Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Via Ammiraglio Vacca angolo via D. Modugno e via Acquafredda, si ripristini la regolare circolazione

Via Ammiraglio Vacca angolo via D. Modugno e via Acquafredda, si ripristini la regolare circolazione

La richiesta arriva dal consigliere consiliare Francesco Mundo e dalla Terza commissione da lui presieduta

La Redazione by La Redazione
3 Agosto 2014
in Cronaca
Via Ammiraglio Vacca angolo via D. Modugno e via Acquafredda, si ripristini la regolare circolazione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il ripristino della regolare circolazione
in via Ammiraglio Vacca all’angolo con 
via D. Modugno (la zona prospiciente
la palazzina evacuata nel 2009) e di via Vito Acquafredda, chiusa al traffico
da anni per la presenza di una gru a servizio di un cantiere edile. Previo,
ovviamente, stato di verifica dei luoghi.

La richiesta arriva dal consigliere
consiliare Francesco Mundo e dalla 3°commissione da lui presieduta e che, dopo
un lungo lavoro, il 15 luglio ha approvato all’unanimità un documento
presentato al sindaco Michele Abbaticchio e agli organi tecnici comunali. Nota
a cui ha fatto seguito un’altra, il 28 luglio, in cui i consiglieri hanno
rafforzato la loro richiesta.

«In via Acquafredda – fa notare la
Commissione nel documento di metà luglio – c’è la presenza di una gru
asservita a un cantiere che da anni impedisce la circolazione
. Il senso
unico di marcia da via Verdi su via Dante era molto utile anche per
decongestionare il traffico su via Repubblica tra le intersezioni con via Verdi
e piazza 26 Maggio 1734».

Accade, però, che con i lavori
quasi conclusi, fanno notare i consiglieri «la presenza di detta macchina di
sollevamento per grossi carichi, non solo ha arrecato e arreca pesanti disagi
ai residenti, ma ha un impatto fortemente negativo soprattutto nella
circolazione veicolare.
Situazione che complica la circolazione proprio
davanti alla scuola elementare “N.Fornelli” con l’incremento di disagio e
pericolo per l’attraversamento dei pedoni».

Per questo motivo, allora, «si deve
dare termine alla impresa esecutrice e/o al richiedente il permesso di occupazione di suolo pubblico, affinchè
rimuova quanto prima il macchinario e riduca l’area di occupazione in modo tale
da far ripristinare la circolazione veicolare su via Acquafredda».

Diversa, invece, è la situazione in via
Ammiraglio Vacca all’incrocio con via Modugno. «Quì è presente – relaziona
la 3° Commissione il 15 luglio – uno steccato che di fatto restringe la via
meno di 3 ml consentendo il transito soltanto in ingresso verso il centro cittadino.
L’estensione dell’area interdetta e lo steccato che la delimita costringono il
traffico veicolare, principalmente dei mezzi di linea e dei camion, a stringere
il più possibile sul lato destro della carreggiata e non di rado impattano i
cordoni dei marciapiedi che, per effetto di ciò, risultano danneggiati e
sconnessi».

Però, «poiché la palazzina è disabitata
e sgombra ormai da diversi anni  e
pertanto sulle sue strutture non grava più alcun carico accidentale»,
Mundo
e compagni chiedono al sindaco «di ordinare un accertamento tecnico
d’ufficio teso a verificare se lo steccato possa essere retrocesso a soli tre
metri dalla verticale dei muri esterni di tompagno riducendo di conseguenza
l’area di occupazione del suolo pubblico e ripristinando il doppio senso di
marcia».

Le convinzioni e le richieste della
Commissione su via Ammiraglio Vacca si rafforzano il 29 luglio, quando fanno
recapitare un nuovo documento ad Abbaticchio e agli organi tecnici comunali.
Tutto questo perché il crollo della palazzina è ancora più lontano, in quanto «a
seguito di sopralluogo dei 
tecnici comunali e successiva ordinanza
sindacale, sembrerebbe che nel frattempo lo stesso edificio sia stato oggetto
di opere di presidio statico (“puntellamenti interni delle strutture portanti”)
atte a ridurne/scongiurarne il crollo».   

Tags: bitontocircolazionevia ammiraglio vacca
Articolo Precedente

Elezioni regionali, il Movimento Cinque Stelle: “Si discuta di sanità, agricoltura ed energia”

Prossimo Articolo

Tributi minori, Intini chiede: “Ma l’Inpa sta adempiendo a tutti gli obblighi contrattuali?”

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Tributi minori, Intini chiede: “Ma l’Inpa sta adempiendo a tutti gli obblighi contrattuali?”

Tributi minori, Intini chiede: "Ma l'Inpa sta adempiendo a tutti gli obblighi contrattuali?"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3