Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Via Carrara, sfida tra dodicenni a colpi di parolacce. Scene di ordinaria cozzalaggine…

Via Carrara, sfida tra dodicenni a colpi di parolacce. Scene di ordinaria cozzalaggine…

Una scena che amaramente ci illumina su chi dovrebbe avere le redini dello Stivale del domani...

La Redazione by La Redazione
16 Ottobre 2013
in Cronaca
Via Carrara, sfida tra dodicenni a colpi di parolacce. Scene di ordinaria cozzalaggine…
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Certe volte basta davvero una scena che non t’aspetti e che non cerchi per capire come il nostro caro paese sia ormai alla buccia (della frutta).

Una scena che amaramente ci illumina su chi dovrebbe avere le redini dello Stivale del domani e in realtà è già più “deviato” di chi lo ha adesso, il potere.

E comunque.
Raccontiamo.

Pomeriggio di lunedì.
Sono le 19.45 circa, sto rientrando da Bari dove avevo seguito l’incontro tra il presidente Nichi Vendola e i rappresentanti dei medici pugliesi.

Sto percorrendo via Carrara, quando mi imbatto in 8 ragazzini (5 ragazzi e tre ragazze) tutti (e ribadisco tutti) di età compresa tra gli 11 e i 12 anni.

Subito mi accorgo che tra loro il clima non è dei più cordiali e, come soave accade in questi casi, la protagonista assoluta dei discorsi che nascono da questo clima è la genitrice, la figura materna.
Che, a quanto pare, nulla avrebbero da invidiare alle più famose esibizioniste dei film che proiettano al cinema Odeon, in via Perrese.

Un ragazzino inizia a “sentenziare” la mamma di una bimba con parole “argute” che la immaginano impegnata in pratiche orali. 
Ovviamente la pargola non ci sta e risponde pan per focaccia, capovolgendo tutto, situazione, genitrice e orifizio. 

È solo l’inizio, perchè in questo turbillon di spettacolo interviene a gamba (fallo?) tesa un altro bambino, che intende difendere l’amico per l’offesa subita, risottolineando la predilezione della di lei madre per cilindriche protuberanze.
«E mamt, ce fèuc allour?», 
rispondono dall’altra parte. 

Proprio in quel mentre, ecco passare un signore che si dirige verso via Leopardi. Ascolta tutto, ovviamente, mi guarda ed esclama: «Povera gioventù. Chiss so r uagniùn de crèie».

Io, allora, arrivato all’incrocio proprio tra via Carrara e via Leopardi, mi fermo e decido di chiamare i ragazzini per chiedere spiegazioni.

Loro subito cercano giustificazioni, sostenendo (incredibilmente in italiano) che «quelle (le ragazze, ndr) sono sceme». 
Io, poi, domando loro quanti anni abbiano e, contenti, rispondono «11 e 12». 

Poi chiedo se vadano a scuola, e anche in questo caso orgogliosamente dicono: «sì, lì andiamo», indicando una scuola media del centro.

Non ho aggiunto altro.
Ho preferito riprendere la via di casa perchè c’è poco da aggiungere.

Una scena che vale davvero mille (tristi) parole…

Tags: bitontocomunecozzali
Articolo Precedente

CALCIO – Frazioni e Olimpia Torrione, uno splendido connubio nel segno del pallone per i bambini

Prossimo Articolo

“Voglio credere in Matteo Renzi”. Paolo Intini rinnova il sostegno al sindaco di Firenze

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Voglio credere in Matteo Renzi”. Paolo Intini rinnova il sostegno al sindaco di Firenze

“Voglio credere in Matteo Renzi”. Paolo Intini rinnova il sostegno al sindaco di Firenze

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3