Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Sparatoria in pieno centro. Storia di una guerra tra clan riesplosa ferocemente

Sparatoria in pieno centro. Storia di una guerra tra clan riesplosa ferocemente

Molti avevano sottovalutato gli episodi nelle ultime due settimane. Ieri, invece, il culmine di un'estate finora torrida sul fronte criminalità

Pasquale Scivittaro by Pasquale Scivittaro
3 Luglio 2013
in Cronaca
Sparatoria in pieno centro. Storia di una guerra tra clan riesplosa ferocemente
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

18 giugno 2013, via Pertini, zona 167: agguato fallito con sei colpi di pistola esplosi nel nulla probabilmente
all’indirizzo di un pusher.

28 giugno 2013, via Ammiraglio Vacca,
periferia ovest della città:
tre colpi di avvertimento contro l’abitazione di
un volto molto noto alle forze dell’ordine.

2 luglio 2013, piazza Partigiani
d’Italia, tra via Verdi e Corso Vittorio Emanuele, pieno centro:
otto colpi di pistola calibro 9×19 squarciano la tranquillità di una
tranquilla serata bitontina e certificano, qualora per qualcuno ce ne fosse
ancora bisogno, che la guerra tra i gruppi criminali che si contendono il
predominio dei traffici illeciti sul territorio è riesplosa più feroce che mai.

Bitonto ripiomba nella paura a 3 anni
esatti dall’omicidio di Michele Elia (2 luglio 2010), a cui seguì quello di Michele Cipriano (4 agosto 2010), che aprì la nuova stagione di fuoco
conclusasi nelle settimane successive con gli arresti dei componenti dei
presunti clan Cipriano e Conte.

Lo fa, per il momento, senza scie di
sangue sull’asfalto. Senza feriti e senza morti. Ma è stato solamente un caso
in questa terribile sequenza lunga 14 giorni.

Se, infatti, nelle prime schermaglie di
questa torrida estate criminale gli obiettivi sembravano mirati, e sembravano
più avvertimenti che veri e propri agguati, ieri sera solo il caso ha voluto
che qualche innocente non ci rimettesse le penne. 

Poco dopo le 21.30, infatti, sono ancora
numerosi i cittadini, soprattutto famiglie con prole al seguito, in giro per le
vie del centro, magari di ritorno a casa dopo due passi in villa o sul Corso.

Due scooter, con quattro persone a bordo,
due per ciascun mezzo, incuranti di questo si sono affrontati proprio lì, nel
cuore della città, a colpi di pistola che hanno infranto serrande e vetrine di
esercizi commerciali, fortunatamente chiusi. E solo per miracolo adesso Bitonto
non si ritrova a piangere qualche vittima inconsapevole.

Allarma, purtroppo, che nonostante i
numerosi testimoni, fruitori di bar e fast food della zona, nonché molti
passanti, sono praticamente stati nulli gli aiuti forniti alla Polizia per
ricostruire la vicenda e tentare di risalire ai colpevoli.

Via Verdi, comunque, non è nuova ad
episodi di far west simili. L’anno scorso, infatti, era il 10 luglio, sempre lì
e sempre più o meno alla stessa ora, due centauri si affrontarono a
pistolettate, anche in quel caso senza lasciare danni a loro e agli altri. Quell’episodio,
così come questo, veniva dopo altri fatti di sangue che sembravano presagire
una nuova faida, poi fortunatamente sedata con l’incremento dei controlli sul
territorio.  

Stavolta, invece, sembra chiaro come gli
equilibri venutisi a creare dopo i fatti di sangue di questi anni siano tornati
fortemente in discussione, vuoi per la scarcerazione di alcuni elementi di
spicco, vuoi per le ulteriori operazioni contro alcuni clan, soprattutto nel
centro storico, vuoi soprattutto per quel senso di onnipotenza, impunità ed
impudenza dei protagonisti di questa faida.

Così come è altrettanto chiaro,
purtroppo, che non esiste angolo della città, e la geografia dei luoghi dove si
spara è lì a ricordarlo, che possa sentirsi sicuro e protetto da questa nuova guerra
che tutti avevano sottovalutato (dabitonto.com l’unico organo di
informazione ad aver riportato tutte le notizie in questi giorni e ad aver
lanciato l’allarme, ndr)
e che invece è lì e adesso va combattuta.
Con le mille
difficoltà di una Bitonto omertosa che dimostra di avere, nonostante i
proclami, ancora paura.

Tags: bitontocentro cittàcronaca nerada Bitontoguerra tra clansparatoria
Articolo Precedente

Follia tra la gente, si torna a sparare in pieno centro

Prossimo Articolo

La sparatoria di ieri sera, le reazioni della politica. Il commento di Abbaticchio e Mangini

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La sparatoria di ieri sera, le reazioni della politica. Il commento di Abbaticchio e Mangini

La sparatoria di ieri sera, le reazioni della politica. Il commento di Abbaticchio e Mangini

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3