Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Uccisero il bitontino Vito Napoli e Giuseppe Dellino: la Corte d’Assise conferma le condanne a tre uomini del clan Strisciuglio

Uccisero il bitontino Vito Napoli e Giuseppe Dellino: la Corte d’Assise conferma le condanne a tre uomini del clan Strisciuglio

Durante l'agguato del 20 luglio 2007 riuscì a mettersi in salvo il presunto capoclan Domenico Conte

Lucia Maggio by Lucia Maggio
24 Gennaio 2018
in Cronaca
Uccisero il bitontino Vito Napoli e Giuseppe Dellino: la Corte d’Assise conferma le condanne a tre uomini del clan Strisciuglio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Piena estate 2007, gli Striscuglio portano a termine le prime due esecuzioni ai danni del clan avverso: la prima il 20 luglio, l’altra pochi giorni dopo per porre termine alla vita di uno dei loro, che aveva partecipato al primo agguato, ritenuto ormai inaffidabile dai suoi stessi compagni. A farne le spese, Vito Napoli prima e Giuseppe Dellino poi, vittime di omicidio nell’ambito guerrigliero tra clan Conte – Cassano e quello barese degli Striscuglio, che  trova(va?) nel nostro territorio un’appetibile zona d’influenza.

Dopo sei anni, nel 2013, i Carabinieri, su disposizione della direzione distrettuale antimafia di Bari, hanno arrestato tre persone: Giosuè Perrelli 32 anni, Salvatore Ficarelli 27 anni e Giuseppe Digiacomantonio 24 anni, maggiorenne appena da due mesi all’epoca dei fatti e affiliati al clan Strisciuglio, appunto. Oggi, dopo 5 anni, la Corte di Assise di Appello di Bari ha confermato le tre condanne, due ergastoli e una a 30 anni di reclusione.

Stando alle indagini dei Carabinieri, coordinati dal pubblico ministero della Direzione Distrettuale Antimafia di Bari Renato Nitti, il 20 luglio 2007 Digiacomantonio, Ficarelli, Dellino, e Giuseppe Ladisa (quest’ultimo morto suicida in carcere nel 2009) avrebbero ucciso a colpi di arma da fuoco Napoli, mentre nel conflitto a fuoco rimase illeso il presunto capo clan Domenico Conte.

Domenico Conte, capo dell’omonimo clan, e il 29enne Vito Napoli, elemento di spicco dello stesso clan mafioso, sono a bordo di due scooter, in via Amendolagine a Bitonto.  I due vengono affiancati da una Fiat Uno con a bordo quattro individui che, poi, li insegue. Piovono colpi di mitraglietta contro i due sorvegliati speciali: Conte, vero obiettivo, fugge, Napoli lascerà la sua vita su quella strada.

I quattro a bordo dell’auto, dalla ricostruzione dei carabinieri, sono Digiacomantonio e Ficarelli (due dei tre arrestati), Giuseppe Ladisa (morto suicida nel carcere di san Severo nel 2009) e il 29enne Giuseppe Dellino, alla guida dell’auto a cui però toccherà una triste sorte pochi giorni dopo.

Qualcuno diventa, così, di troppo. Il 29 enne è considerato dal gruppo inaffidabile, debole – in tutti i sensi – poiché anche malato di sclerosi multipla.

L’assassino, mandante del primo omicidio, luogotenente degli Strisciuglio nella zona bitontina, poi diventato collaboratore di giustizia, aiuta a chiudere il cerchio ai carabinieri. Dellino viene trasportato e rifugiato presso una casa tra Noicattaro e Triggiano per poi fargli compiere un ultimo viaggio.

Quello verso Bitonto, in un casolare nelle campagne tra Palombaio e Bitonto. Verrà brutalmente ucciso con un colpo di pistola alla testa per mano del (terzo arresto) Giosuè Perrelli diventato l’uomo di fiducia del capo.

Con l’aiuto di Digiacomantonio si occupa di occultare il corpo, gettandolo in un pozzo: sarà ritrovato solo sei anni dopo, il 13 luglio 2013.

Il corpo è stato riconosciuto dagli occhiali da vista del ragazzo, dall’abbigliamento e dalla degenerazione ossea dovuta alla sla. Per questo gli imputati rispondevano anche di occultamento di cadavere 

Articolo Precedente

L’Azienda servizi vari torna al passato. Si rispolvera il Consiglio di amministrazione

Prossimo Articolo

La Polizia arresta Francesco Colasuonno, elemento di spicco del clan “Cipriano”

Potrebbero anche interessarti:

Atti osceni
Cronaca

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto

23 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto
Cronaca

FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto

23 Maggio 2025
festa patronale
Cronaca

Al via la Festa Patronale tra fede, arte e musica

23 Maggio 2025
FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”
Cronaca

FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”

23 Maggio 2025
mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Polizia arresta Francesco Colasuonno, elemento di spicco del clan “Cipriano”

La Polizia arresta Francesco Colasuonno, elemento di spicco del clan "Cipriano"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

by La Redazione
23 Maggio 2025

Tutti si ricorderanno di Heinrich Schliemann , lo scopritore di Troia e Micene e di Arthur Evans, che rivelò al...

Tra i paesi del Subappennino Dauno

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3