Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 24 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Titolare della Cerin condannato per corruzione a Nola. Gdf indaga sui soldi “smarriti” dei bitontini

Titolare della Cerin condannato per corruzione a Nola. Gdf indaga sui soldi “smarriti” dei bitontini

Due anni e sei mesi per Giuseppe Colapinto, che avrebbe versato 30mila euro ad un funzionario del Comune di Mariglianella

Lucia Maggio by Lucia Maggio
3 Luglio 2015
in Cronaca
Titolare della Cerin condannato per corruzione a Nola. Gdf indaga sui soldi “smarriti” dei bitontini
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un nodo gordiano.
Un labirinto intricato dal quale non
sarà semplice uscire.

Tale appare la delicata indagine portata avanti dal nucleo di polizia tributaria del Comando provinciale e del Gruppo Bari della
Guardia di Finanza, in particolare le tenenze di Gioia del Colle e Bitonto
.

L’inchiesta
condotta dal procuratore aggiunto Lino Giorgio Bruno ha più filoni che s’intrecciano,
complicando ulteriormente le cose, motivo per cui a marzo scorso è stata richiesta la proroga
delle indagini di altri sei mesi.

Le ipotesi degli inquirenti, dunque.
Pare che ben otto milioni di tasse pagate dai
contribuenti non siano finiti nelle casse di due comuni, uno dei quali è Bitonto.
Sarebbero andate ad impinguare, invece, le sostanze dellaCerin, la società che per conto di numerosi comuni gestiva (e gestisce ancora,
in parte) la riscossione dei tributi.

Nel registro degli indagati, rappresentanti legali e soci
della srl: Giuseppe e Mario Colapinto, padre e figlio, 61 e 33 anni, e Grazia
Fiore, 47 anni
.

Dalla comparazione delle carte raccolte nel voluminoso
fascicolo riguardante il caso, i finanzieri hanno riscontrato numerose
incongruenze, in base alle quali sembra che la cifra in questione, riscossa dalla
Cerin, non sia mai giunta a destinazione, cioè nei municipi dei centri
coinvolti.

Da qualche
anno, però, sempre la Cerin ha chiamato in causa lo stesso Comune di Bitonto per
un presunto credito di cinque milioni di euro.
Le Fiamme Gialle hanno analizzato
la documentazione e verificato che la cifra è altra, ma il credito esiste per
davvero.

Insomma, per fare luce su tutta la storia, ce ne vorrà.

Intanto, i soldi vanno e vengono, ma soprattutto escono dai portafogli sempre più desertici dei cittadini. Che, è bene ricordare, spesso, nel recente passato, sono rimasti in brache di tela e soprattutto in lacrime, quando si sono visti bloccare i già striminziti libretti di risparmio e pignorare persino beni immobili… 

Frattanto, il succitato Giuseppe Colapinto della Cerin è stato condannato in primo grado dal Giudice per le indagini preliminari di Nola per corruzione a due anni e sei mesi di reclusione, oltre che ad una pena pecuniaria da versare al comune danneggiato

Secondo quanto emerso dalle approfondite indagini, l’imprenditore bitontino avrebbe “donato” trentamila euro in tre tranche ad Ubaldo Fusco, funzionario del comune di Mariglianella, per ottenere una proroga del servizio di riscossione dei tributi.

Proprio la confessione del Fusco, che nel 2009 avrebbe ritardato più volte la gara d’appalto per l’affidamento del servizio, ha incastrato il Colapinto.
  

Tags: bitontocerincomune
Articolo Precedente

CALCIO – Promozioni a raffica per gli arbitri e gli assistenti bitontini della sezione di Molfetta

Prossimo Articolo

Ultim’ora. Annullati i concerti del Demodè Bitonto Festival (come avevamo preannunciato noi)

Related Posts

Atti osceni
Cronaca

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto

23 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto
Cronaca

FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto

23 Maggio 2025
festa patronale
Cronaca

Al via la Festa Patronale tra fede, arte e musica

23 Maggio 2025
FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”
Cronaca

FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”

23 Maggio 2025
mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ultim’ora. Annullati i concerti del Demodè Bitonto Festival (come avevamo preannunciato noi)

Ultim'ora. Annullati i concerti del Demodè Bitonto Festival (come avevamo preannunciato noi)

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

by La Redazione
23 Maggio 2025

Tutti si ricorderanno di Heinrich Schliemann , lo scopritore di Troia e Micene e di Arthur Evans, che rivelò al...

Tra i paesi del Subappennino Dauno

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3