Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Truffe olio. “Perché il Governo non mette in pratica la tac-olio firmata già a giugno 2014”?

Truffe olio. “Perché il Governo non mette in pratica la tac-olio firmata già a giugno 2014”?

Se lo chiedono Francesco Cariello e Giuseppe L'Abbate del Movimento 5 stelle. "L'esecutivo Renzi da un lato plaude all'operazione del Corpo forestale, dall'altro firma la sua abolizione"

La Redazione by La Redazione
8 Dicembre 2015
in Cronaca
Truffe olio. “Perché il Governo non mette in pratica la tac-olio firmata già a giugno 2014”?
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Perché
il Governo non mette in pratica la tac-olio firmata e operativa del
giugno 2014 grazie a un nostro ordine del giorno e nel frattempo cade
dalle nuvole quando accadono le truffe ai danni del nostro oro
verde?
»

A
chiederselo sarcasticamente sono Francesco Cariello e Giuseppe
L’Abbate
del Movimento 5 stelle in una nota congiunta delle
Commissioni Agricoltura e parlamentare d’inchiesta sulla
contraffazione, di cui proprio il deputato bitontino è vice
presidente.

La
nota è arrivata all’indomani dell’ennesima truffa, scoperta in
Puglia, riguardante la frode di ben 7mila tonnellate di olio d’oliva,
fatte passare per “Made in Italy” seppur miscelate con prodotti
provenienti dalla Siria e dal Nord Africa.

«Per
fortuna –
scrivono
i due grillini –
c’è
il Corpo forestale dello Stato a stanare le truffe ai danni del
nostro ‘oro verde’, visto che il Governo, dopo aver latitato, ora
con una mano lo loda per il suo lavoro e con l’altra firma la sua
abolizione».
 

Il
riferimento, infatti, è alla questione che il Corpo possa scomparire
ed essere inglobato nelle altre forze dell’ordine.

«I
sequestri, per i quali ringraziamo le forze dell’ordine,  dimostrano
che il fenomeno è tuttora in atto
 – proseguono
i deputati -. 
Eppure
il Governo aveva tutti gli strumenti disponibili sia da un punto di
vista giudiziario, come nel caso dell’informativa inviata
dall’Agenzia delle dogane che forniva gli elementi necessari per
una denuncia all’Antitrust, sia da un punto di vista legislativo
come nel nostro ordine del giorno che promuoveva la cosiddetta ‘tac
salva-olio».

Già,
ma cosa è questa Tac salva olio?
Si tratta di un particolare
controllo che
 “fotografa”
tutto quello che c’è dentro l’olio, e il risultato viene confrontato
con le differenti varietà di oli italiani, per capire se ha le
stesse caratteristiche o meno.

Lo
strumento sarebbe utile – fanno sapere molti addetti del settore,
tra cui anche la Coldiretti – anche per difendersi dall’invasione
dell’olio tunisino che ha visto aumentare del 734 per cento le
importazioni nel 2015, mettendo così a rischio il prodotto
autoctono, quest’anno in ripresa rispetto alle annate precedenti, con
circa 299 mila tonnellate.

«Chiediamo – concludono i
parlamentari pugliesi 5 Stelle –che il
Governo venga a riferire al più presto in Parlamento motivando
queste gravi omissioni e spiegando quali azioni concrete intenda
adottare per rendere operative al più presto su tutto il territorio
nazionale le misure approvate nell’ordine del giorno del M5S oltre
un anno e mezzo fa a tutela della filiera produttiva olivicola, in
particolare per quanto riguarda la banca dati sugli oli extravergini
d’oliva e la cosiddetta ‘tac salva-olio
’». 

Tags: bitontoCariellodabitontoolio
Articolo Precedente

Da Bitonto a Valenzano per saccheggiare un supermercato. Fermata una banda tutta al femminile

Prossimo Articolo

Dopo la casa svaligiata, anche l’auto rubata. “Basta, non ce la facciamo più”

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Dopo la casa svaligiata, anche l’auto rubata. “Basta, non ce la facciamo più”

Dopo la casa svaligiata, anche l'auto rubata. "Basta, non ce la facciamo più"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3