Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Un violino per la vita”, questa sera al Traetta Opera Festival suona la piccola Molly

“Un violino per la vita”, questa sera al Traetta Opera Festival suona la piccola Molly

Ha soltanto 15 anni ed è un vero prodigio della musica classica

Lucia Maggio by Lucia Maggio
12 Giugno 2021
in Cronaca
“Un violino per la vita”, questa sera al Traetta Opera Festival suona la piccola Molly
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È nata sulle note di Bach, Maria Serena Salvemini,  da tutti conosciuta come Molly. Ora è una 15enne con una carriera brillante da violinista, ma ancor prima di nascere le venne diagnosticata una grave malformazione fetale che le dava solo il 30% delle possibilità di sopravvivere. Daniela Carabellese, mamma della giovane musicista, ha creduto in quella vita e l’ha cullata tra le note della musica classica. Molly apre per la prima volta gli occhi e di lì comincia la sua cavalcata nella lotta per la vita, come se fosse in una sinfonia romantica di Beethoven: viene subito operata e ce la fa. Ad appena 10 mesi le regalano il suo primo violino e la vibrante passione emerge, tra il picchiettio delle corde e un giocoso colpo d’arco.  A 5 anni s’iscrive al conservatorio di musica “Nicolò Piccinni” di Bari; in poco tempo conclude il percorso pre-accademico e passa l’esame di ammissione al triennio, risultando prima in graduatoria: un fatto eccezionale, destinato ai talenti precoci. Da allora Molly ha vinto decine di importanti primi premi in concorsi internazionali come violinista solista, nel 2019 suona con l’orchestra anche nell’ambito del programma di Rai 1 “Prodigi”, chiamata dal maestro Beppe Vessicchio. Ha inaugurato il teatro “Piccinni di Bari”, diretta dallo svedese Ola Rudner e, durante il lockdown, ha suonato con l’Orchestra metropolitana di Bari in un concerto trasmesso in streaming dal palco del rinomato teatro barese “Petruzzelli”. “È sempre stata una bambina speciale, sin da subito – hanno raccontato i genitori – e suona il violino come se fosse il naturale prolungamento del proprio corpo. La mattina, per conciliare l’attività scolastica e la sua devozione per la musica, è sveglia già alle 5 per esercitarsi e noi siamo felicissimi, perché continua a coltivare anche altre passioni come la ginnastica e la fotografia, senza perdere la sua spensieratezza di adolescente”. La vita di Molly e il suo essere una creatura tra le mani dell’arte ha colpito particolarmente prima la psicologa Mariapia D’Attolico, che ha scritto un libro su di lei, “A due voci”, e poi il compositore Massimo De Lillo che le ha dedicato un brano, “Dove la notte profuma di rugiada”. Il brano sarà eseguito in prima assoluta a Bitonto, durante i “Family in concert” organizzati dal Traetta Opera Festival, in cui musica e famiglia si traducono in armonia e sguardi d’intesa. Mamma Daniela e il suo compagno, Pietro Laera, accompagneranno con violino e pianoforte la talentuosa Molly, in un concerto dal titolo “Un violino per la vita”. Oltre al brano composto da De Lillo, ci saranno anche brani celebri di Dmitrij Šostakovi?, Pablo de Sarasate e un omaggio a Camille Saint-Saëns a 100 anni dalla morte. Appuntamento, dunque, per domenica 13 giugno, alle ore 20, nel Chiostro di San Pietro Nuovo, cuore del centro storico bitontino.

Articolo Precedente

Parte il progetto “Riprendi_Te”. Attivo il nuovo sportello di ascolto per giovani e adulti con dipendenza da gioco d’azzardo

Prossimo Articolo

Paziente di 11 anni operato all’Istituto Tumori di Bari, nell’equipe medico di Bitonto

Potrebbero anche interessarti:

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Paziente di 11 anni operato all’Istituto Tumori di Bari, nell’equipe medico di Bitonto

Paziente di 11 anni operato all’Istituto Tumori di Bari, nell'equipe medico di Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3