Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Traetta Opera Festival. L’allarme è rientrato, e si farà anche per i prossimi tre anni. Arrivato il via libera dalla Regione

Traetta Opera Festival. L’allarme è rientrato, e si farà anche per i prossimi tre anni. Arrivato il via libera dalla Regione

Decisive le controdeduzioni presentate dal Comune. Avrà un finanziamento triennale di 216mila euro, e partirà il 5 marzo

La Redazione by La Redazione
23 Febbraio 2018
in Cronaca
Traetta Opera Festival. L’allarme è rientrato, e si farà anche per i prossimi tre anni. Arrivato il via libera dalla Regione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il rischio era davvero concreto. E cioè che per i prossimi tre anni, 2018, 2019, 2020, il Traetta Opera Festival non s’aveva da fare.

Era, per l’appunto. Perché qualche giorno fa, infatti, la Regione Puglia ha fatto marcia indietro decidendo di ammettere a finanziamento, ancora una volta, il prestigioso progetto che da anni la città di Bitonto dedica a uno dei musicisti più importanti nonché nostro concittadino doc: Tommaso Traetta.

Il fatto. Ma perché la Regione aveva inizialmente escluso il Tof dall’ambito degli spettacoli musicali dal vivo e residenze artistiche?

Succede che, essendo un progetto confinanziato (soldi regionali e quattrini comunali, ndr), come ogni anno/edizione, anche questa volta da Palazzo Gentile hanno inoltrato il programma. Il problema, però, è che lo specifico bando ad hoc quest’anno ha subito delle modifiche, diventando molto più complesso anche perché vale sul triennio e non più sul singolo anno e, di conseguenza, si sono modificati anche parametri, verifiche, giudizi, commissioni, e procedure. Basti pensare, ad esempio, che fino allo scorso anno la domanda veniva inoltrata entro il 30 ottobre, e arrivava il finanziamento.

All’inizio dell’anno, accade che è pubblicato lo schema griglia delle valutazioni della Commissione preposta, e il Traetta Opera Festival riceve “soltanto” un punteggio di 61,5, mezzo punto in meno del necessario per accedere ai fondi. Questo perché, al parametro “Innovazione” riceve un punteggio di 5,5 e non 6.

Il Comune, allora, si attiva immediatamente nel presentare le sue controdeduzioni per far rivalutare quel parametro.

Con successo, perché nella graduatoria ufficiale – l’unico documento che conta fanno sapere da corso Vittorio Emanuele – è stato inserito. E riceverà poco più di 216mila euro in tre anni, quindi circa 70mila l’anno.

“Abbiamo chiesto – spiega l’assessore al Marketing territoriale Rocco Mangini – la verifica della congruità del giudizio rispetto a un progetto presente all’interno del Tof, che ci sembrava meritevole di mezzo punto in più. E la nostra controdeduzione è stata accolta”.

Nel complesso, la Regione stanzierà oltre 14 milioni di euro sul “Patto per la Puglia”, che serviranno a sostenere iniziative culturali in ambito della danza, musica, cinema, teatro, e altri spettacoli.

Oltre al Traetta Opera festival, Bitonto è riuscita a strappare un assegno di oltre 750mila euro per il “Luce Music Festival – Approdi Musicali”, dell’Associazione temporanea di imprese bitontine Urem.

“Il Tof è sempre rendicontato. Da anni”. Il titolare al Marketing, però, precisa anche altre questioni: “Il Comune, quindi, su questa faccenda, non ha presentato un ricorso, ma soltanto controdeduzioni. È importante aggiungere anche che, da sempre, questo Festival da sempre rendicontato, attraverso fatture quietanzate, alla Regione, che poi inoltra tutto all’Unione europea. E ha inoltre costi diversi rispetto ad altri Festival, per via dei della musica classica, orchestra, e altri elementi specifici”.

 

Articolo Precedente

“Essere di Costituzione italiana”. I bambini della 5^ A del C.D. “Fornelli” a lezione di diritto costituzionale

Prossimo Articolo

Bitonto sarà la Capitale Meridionale della Cultura nel 2020: insieme Regione, Città Metropolitana e Comune

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bitonto sarà la Capitale Meridionale della Cultura nel 2020: insieme Regione, Città Metropolitana e Comune

Bitonto sarà la Capitale Meridionale della Cultura nel 2020: insieme Regione, Città Metropolitana e Comune

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3