Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Trasporto pubblico e variazioni. I bus saltano le fermate, Abbaticchio: “E’ mancanza di rispetto”

Trasporto pubblico e variazioni. I bus saltano le fermate, Abbaticchio: “E’ mancanza di rispetto”

Altro tema spinoso è quello delle biglietterie. Ad oggi, infatti, non è possibile sapere quali sono le rivendite autorizzate

La Redazione by La Redazione
1 Agosto 2013
in Cronaca
Trasporto pubblico e variazioni. I bus saltano le fermate, Abbaticchio: “E’ mancanza di rispetto”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Ancora polemiche roventi in tema della nuova viabilità
cittadina, dopo che il sindaco Michele Abbaticchio ha deciso di cancellare i
pullman dal centro cittadino. Come già riportato ieri, ai disagi già segnalati
nei giorni scorsi, c’è da aggiungere il non rispetto dell’ordinanza da parte
delle aziende di trasporto.  

La Cotrap, la società che gestisce la tratta Bitonto –
S.Spirito, ignorerebbe alcune fermate creando non pochi grattacapi ai
viaggiatori.

In modo particolare, infatti, una signora 70enne residente in zona borgo San
Francesco, e con lei altre sue coetanee, ha denunciato al primo cittadino che
dal 18 luglio fino a ieri mattina era costretta, per recarsi all’ex marina di
Bitonto, a prendere il pullman dalla stazione o dall’Agip di via Santo Spirito.

Questo perchè l’autobus delle 9.30 non fermava in largo Villa, la più vicina al
centro città. Abbaticchio, che ha parlato di «mancanza di rispetto
istituzionale», 
ha subito contattato l’azienda per chiedere spiegazioni,
ricevendo le scuse verbali della Cotrap che, ammettendo l’errore, si è
giustificata dicendo che i nuovi autisti, quelli estivi e stagionali, non sono
a completa conoscenza dell’ordinanza.
Da oggi, tutto dovrebbe essere regolare.

Il primo cittadino, però, va oltre e ha già dichiarato di essere pronto a
chiedere risarcimento per i cittadini danneggiati in sede civile, oltre a
pretendere le scuse in forma scritta.

Altro tema spinoso è quello delle biglietterie. Ad oggi,
infatti, non è possibile sapere quali sono le rivendite autorizzate. Su questo
punto, le aziende hanno fatto sapere che tutto sarà risolto nei prossimi
giorni.

Un altro inconveniente, poi, è sollevato dai gestori degli
esercizi commerciali presenti su viale Giovanni XXIII. Accade, infatti, che per
la tratta di andata Bitonto – S.Spirito, all’incrocio tra via Dante e viale
Giovanni XXIII, il pullman incontrerebbe non poche difficoltà ad immettersi
sulla strada a causa delle macchine parcheggiate. «E sono frequenti i casi
di blocco del traffico anche per molti minuti – 
giurano gli esercenti
– con chiamate ai veicoli di rimozione mezzi».

L’ordinanza non piace neanche ai diversamente abili. Luciano De
Santis, centralinista ipovedente, denuncia che «per raggiungere i nuovi
capolinea bisogna fare chilometri a piedi anche affrontando strade dissestate e
piene di traffico. Le nuove fermate non tengono conto delle esigenze dei
disabili».

Un problema risolto, è invece, è quello della comunicazione
delle corse. Anche in questo caso dovevano provvedere le aziende a farlo, ed
invece lo farà il Comune. «Dopo aver rilevato la mancata conformità delle
effettive fermate con quelle previste dall’ordinanza sindacale, dobbiamo
prendere atto che nessuna informazione cartacea è stata fornita dalle compagnie
predette nonostante ampio coinvolgimento preliminare alla sperimentazione
adottata, fatta eccezione per ASV trasporti.
 Il Comune, dopo aver atteso invano per dieci giorni, ha
provveduto a sostituirsi anche in questo.
 Nei prossimi giorni distribuiremo appositi volantini presso le
fermate suddette»,
afferma il sindaco. Che difende a spada tratta l’ordinanza.

«Si tratta di un provvedimento che andava fatto già da
diversi anni e che è stato sempre rimandato – 
afferma il primo
cittadino – e che permette al 70% dei bitontini (è la
percentuale dei residenti delle zone periferiche) di potersi muovere
con i mezzi pubblici. In questa maniera, inoltre, abbiamo reso via Messeni uno
snodo fondamentale per la città».

Tags: abbaticchioautobusbitontofermateordinanza
Articolo Precedente

Il vicesindaco chiarisce: “Restiamo sui problemi veri della città e impegniamoci per risolverli”

Prossimo Articolo

Tra poco, in edicola il nuovo numero del Da Bitonto. Ancora una volta, un giornale da collezionare

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Tra poco, in edicola il nuovo numero del Da Bitonto. Ancora una volta, un giornale da collezionare

Tra poco, in edicola il nuovo numero del Da Bitonto. Ancora una volta, un giornale da collezionare

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3