Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Xylella, Damascelli (Fi): “Assurdo non pensare ad un piano di riconversione dei terreni infetti”

Xylella, Damascelli (Fi): “Assurdo non pensare ad un piano di riconversione dei terreni infetti”

Nessuna risposta in commissione dal commissario Silletti per il consigliere azzurro

Lucia Maggio by Lucia Maggio
5 Dicembre 2015
in Cronaca
Xylella, Damascelli (Fi): “Assurdo non pensare ad un piano di riconversione dei terreni infetti”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“260 euro per pianta sradicata sono una cifra a dir poco esigua, considerando che il lucro cessante relativo all’ulivo è notevolmente più alto, perché ci vogliono anni dopo il reimpianto per poter ottenere un guadagno. Ma c’è un altro percorso da avviare per non mettere una pietra tombale sui terreni colpiti: esiste un piano di riconversione? Ad entrambe le questioni, che ho sollevato oggi in Commissione, non ho ricevuto feedback rilevanti”.

Lo dichiara il consigliere regionale Domenico Damascelli, vicepresidente della Commissione Agricoltura. “Definire e conoscere quali colture si possano piantare nei terreni colpiti da Xylella –prosegue- è essenziale per dare prospettive economiche alle aziende interessate. Ho anche chiesto al commissario Silletti se ritenga possibile che il batterio sia stato introdotto da qualcuno in malafede per speculazioni edilizie. Una domanda che penso sia pertinente, visto che il Consiglio regionale ha ampiamente dibattuto su una proposta di legge la cui ratio era quella di impedire le stesse speculazioni. Il commissario, però, ha rimandato alla procura tali aspetti. Sul fronte scientifico, abbiamo dovuto constatare che, ad oggi, non ci siano soluzioni convincenti per debellare l’infezione, al di là degli espianti. Ciò –conclude Damascelli- è certamente dovuto al tempo perso dalla Regione Puglia nell’affrontare la questione”.

Articolo Precedente

Jobs act, come cambia il mondo lavoro? Se ne parlerà mercoledì sera al Torrione Angioino

Prossimo Articolo

Bellezza e solidarietà. Lunedì, in campo a Bitonto la Nazionale di”Miss Mamma Italiana”

Potrebbero anche interessarti:

Cronaca

Al via la Festa Patronale tra fede, arte e musica

23 Maggio 2025
mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale
Comunicato Stampa

Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale

22 Maggio 2025
Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente
Comunicato Stampa

Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente

22 Maggio 2025
Dante Alighieri
Cronaca

Processo a Dante Alighieri. Rappresentazione teatrale nell’Auditorium de Gennaro

22 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bellezza e solidarietà. Lunedì, in campo a Bitonto la Nazionale di”Miss Mamma Italiana”

Bellezza e solidarietà. Lunedì, in campo a Bitonto la Nazionale di"Miss Mamma Italiana"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

by La Redazione
23 Maggio 2025

Tutti si ricorderanno di Heinrich Schliemann , lo scopritore di Troia e Micene e di Arthur Evans, che rivelò al...

Tra i paesi del Subappennino Dauno

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3