Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Beat Onto Jazz, stasera la seconda serata con Letizia Gambi Womanity Quintet e Mike Stern/Randy Brecker Band

Beat Onto Jazz, stasera la seconda serata con Letizia Gambi Womanity Quintet e Mike Stern/Randy Brecker Band

Appuntamento alle ore 21 in piazza Cattedrale

La Redazione by La Redazione
2 Agosto 2024
in Comunicato Stampa, Cultura e Spettacolo
Beat Onto Jazz, stasera la seconda serata con Letizia Gambi Womanity Quintet e Mike Stern/Randy Brecker Band
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Seconda serata del Beat Onto Jazz, con la direzione artistica dell’Avv. Emanuele Dimundo che presiede e coordina l’Associazione InJazz, ente organizzatore del festival.

L’evento è come di consueto realizzato con il cofinanziamento del Comune di Bitonto e del Consiglio Regionale della Puglia e il sostegno di sponsor privati, tra cui i main sponsor Ellegidue, Conserva Trasporti e Giuale Luce Design Arredo.

Il festival si avvale del supporto promozionale di Bitonto Primo Piano, Comma 3, Da Bitonto, BitontoTV, Bitontolive, Bitonto Viva, Radio 00;

Tutti i concerti si terranno, come di consueto, in piazza Cattedrale e l’ingresso è gratuito con inizio alle 21.

Venerdì 2 agosto l’overture è affidata al quintetto di all italian star al femminile Womanity della vocalist partenopea-statunitense Letizia Gambi.

Un viaggio tra donne, fatto di passione e poesia, energia e femminilità, che affonda nelle radici partenopee, nelle melodie mediterranee, nelle ritmiche americane e che si esprime attraverso il linguaggio universale del jazz. Oltre alla vocalità calda e avvolgente di Letizia Gambi, troviamo un combo di assoluta importanza internazionale: Elisabetta Serio che è stata al fianco per anni a Pino Daniele, Federica Michisanti che è fresca della vittoria del Top Jazz, Giovanna Famulari le cui sonorità accompagnano il top della musica internazionale, Elisabetta Saviano, che padroneggia il linguaggio percussivo black. Il repertorio comprende capolavori della musica italiana e napoletana tradotti anche in inglese, arricchito da successi internazionali e brani originali composti da Letizia con la preziosa e prestigiosa collaborazione del suo produttore americano Lenny White.

Il secondo set profuma di leggenda, visti i musicisti che scendono in campo: Mike Stern/Randy Brecker Band.

Un gruppo stellare, nel vero senso della parola. Difficilmente possono vedersi sullo stesso palco nomi di questo calibro. Mike Stern è considerato uno dei più grandi chitarristi jazz della sua generazione. Randy Brecker, veterano esperto del jazz, trombettista virtuoso e compositore prolifico, la sua tromba ha impreziosito i palchi e le registrazioni di Horace Silver, Art Blakey’s Jazz Messengers, Charles Mingus, Clark Terry, Joe Henderson, Bruce Springsteen, giusto per citarne alcuni. Un progetto che riporta in auge un grande momento della musica: quello della fusion.

Mike Stern

Uno dei più grandi chitarristi jazz della sua generazione, Mike Stern ha la capacità unica di suonare con la finezza e il lirismo di Jim Hall, lo swing trascinante di Wes Montgomery e l’attacco turbolento e overdrive di Jimi Hendrix. Stern venerava tutti e tre questi immortali della chitarra, insieme a potenti chitarristi blues come Albert e B.B. King. Ha pubblicato come solista e sideman per Miles Davis, Billy Cobham, the Brecker Brothers, Jaco Pastorius, Steps Ahead, David Sanborn, Blood, Sweat. & Tears, Joe Henderson e la band stellare Four Generations of Miles.

Randy Brecker

Veterano esperto del jazz, trombettista virtuoso e compositore prolifico, la tromba di Randy Brecker ha abbellito i palchi e le registrazioni di Horace Silver, Art Blakey’s Jazz Messengers, Charles Mingus, Clark Terry, Joe Henderson, Duke Pearson, Frank Foster e Thad Jones/Mel Lewis Orchestra, James Taylor, Bruce Springsteen, Jaco Pastorius e Frank Zappa. Nel regno della fusion jazz-rock all’avanguardia, Brecker è stato uno dei principali protagonisti di gruppi come Blood Sweat and Tears, Eleventh House di Larry Coryell, e i Dreams, un gruppo che ha co-fondato con suo fratello Michael e il batterista Billy Cobham.

I concerti saranno introdotti da Marco Losavio, editor in chief di Jazzitalia.

Il prossimo appuntamento è per sabato 3 agosto con Francesco Cannito Trio al primo set; secondo set: Emiliano D’Auria 4tet feat. Luca Aquino.

Tutti gli eventi sono gratuiti.

Info: www.beatontojazz.com; www.facebook.com/beatontojazz.

 

Articolo Precedente

Trasformare le cave dismesse in biolaghi per la raccolta di acqua piovana. L’idea anti-siccità del consigliere Franco Natilla

Prossimo Articolo

Un bando per sostenere le famiglie numerose

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Famiglie numerose

Un bando per sostenere le famiglie numerose

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3