Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ultimo primo giorno di scuola: un occhio al presente ed uno al futuro

Ultimo primo giorno di scuola: un occhio al presente ed uno al futuro

Il diario di una studentessa che questa mattina comincia il 5 anno del liceo tra gioie e paure per il domani

La Redazione by La Redazione
11 Settembre 2016
in Cronaca
Ultimo primo giorno di scuola: un occhio al presente ed uno al futuro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

6.45: la sveglia suona. Sento una strana energia farsi
spazio, la stanchezza di colpo scompare. 

Sorprendentemente alle 6.50 sono già
in piedi davanti allo specchio. 

Nella mia testa risuona: ‘oggi inizia il quinto
anno’

Ma… io? In quinto? No, impossibile. Sono troppo piccola
per fare il quinto, non sono pronta! Ci sarà un errore!

Improvvisamente, un ricordo si infiltra nella testa:
vedo me, quel 10 settembre 2012, spaventata, emozionata all’entrata di scuola.
Studiavo tutte le facce che mi circondavano, chiedendomi se quei tipi sarebbero
stati miei compagni di classe, se ci sarei andata d’accordo, se saremmo
diventati amici…

Era tutto nuovo, tutto così diverso, tutto troppo grande.

Ora, invece?
Ora è un po’ come tornare a casa, è come
rivedere la propria famiglia. Quei quattro muri mi hanno sentita ridere, piangere,
urlare, arrabbiarmi; mi hanno vista saltare, gioire, entusiasmarmi, innervosirmi.
Li ho odiati e li ho amati, li ho offesi e subito dopo difesi. Inizio a
chiedermi come farò ad abbandonarli tra soli nove mesi. Sarà proprio difficile,
è angosciante già da ora. E’ triste pensare che per l’ultima volta tornerò in
classe dopo tre mesi di pausa, pensare che sarà il mio ultimo primo giorno di
scuola.

Il quinto comporta maturità, responsabilità,
attenzione. Bisogna urgentemente pensare al proprio futuro, a chi, a cosa si
vuole essere. Occorre pensare agli esami, ai test, alla tesina. 

E’ davvero inquietante tutto ciò. Un futuro
che ritenevo tanto lontano, è immediato. Devo viverlo per forza, non posso rimandare.
Tanti ragazzi, prima di me, hanno pensato le stesse cose, hanno provato le
stesse cose!

Posso farcela anche io! Devo solo entrare nell’ottica, abituarmi
all’idea.

Seguo il solito rituale mattutino e alle otto meno
dieci mi avvio. Sono già tutti all’entrata aspettando il fatidico suono della
prima campanella dell’anno pronti a correre verso le rispettive classi e
accaparrarsi i posti migliori. Ovviamente io sono in ritardo.

Entro in classe per ultima, vedo il banco libero che mi
è stato riservato e siedo: “Ecco Chiara, sei in quinto”.
Quest’anno farai la maturità. Quest’anno compirai 18 anni. Quest’anno avrai la
patente. Quest’anno vivrai il pranzo dei 100 giorni. Quest’anno capirai cosa ne
sarà della tua vita.

In classe ritrovo quell’intesa, quella complicità…
Non
siamo cambiati per niente, siamo solo cresciuti!
Sorrido spontaneamente.
E’ iniziato il viaggio… 

Articolo Precedente

Nasce il “Centro Studi Sapere Aude”, associazione che approfondirà tematiche di diritto ed economia

Prossimo Articolo

Vito Palmieri: il regista bitontino racconta i suoi lavori in “Arena Rogadeo”

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Vito Palmieri: il regista bitontino racconta i suoi lavori in “Arena Rogadeo”

Vito Palmieri: il regista bitontino racconta i suoi lavori in “Arena Rogadeo”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3