Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Vigili in carrozzina per le strade di Bitonto. La proposta arrivata al Comune da Domenico Rucci

Vigili in carrozzina per le strade di Bitonto. La proposta arrivata al Comune da Domenico Rucci

Il progetto è stato già sperimentato in altre città d'Italia

Viviana Minervini by Viviana Minervini
3 Gennaio 2014
in Cronaca
Vigili in carrozzina per le strade di Bitonto. La proposta arrivata al Comune da Domenico Rucci
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un’iniziativa dedita al sociale e alle norme di comportamento civile, che ha come fine non solo quello di creare una sorta di cultura della circolazione stradale, ma anche dare un segnale alla società e dimostrare che le persone disabili possono comunque essere inserite in contesti lavorativi che hanno come obiettivo anche quello di dar beneficio alla città diventando, loro stessi, un’importante risorsa per il territorio. 

È il progetto “Vigili in carrozzella”, un piccolo angelo con le ali ancora intorpidite con tanta voglia di decollare.

Altri progetti simili sono stati già sperimentati a Trani, dove sono stati ottenuti ottimi risultati già nel 2010, a Lecce, Rieti, Trapani, Sortino: dove il buon governo è nelle relazioni intessute, dove le infrastrutture sono gli affetti umani.

Appunto, gli affetti umani.

Da anni a Bitonto, Angela Quarto, una donna di 37 anni costretta alla carrozzella da una malattia che le impedisce i movimenti e di esprimersi correttamente, presidia letteralmente le zone di piazza Aldo Moro, piazza S. Egidio e via Matteotti assicurandosi che le persone normodotate parcheggino in maniera corretta lasciando liberi i marciapiedi all’altezza degli scivoli.

«Spesso – ci racconta con fatica – ci sono automobilisti che hanno l’accortezza di spostarsi senza fare storie, anzi capendo l’errore. Altre, ci sono i più scorbutici che, mi hanno mandata via anche a male parole».

Angela non è sola. Accanto a lei anche Domenico Rucci, 35 anni, che ha proposto il progetto “Vigili in carrozzella” al Comune, evidenziando come ci siano numerosi altri disabili disposti a fare del proprio meglio per sensibilizzare i cittadini.

Le storie positive di integrazioni tra diversità sono possibili, soprattutto dalle realtà medio-piccole, dove il senso della comunità deve venire fuori il più possibile.

Le zone maggiormente a rischio, e dunque più in preda ai parcheggi selvaggi, sono via Matteotti, via Repubblica, via De Ilderis, il Corso e via Dante.

«Nell’atto pratico si tratterebbe di lasciare un bigliettino sull’auto in sosta, in mancanza del proprietario, dicendo che è stato impedito il passaggio – ci spiega Domenico -. Si spera così che non lo si rifaccia più».

Insomma, non avrebbe valenza di multa ma soltanto di attenzione, senso civico e tutela del prossimo.

Non ci sarebbero poi compensi per i volontari, che dovrebbero però affrontare un piccolissimo percorso di formazione stradale, ma soltanto un ristoro.

Per il Tenente della Polizia Municipale Gaetano Paciullo sarebbe una splendida iniziativa in linea con l’idea di mobilità e città sostenibile che si sta cercando di realizzare a più livelli.

Non tutto è perduto.

 

Tags: abbaticchiobitontocarrozzinacomunedisabilimobilità sostenibilevigili
Articolo Precedente

Il personale del Comune viene incrementato: arrivano 5 nuovi dipendenti

Prossimo Articolo

“The conscience…nan ‘assi nu’ uacene”. Equivoci e malintesi, frizzanti battute e gag a ripetizione

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“The conscience…nan ‘assi nu’ uacene”. Equivoci e malintesi, frizzanti battute e gag a ripetizione

"The conscience...nan 'assi nu' uacene". Equivoci e malintesi, frizzanti battute e gag a ripetizione

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3