Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Stravolgimento del trasporto pubblico, nuove fermate e capolinea. Il Pdl: “Una scelta fallimentare”

Stravolgimento del trasporto pubblico, nuove fermate e capolinea. Il Pdl: “Una scelta fallimentare”

I consiglieri Damascelli e Rossiello: “Quali iniziative ha intenzione di prendere il sindaco per arginare i numerosi disagi creati alla cittadinanza?”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
22 Agosto 2013
in Politica
Stravolgimento del trasporto pubblico, nuove fermate e capolinea. Il Pdl: “Una scelta fallimentare”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dal Popolo della Libertà-Circolo di Bitonto, riceviamo e pubblichiamo.

“Tre ordinanze in un mese, innumerevoli disagi per gli utenti dei bus
cittadini, lo scaricabarile delle colpe delle disfunzioni.

Insomma, la decisione dell’Amministrazione
Abbaticchio di centrosinistra di stravolgere il trasporto pubblico, presa
proprio nei mesi estivi, è risultata davvero fallimentare.

A denunciarlo sono i due consiglieri
comunali del Popolo della Libertà, il capogruppo Domenico Damascelli e Carmela
Rossiello
.

In una interrogazione a risposta scritta
inviata al sindaco espongono con precisione chirurgica tutti i gravi problemi
creati dalla rimodulazione del sistema di trasporto cittadino.

“Aver
stabilito nuovi percorsi, diversi capolinea e differenti fermate degli autobus
relativi alle linee urbane e a quelle extraurbane utilizzate da lavoratori,
studenti e viaggiatori generici per raggiungere comuni e località limitrofe
alla nostra città con un atto monocratico ha impedito che si facesse uno studio
approfondito e dettagliato per l’elaborazione di un accurato piano del traffico
urbano, volto ad evitare disagi agli utenti delle linee bus extraurbane ed
urbane, agli operatori che lavorano sui veicoli pubblici, al traffico urbano e
all’ambiente, che rischierebbe un maggior inquinamento
”, attaccano i
pidiellini.

Che rincarano la dose: “L’adozione di simili interventi richiede un’indispensabile
e capillare attività di informazione a favore dei cittadini utilizzatori dei
mezzi pubblici, che, invece, sono stati colti di sorpresa da uno
stravolgimento, neanche graduale e parziale, ma repentino e globale. Infatti,
l’Amministrazione comunale non si è mai preoccupata nemmeno di informare la
cittadinanza, tant’è che una società di trasporto ha chiesto immediatamente il
differimento dell’entrata in vigore dell’ordinanza per motivi tecnici di
organizzazione e per fornire informazioni dei suddetti cambiamenti agli utenti
viaggiatori
”.

Numerosi i problemi anche per i residenti
di Palombaio e Mariotto.

Inoltre,
proseguono i due esponenti politici “in
città regna una grande confusione in merito alla questione del trasporto
pubblico, che, a causa dell’approssimazione con cui è stato trattato, ha
provocato forti disagi con fermate che non esistono, altre che non sono
rispettate, altre ancora nemmeno allestite a causa della mancanza della
segnaletica verticale (pali, cartelli, bacheche) e orizzontale (linee tracciate
sulla strada che indicano la fermata del bus. Ciò è l’evidente dimostrazione
della superficialità con cui si è cercato di realizzare un ipotetico
decongestionamento del traffico cittadino, che, invece, soprattutto con la
chiusura degli accessi da piazza Moro per raggiungere Corso Vittorio Emanuele,
è quotidianamente ingolfato, provocando disagi al traffico
”.

“E’
del tutto inopportuno
– proseguono i rappresentanti del centrodestra
bitontino – che per alcune linee
extraurbane non sia prevista nemmeno una sola fermata in una strada centrale
cittadina, né sono stati previsti neppure mezzi navetta di locomozione che
consentano il collegamento del centro cittadino con i terminal bus individuati
”.

Infine,
ecco gli interrogativi pungenti di Damascelli e Rossiello. “Dunque, chiediamo al primo cittadino per
quali motivazioni non si è proceduto ad uno studio preliminare l’adozione del
provvedimento monocratico del sindaco, che avrebbe dovuto migliorare, e non
peggiorare, la qualità della vita della città e, particolarmente, dei
viaggiatori che utilizzano i mezzi pubblici; perché non si è provveduto ad
effettuare un’adeguata e preventiva attività di divulgazione ai cittadini e
perché non si è provveduto a rendere idonei i nuovi capolinea, le diverse fermate
e i percorsi stradali con l’installazione di segnali di divieto e di obbligo
per evitare ingorghi del traffico come spesso avviene su diverse arterie?
”.

E ancora: “Quali iniziative intenda intraprendere per risolvere al più presto
possibile tale situazione per cui, dopo un mese dalla sua entrata in vigore, si
evince palesemente che si sia trattato di una scelta fallimentare, anche per le
modalità e i criteri adottati e in che tempi ritenga opportuno attivarsi
affinché siano rimossi tutti i disagi creati?
”.

Tags: abbaticchioautobusbitontofermateordinanzapdl
Articolo Precedente

Rapina al “Bar Marlen”, ieri pomeriggio. Bottino di 150 euro e titolare in ospedale

Prossimo Articolo

“Esperanto”, a Bitonto con Tosca si fa il giro del mondo in musica

Related Posts

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Esperanto”, a Bitonto con Tosca si fa il giro del mondo in musica

"Esperanto", a Bitonto con Tosca si fa il giro del mondo in musica

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3