Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Morì il compagno e decise di donar sorrisi ai bimbi malati. Zia Caterina e il suo taxi in visita alla “Caiati”

Morì il compagno e decise di donar sorrisi ai bimbi malati. Zia Caterina e il suo taxi in visita alla “Caiati”

Vi raccontiamo l'incredibile, bellissima avventura di questa Mary Poppins toscana

Michele Cotugno by Michele Cotugno
25 Ottobre 2018
in Cronaca
Morì il compagno e decise di donar sorrisi ai bimbi malati. Zia Caterina e il suo taxi in visita alla “Caiati”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È vestita in maniera alquanto bizzarra, con abiti variopinti, vivaci. Guida un’auto altrettanto vivace, sulla cui carrozzeria sono dipinti personaggio di fiabe e cartoni animati, di quelli tanto cari ai bambini, addobbato all’interno con pupazzi e giocattoli. Della sua “missione” ne hanno parlato in tanti. Persino il New York Times, una volta, ha dedicato un articolo a lei è alla sua attività.

Parliamo di Caterina Bellandi, 52 anni, meglio nota come zia Caterina, che, con il suo taxi speciale, da anni trasporta gratuitamente i bambini affetti da gravi malattie, che si recano con le famiglie all’ospedale Meyer di Firenze, centro pediatrico all’avanguardia, a cui si rivolgono famiglie provenienti da tutta Italia.

L’avventura di questa Mary Poppins toscana inizia nel lontano 2001, dopo la scomparsa del compagno a causa di un tumore: «Da allora, il mio obiettivo è quello di dare sollievo ai bambini che affrontano una battaglia contro la malattia, quelli che io chiamo “supereroi”, per la capacità di saper sdrammatizzare quello che è un dramma. Cerco di infondere loro allegria, perché anche se sono malati, hanno il diritto di essere felici».

Dopo il lutto, ha quindi utilizzato il “Milano 25”, il taxi del compagno, per la sua missione.

Zia Caterina è stata mercoledì a Bitonto, alla Scuola Primaria “Giuseppe Caiati”, in visita ai bambini, per raccontare quel che fa e il perché lo fa.

Ad invitarla sono stati due genitori che, qualche tempo fa, hanno affrontato il tumore del figlio. Anche a loro zia Caterina ha mostrato la sua disponibilità, aiutando il piccolo a combattere la battaglia contro la malattia: «L’abbiamo conosciuta a Firenze, quando, nel marzo 2017, mio figlio faceva la radioterapia. Eravamo già a metà del percorso di cure. Prima di conoscere lei eravamo chiusi in noi stessi, arrabbiati per quello che ci era accaduto, perché è inaccettabile che una malattia così terribile colpisca un bambino. Poi, dopo la sua conoscenza, tutto è cambiato. Lei ci ha invaso con il suo carisma. È una donna che, nonostante il dolore di tanti genitori, ha sempre il sorriso sulle labbra e gli occhi lucidi. Perché capisce quello che stai vivendo in quel momento e si mette al tuo servizio, donandoti il suo tempo e facendo passare il periodo in ospedale ai bambini come se fossero in vacanza. Qualsiasi desiderio abbia un bambino, lei è pronta a esaudirlo, portandolo allo stadio, ai musei, alle giostre, alla Disney. Così, ai bambini, non pesano i lunghi periodi da trascorrere in ospedale. Ci tenevo tanto ad averla qui nella nostra città e, soprattutto, a scuola, perché volevo far conoscere a tutti quel che fa, il suo mettersi al servizio dell’altro nei momenti inaspettati della vita».

 

Articolo Precedente

Un lettore: “Bisogna regolarizzare il comportamento dei ciclisti”

Prossimo Articolo

Accordo raggiunto per l’ex Om Carrelli. Firmata l’intesa con Selectika

Related Posts

Atti osceni
Cronaca

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto

23 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto
Cronaca

FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto

23 Maggio 2025
festa patronale
Cronaca

Al via la Festa Patronale tra fede, arte e musica

23 Maggio 2025
FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”
Cronaca

FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”

23 Maggio 2025
mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Accordo raggiunto per l’ex Om Carrelli. Firmata l’intesa con Selectika

Accordo raggiunto per l'ex Om Carrelli. Firmata l'intesa con Selectika

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

by La Redazione
23 Maggio 2025

Tutti si ricorderanno di Heinrich Schliemann , lo scopritore di Troia e Micene e di Arthur Evans, che rivelò al...

Tra i paesi del Subappennino Dauno

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3