Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Tromba d’aria mette in ginocchio l’agricoltura. Domenico Damascelli chiede il sostegno della Regione

Tromba d’aria mette in ginocchio l’agricoltura. Domenico Damascelli chiede il sostegno della Regione

Gli agricoltori auspicano un pronto intervento delle autorità competenti

La Redazione by La Redazione
29 Agosto 2013
in Cronaca
Tromba d’aria mette in ginocchio l’agricoltura. Domenico Damascelli chiede il sostegno della Regione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sono ore di grande preoccupazione quelle che sta vivendo il settore primario a causa dell’apocalittica tromba d’aria dell’altra notte.

A poco meno di un mese dalla raccolta delle olive, cade un’altra tegola sul capo degli agricoltori locali, mettendoli così in ginocchio.

E’ ancora in corso, infatti, la stima dei danni causati dall’alluvione.
Completamente sradicate decine e decine di ulivi secolari oltre a numerosi
danni ai muretti di recinzione
ormai crollati.

I proprietari, perciò, cercano di sorvegliare nei migliori dei modi gli agri 
per evitare che gli sciacalli di turno ne approfittino, incrementando i danni.

Non ha perso tempo, scendendo tempestivamente al fianco dei contadini, il capogruppo consiliare PDL, Domenico Damascelli, il quale ha
prontamente chiesto l’intervento e sostegno dell’assessorato
all’agricoltura della Regione Puglia.

“Gli agricoltori stanno vivendo ore d’ansia
poiché dopo averlo coltivato per un anno, nel giro di un batter d’occhio hanno visto perdere l’intero raccolto di olive a causa del mal tempo.
Auspichiamo pertanto che le istituzioni preposte siano sensibili al problema e raccolgano il grido di dolore degli agricoltori per la perdite del loro prodotto ed anche delle loro piante
”, dichiara ai microfoni delle emittenti televisive locali e nazionali il consigliere comunale nonché rappresentante di
Confagricoltura.

Già questa mattina verrà consegnato nelle mani del primo cittadino un 
documento redatto dai consiglieri Damascelli e Carmela Rossiello, con il quale indicano la via da seguire come da norme vigenti affinché venga sollecitata la Protezione Civile per dichiarare lo stato di calamità.
Il documento recita testualmente: ”La
perdita del prodotto cagionerà negative conseguenze economiche alle quali gli agricoltori, duramente colpiti, dovranno far fronte. Tale situazione si riverbera negativamente sull’economia locale, di cui il comparto agricolo rappresenta, da sempre, uno dei settori più rilevanti e più produttivi, sia in termini economici sia in termini sociali. Trattandosi di un evento calamitoso fuori dall’ordinarietà e relativo anche alle civili abitazioni, è necessario che venga sollecitato l’intervento della Protezione Civile affinché si attivi la procedura della dichiarazione dello stato di calamità nazionale direttamente dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, come nel caso dei terremoti
“.

Per i due consiglieri d’opposizione, pertanto, è fondamentale quantificare prima
possibile i danni cagionati al settore agricolo e sarebbe fondamentale farlo attraverso la Protezione Civile, poiché soltanto quest’ultima è in grado
di chiedere sostegno al Governo nazionale.

“È opportuno che il Comune di Bitonto richieda subito alla Regione
Puglia l’attivazione immediata della Protezione
Civile e dell’Ufficio Provinciale Agricoltura affinché siano eseguiti i sopralluoghi per accertare
i danni subiti dalle abitazioni, dalle strutture
e dalle colture agricole devastate dalla tromba d’aria. È necessario che l’Amministrazione Comunale di
Bitonto rivolga particolare attenzione a tale problematica,
informi e coinvolga il Prefetto della provincia di Bari quale organo periferico dell’Amministrazione
statale e di rappresentanza del Governo nazionale, sensibilizzi il Presidente
della Giunta della Regione Puglia affinché
avvii tutte le procedure previste dalla normativa vigente, necessarie a lenire i gravi ed indubitabili
danneggiamenti subiti dai cittadini e disponga le risorse disponibili ed essenziali a
sostegno della popolazione colpita dal ciclone
”.

Tags: agricolturabitontodanniProtezione Civileregione puglia
Articolo Precedente

Si continua a sparare, otto colpi di pistola in via Abbaticchio

Prossimo Articolo

Formazione, opportunità con i voucher del Gal Fior d’Olivi

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Formazione, opportunità con i voucher del Gal Fior d’Olivi

Formazione, opportunità con i voucher del Gal Fior d'Olivi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3