Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Tutela ambientale, un nucleo dei Rangers d’Italia arriva in città

Tutela ambientale, un nucleo dei Rangers d’Italia arriva in città

I volontari già impegnati nella attività di monitoraggio ambientale nel territorio bitontino

Lucia Maggio by Lucia Maggio
27 Luglio 2021
in Cronaca
Tutela ambientale, un nucleo dei Rangers d’Italia arriva in città
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
Da Rangers d’Italia – Nucleo Bitonto riceviamo e volentieri pubblichiamo:
 
Nel mese di maggio, su richiesta di alcuni soci bitontini, il presidente dell’Associazione Rangers d’Italia – Sez. Puglia ha formalizzato l’apertura di un Nucleo Operativo nella città di Bitonto.
L’associazione, riconosciuta come Associazione Ambientalista Nazionale da un decreto del Presidente della Repubblica Italiana e riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente, è operativa in tutta Italia con particolari servizi di tutela, protezione e salvaguardia ambientale, protezione degli animali, protezione civile, tutela e salvaguardia dei beni storici, artistici, architettonici e culturali.
In Puglia, l’associazione è attiva, con grandi risultati, da oltre vent’anni con i suoi nuclei presenti su tutto il territorio. 
L’attività dei volontari che, a causa delle restrizioni alla mobilità legate alla diffusione del COVID-19, si è intensificata nel territorio bitontino con monitoraggi ambientali tuttora in corso, ha fatto emergere la necessità di costituire un nucleo nella città in grado di intervenire prontamente nelle attività per la tutela e la salvaguardia dell’immenso patrimonio naturale e ambientale ricadente nel territorio. Un patrimonio costituito da due 
importantissimi parchi, quello regionale di “Lama Balice” e quello nazionale “dell’Alta Murgia”, e l’importante agro con le sue distese di uliveti sempre più deturpate da depositi incontrollati di rifiuti e roghi.
Da queste esigenze nasce il nucleo della città di Bitonto che può contare al suo interno di capacità operative diversificate tra cui una squadra di cinofili, una squadra a cavallo e anche una squadra di esperti composta da geologi, agronomi, istruttori cinofili e di equitazione. Tutte figure che permetteranno di poter perseguire le finalità associative nel miglior modo possibile, soprattutto cercando di coinvolgere sempre più il territorio ed i 
suoi cittadini.
Crediamo fortemente che la nascita di questo nucleo di tutela ambientale possa favorire ancor di più una maggiore consapevolezza e attenzione ambientale, che i nostri concittadini stanno già dimostrando di avere, e soprattutto fornire un supporto alle Istituzioni, Forze dell’Ordine e Autorità Pubbliche per garantire il rispetto e la tutela dell’ambiente unitamente alle realtà associative presenti, con cui ci auguriamo di instaurare sin da subito un rapporto di collaborazione.
Numerose le attività in programma che prenderanno il via nelle prossime settimane in favore dei soci e dei simpatizzanti. Inoltre, l’associazione darà la possibilità ai propri iscritti di frequentare corsi propedeutici alla nomina a guardia particolare giurata zoofila e ispettore ambientale. 
Per chiunque fosse interessato a ricevere maggiori informazioni sulle attività di volontariato dei Rangers d’Italia o volesse farne parte può contattare il coordinamento del nucleo scrivendo all’indirizzo mail rangerspugliabitonto@gmail.com o attraverso la nostra pagina facebook @rangerspugliabitonto.
Articolo Precedente

Questa sera “Voci dal Mediterraneo: poeti e poesie di Puglia e di Grecia” alla Galleria “Devanna”

Prossimo Articolo

Il prof. Vito Masciale guiderà la segreteria pugliese della CONFSAL per i prossimi cinque anni

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il prof. Vito Masciale guiderà la segreteria pugliese della CONFSAL per i prossimi cinque anni

Il prof. Vito Masciale guiderà la segreteria pugliese della CONFSAL per i prossimi cinque anni

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3