Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Strutture sportive e beni confiscati alla mafia, da Palazzo Gentile via libera alle nuove gestioni

Strutture sportive e beni confiscati alla mafia, da Palazzo Gentile via libera alle nuove gestioni

Novità per la Piscina comunale e la pista “Franzin”, il Polisportivo “Rossiello” ed un appartamento e due terreni tolti alla criminalità organizzata

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
25 Ottobre 2016
in Cronaca
Strutture sportive e beni confiscati alla mafia, da Palazzo Gentile via libera alle nuove gestioni
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Importanti novità
giungono da Palazzo Gentile in merito al lavoro dell’Ufficio Patrimonio, guidato dalla dott.ssa Tiziana Conte: nelle ultime settimane sono state definite alcune
gestioni degli immobili comunali, dopo aver avviato tutte le procedure di
avviso pubblico di partenariato pubblico-privato nei mesi scorsi.

Strutture
sportive
. Sono andati deserti i bandi per lo stadio
“Città degli Ulivi” di via Megra e per i campi di Palombaio e Mariotto (ora l’Amministrazione
erogherà un contributo per coprire le spese di gestione), mentre sono stati
affidati per 9 anni più 2 (necessari
per l’ammortamento delle spese per opere di manutenzione straordinaria che da
capitolato sono a carico del Comune) la Piscina
comunale
e la pista ciclopedonale “Franzin”alla “Sport Project” di Bari, ed il Polisportivo “Nicola Rossiello” (in via
ancora provvisoria) al RTI – raggruppamento temporaneo di imprese – composto daA.S.D. Omnia Bitonto e U.S.D. Olimpia Torrione Bitonto.

Alla piscina
verranno inserite nuove attività agonistiche, come pallanuoto e triathlon, ed è
in programma anche la manutenzione del verde. Al “Rossiello” si prevede la
trasformazione del campo da terra a manto erboso sintetico e la copertura della
tribuna già esistente. Il progetto del RTI guarda pure l’inclusione degli
immigrati dell’Istituto “Maria Cristina di Savoia” e alla collaborazione con le
scuole per coinvolgere i minori tra i 5 e i 10 anni di zone emarginate e appartenenti
a famiglie disagiate, con basso reddito.

Beni
confiscati alla mafia
. L’associazione “L’Anatroccolo” si è aggiudicata l’appartamento in via Muciaccia
dove realizzare il progetto “Proviamoci”: un modulo residenziale per 4-6
soggetti con disabilità non motorie e con autosufficienza minima. L’associazione“Mowgli” ha ottenuto due terreni
confiscati in contrada De Rubeis per la coltivazione della canapa per terapie
orticulturali, coinvolgendo soggetti con disabilità mentale.

Altre
novità
. Nel nuovo anno verrà avviato l’avviso pubblico per la
gestione del parco giostre di fianco al Park&ride, gestito fino a dicembre
da una cooperativa che provvede all’inserimento di persone svantaggiate. Entro
dicembre, invece, verrà pubblicato l’avviso d’asta per l’alienazione di un bene
in via Pasculli e del convento dei Paolotti di Corso Vittorio Emanuele, al
momento occupato da abusivi.

Sono state attivate
tutte le procedure per il recupero infruttuoso dai morosi. A giugno 2017 scadrà
il contratto con la sede del Partito Democratico, che verrà sostituito, con una
delibera di giunta già approvata, da un caffè letterario come fucina di
creatività dei giovani. 

Inoltre, all’esame del Consiglio comunale c’è il nuovo
Regolamento di Gestione degli Immobili: nella bozza c’è una nuova modalità di
assegnazione degli immobili, attraverso procedura di evidenza pubblica per quelli
i cui canoni sono sotto una certa soglia che verrà definita. All’inizio di ogni
anno poi verrà pubblicato un elenco dei beni disponibili, così tutti ne possono
venire a conoscenza e potranno presentare istanza: i beni verranno assegnati
con offerta al rialzo. 

Infine, è stato acquistato un nuovo scuolabus da 32
posti + 2, costato 52mila euro oltre iva, finanziato prevalentemente con fondi
comunali ed in parte da contributi regionali.

 Ulteriori
approfondimenti sul prossimo numero del periodico mensile cartaceo “da Bitonto”.

Tags: bitontoda Bitontogestione immobili
Articolo Precedente

“Michele vive nei nostri cuori”. Domenica terzo memorial in onore di Vitariello

Prossimo Articolo

Guardia sorprende malviventi in un fondo e viene minacciato di morte. I proprietari li “coprono”

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Guardia sorprende malviventi in un fondo e viene minacciato di morte. I proprietari li “coprono”

Guardia sorprende malviventi in un fondo e viene minacciato di morte. I proprietari li "coprono"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3