Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Zona incolta di via Antica della Chinisa. Ancora la protesta dei residenti: “Basta, non ne possiamo più”

Zona incolta di via Antica della Chinisa. Ancora la protesta dei residenti: “Basta, non ne possiamo più”

"E l'altro giorno è arrivato un uomo con un trattore, ha movimentato la terra sollevando immense colonne di polvere"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
14 Luglio 2019
in Cronaca
Zona incolta di via Antica della Chinisa. Ancora la protesta dei residenti: “Basta, non ne possiamo più”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dalla prof.ssa Gianna Sammati e tutti i residenti di via Antica Chinise e via V. Modugno riceviamo e pubblichiamo.

“Quanto accaduto martedì 9 luglio sullo sterrato abbandonato sito tra via Antica Chinise e via V. Modugno, è davvero vergognoso. Un tale, ovviamente incaricato dal proprietario del suddetto sterrato, vi è entrato con un trattore ed ha iniziato a rivoltare e macinare pietre e terra inaridita, sollevando immense colonne di polvere che è penetrata in tutte le case circostanti e imbrattato le tante persone che uscite per strada, tentavano inutilmente di fermare lo scempio. Erano le ore 12:00 e c’erano 35°C di temperatura. Ho immediatamente chiamato i Vigili Urbani che sono intervenuti quando purtroppo il danno si era consumato e il “barbaro” era già velocemente andato via. Comunque mi hanno assicurato che stenderanno una relazione sull’accaduto per presentarla a chi di dovere. Duole dover sottolineare, ancora una volta, il vergognoso stato di abbandono di questo rione che è costretto da anni a convivere con polvere, sporcizia e tanto degrado: una vera offesa al decoro urbano e alle più elementari norme igieniche. Va sottolineato che in data 1/09/2016 inviai al Sindaco e all’Ufficio di Servizio Igiene e Sanità Pubblica una raccomandata firmata da tutti i residenti, in cui si denunciava l’insostenibile situazione di quello spazio e si reclamava il sacrosanto diritto a vivere in un ambiente degno di un paese civile. Qualche tempo dopo, in un pubblico incontro tenutosi nella Sala degli Specchi per l’elezione del primo cittadino, ancora una volta sollevai il problema di quel terreno da anni abbandonato. Il Sindaco, rivolgendosi anche agli altri candidati, rispose testualmente: “Chiunque di noi dovesse diventare sindaco,il primo problema di cui si dovrà occupare, sarà il risanamento di quel terreno”. A due anni dalla sua rielezione, signor Sindaco, aspettiamo ancora!“.

Articolo Precedente

A spasso con la Storia/La nave carica di ebrei rifiutata da Cuba e Stati Uniti. La triste vicenda della St.Louis

Prossimo Articolo

La Politica, ieri e oggiIl tempo libero nella cultura di sinistra. L’Arci e i suoi circoli a Bitonto

Related Posts

Atti osceni
Cronaca

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto

23 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto
Cronaca

FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto

23 Maggio 2025
festa patronale
Cronaca

Al via la Festa Patronale tra fede, arte e musica

23 Maggio 2025
FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”
Cronaca

FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”

23 Maggio 2025
mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Politica, ieri e oggiIl tempo libero nella cultura di sinistra. L’Arci e i suoi circoli a Bitonto

La Politica, ieri e oggiIl tempo libero nella cultura di sinistra. L'Arci e i suoi circoli a Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

by La Redazione
23 Maggio 2025

Tutti si ricorderanno di Heinrich Schliemann , lo scopritore di Troia e Micene e di Arthur Evans, che rivelò al...

Tra i paesi del Subappennino Dauno

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3