Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Vigilanza armata in villa. Parziale “frenata” da Palazzo Gentile per avvantaggiare i più poveri

Vigilanza armata in villa. Parziale “frenata” da Palazzo Gentile per avvantaggiare i più poveri

Il servizio doveva partire da febbraio e sarebbe costato 110mila euro. Adesso, invece, dovrebbe partire ad aprile e l'importo scende a 44mila. Il motivo? Un progetto per le persone svantaggiate

La Redazione by La Redazione
24 Marzo 2015
in Cronaca
Vigilanza armata in villa. Parziale “frenata” da Palazzo Gentile per avvantaggiare i più poveri
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Non
più 110mila euro, ma “soltanto” 44mila. Niente sorveglianza da
febbraio fino a dicembre, bensì da aprile (si spera) fino a fine
anno
.

Piccolo
passo indietro dell’amministrazione comunale, che ha deciso di
“sacrificare” parte dell’impegno di spesa prevista per la
vigilanza armata in villa per un progetto rivolto alle persone più
svantaggiate
.

I
fatti. Era il 6 febbraio quando questo giornale telematico annunciava
che da Palazzo Gentile erano pronti a stanziare un capitolato di
spesa di oltre 100mila euro per garantire apertura e vigilanza armata
al polmone verde della città
(http://www.dabitonto.com/cronaca/r/centodiecimilaeuro-per-la-vigilanza-in-villa-via-libera-al-capitolato-di-spesa/5415.htm).

L’idea
dell’esecutivo cittadino e della polizia municipale era quella di
garantire il serviziotutti
i giorni dalle 6 alle 13, con diversi orari per il pomeriggio. I mesi
di febbraio – marzo e da ottobre a dicembre sarà dalle 16 alle 22,
a luglio e agosto dalle 18 alle 24, ad aprile, a giugno e settembre
dalle 17 alle 23.

Ebbene,
non sarà più così. L’impegno e l’idea (parzialmente) cambiano. Da
un lato perché il bando ad hoc non è stato ancora pubblicato,
dall’altro perché nel frattempo ci si è accorti che la gente povera
e disoccupata sarebbe aumentata
. «Alla
luce della stringente crisi economica che ha visto aumentare a
dismisura la richiesta di interventi a favore di famiglie povere e di
disoccupati –
si
legge nella delibera del 5 marzo – è emersa la necessità di apportare delle modifiche al predetto
capitolato, e utilizzare le risorse economizzate per favorire la
realizzazione di un progetto che veda l’utilizzo di persone
svantaggiate, peraltro già selezionate nell’ambito del progetto
“Incroci Sociali”, mediante lo scorrimento della graduatoria
approvata a settembre 2014».

La
vigilanza armata, allora, sarà – pubblicazione di bando
permettendo – dal 1 aprile al 31 dicembre
.

Le
funzioni saranno sempre le stesse. I vigilantes, quindi, «devono
assicurare l’apertura dei cancelli e la vigilanza nell’intero
parco, anche con l’ausilio di mezzo di locomozione; devono altresì
assicurare la chiusura antimeridiana e serale della villa. Prima
della chiusura, dovrà essere effettuata un’ispezione per
accertare che tutti i frequentatori abbiano guadagnato l’uscita».

Il
loro operato sarà controllato dalla polizia municipale. 

Tags: bitontoPalazzo gentilepolizia municipaleVilla comunale
Articolo Precedente

Piazza Padre Pio, via Repubblica e viale Giovanni XXIII. Entro l’estate arriva il restyling?

Prossimo Articolo

Lavori di installazione spartitraffico sulla sp 231. L’inizio non è dei migliori…

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Lavori di installazione spartitraffico sulla sp 231. L’inizio non è dei migliori…

Lavori di installazione spartitraffico sulla sp 231. L'inizio non è dei migliori...

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3