolo
Gusta la Murgia: a Mariotto la II edizione della Sagra della Pro Loco
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Torna per il secondo anno consecutivo l’attesissima sagra “Gusta la Murgia”, in programma sabato 28 e domenica 29 settembre 2024, nella centralissima piazza Roma a Mariotto (frazione di Bitonto). L’evento, imperdibile per gli amanti delle tradizioni locali, è patrocinato e organizzato dal Comune e dalla Pro Loco locale, in collaborazione con l’associazione Mariotto Territorio e Società, il Parco Nazionale dell’Alta Murgia, la parrocchia Maria SS. Addolorata e l’associazione “La Chimera”.

La manifestazione ha l’obiettivo di promuovere le tradizioni agroalimentari del territorio del Parco dell’Alta Murgia, valorizzando i prodotti tipici e i piatti della tradizione popolare. Gli stand, che saranno aperti a partire dalle ore 18, ospiteranno circa 15 espositori, tra aziende e produttori locali, rigorosamente a chilometro zero.

Programma dell’evento

Sabato 28 settembre

Ore 18:00: Apertura degli stand enogastronomici con degustazione di prodotti tipici murgiani, tra cui olio extravergine di oliva, vino, taralli, miele, il dolce tipico della nostra città – il bocconotto – e prodotti caseari. Non mancheranno opzioni per celiaci e la birra artigianale del microbirrificio “Verso Sud”.
Animazione per bambini a cura dell’associazione Naumanni Permacultura APS, con truccabimbi, palloncini e giochi.
Ore 20:00: Serata musicale con gli Ever Green Tralcio d’Oro e le esibizioni delle scuole di ballo Dance Team di Gaetano de Palo e Latin Dance di Nicola Prisciandaro. La serata sarà arricchita dalla partecipazione speciale del cabarettista Attilio Cucci, direttamente dagli studi Mediaset. A presentare la serata sarà Angela Lonardelli.

Domenica 29 settembre

Ore 09:15: Incontro in piazza Roma per l’escursione al Bosco di Bitonto, un percorso naturalistico di circa due ore e mezza con guide esperte, a cura della cooperativa Ulixes. La partecipazione è gratuita. Al termine dell’escursione, i partecipanti potranno gustare uno spuntino offerto con prodotti tipici locali.
Si raggiungerà il bosco con mezzi propri o in bici. Si consiglia abbigliamento comodo, scarpe da trekking leggero, giacca a vento con cappuccio e acqua.
È possibile prenotarsi all’indirizzo email: serviziocivile.digitale2024@gmail.com.
Ore 18:00: Riapertura degli stand enogastronomici e animazione per bambini, con truccabimbi, palloncini, spettacolo di burattini e giochi da Luna Park a cura dell’associazione “Teste di Legno”.
Ore 21:00: Chiusura in grande stile con il concerto live de “I Suoni della Murgia”, che coinvolgeranno il pubblico con le note della musica tradizionale locale.

Gli espositori Tra i protagonisti della sagra troveremo l’olio extravergine di oliva e le mandorle dell’azienda agricola “Torre di Lerma”, le pettole, la mortadella alla piastra, i deliziosi panini del caseificio Santo Bianco e tanto altro ancora. Saranno presenti anche stand dedicati ai celiaci, oltre alla birra artigianale firmata “Verso Sud”.

“Essere fieri delle proprie origini rafforza l’identità e il senso di appartenenza. Dobbiamo ringraziare i contadini che coltivano la nostra terra, ricca di odori, profumi e sapori, e gli imprenditori che trasformano ed esportano i suoi frutti. La nostra storia, le nostre tradizioni e la nostra gastronomia sono una ricchezza che non deve morire e rappresentano per noi motivo di fierezza e orgoglio, da condividere”.

Articolo Precedente

“Mai mancato il servizio appiedato e il controllo del territorio”. Ricci e Bonasia rispondono all’attacco alla Polizia Locale del consigliere Natilla

Prossimo Articolo

“Caiati-Don Tonino Bello”, ecco la nuova dirigente scolastica: la professoressa Filomena Di Rella

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Caiati-Don Tonino Bello”, ecco la nuova dirigente scolastica: la professoressa Filomena Di Rella

"Caiati-Don Tonino Bello", ecco la nuova dirigente scolastica: la professoressa Filomena Di Rella

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3