Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Semaforo verde alla cittadinanza simbolica per minori nati in Italia da stranieri

Semaforo verde alla cittadinanza simbolica per minori nati in Italia da stranieri

Il consiglio comunale ha approvato ieri la proposta, presentata da 11 consiglieri

Michele Cotugno by Michele Cotugno
13 Luglio 2018
in Politica
Semaforo verde alla cittadinanza simbolica per minori nati in Italia da stranieri
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Conferire, sia pure solo a livello simbolico, la cittadinanza italiana ai minori nati in Italia da genitori stranieri e residenti a Bitonto. Magari anche con una cerimonia pubblica.

È questo l’obiettivi del provvedimento proposto da 11 consiglieri tra maggioranza e opposizione e lanciato già a febbraio da “Città democratica”, con tanto di lettera al sindaco Michele Abbaticchio. Provvedimento che ieri è stato approvato in consiglio comunale, in un periodo in cui tutta l’agenda politica e dei media è quasi interamente occupata dalla questione migranti, tra accoglienza e respingimenti. Il documento si inserisce nell’ottica delle varie campagne Unicef e riprende l’articolo 7 della Convenzione Unicef sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

«Dietro ogni persona che giunge in Italia c’è un vissuto, una terra d’origine, una religione, una lingua, degli affetti, un lavoro, degli studi. E le campagne di propaganda non possono e non devono generare in noi lo stereotipo del migrante come una persona naturalmente meno dotata, infida e pericolosa, incline alla delinquenza. Torneremmo indietro di decenni, dimenticando le tante amare lezioni della storia del Novecento» è il punto di partenza del documento proposto ieri alla massima assise cittadina, letto dal consigliere Francesco Brandi: «Con questa delibera e con la cerimonia pubblica che ne consegue, per la quale si propone la data del 20 novembre, giornata internazionale dei diritti dell’infanzia, quest’assise, a nome della comunità che rappresenta, dà un segnale preciso e forte della sua decisione di superare i modelli di accoglienza che si stanno affermando in diverse parti d’Europa e d’Italia, fondati su pregiudizio e chiusura preventiva. S’intende invece sposare un modello di cittadinanza inclusivo. Includendo si perimetra lo spazio della legge: pertanto si accoglie, è vero, ma anche si protegge. Accogliendo si apre la porta della comunità, proteggendo si chiude quella delle mafie (dilagano le mafie dove c’è poca comunità nella legge). Che questo avvenga a favore dei minori non può che essere ancora più simbolico: assume il carattere di una scommessa sul futuro della comunità».

Si chiede, quindi, di attivare un percorso affinchè il Comune possa conferire una cittadinanza simbolica, ai minori nati in Italia da genitori stranieri: «La cittadinanza non supplisce giuridicamente al riconoscimento dello Ius Soli, e ha quindi soltanto valore simbolico, culturale e sociale, in quanto indica chiaramente la volontà, da una parte, di formalizzare l’accoglienza e, dall’altra, di condividere leggi e regole che ogni abitante di una comunità è tenuto a rispettare».

A supportare l’approvazione del provvedimento ci sono, in aula, anche ospiti esterni che, in via eccezionale, hanno potuto esprimersi. Don Vito Piccinonna, della Fondazione Santi Medici, invita l’aula ad adoperarsi perché si implementino percorsi di inclusione seri e concreti, anche per evitare un pericoloso malcontento all’interno delle nuove future generazioni. Mentre Progetto Continenti, tramite Mimma Torres, chiede di approvare il documento anche per contrastare la visione negativa del migrante propagandata dalla politica e amplificata dai media. Ultimo ospite è Giuseppe Volpe, consigliere comunale di Terlizzi, che invita i colleghi bitontini a dire “sì” alla proposta, perché riguarda «bambini italianissimi, che parlano la nostra e i nostri dialetti, studiano con i nostri figli. È una questione umana, non politica».

Quasi tutta l’assise si è mostrata a favore del documento, con la sola, parziale eccezione di Carmela Rossiello (Forza Italia) che ha preferito astenersi, vedendo nel provvedimento «una matrice ideologica e politica fine a se stessa, che avrà l’unico effetto di promuovere cerimonie ideologiche».

Per la forzista il discorso è più ampio e complesso: «Non sono assolutamente contro l’accoglienza e, nelle scuole, si fa già tanto per integrare i ragazzi. Ma c’è bisogno di fare chiarezza su quel che, concretamente, si vuole fare dopo, perché oltre l’accoglienza serve altro. Serve integrazione ed inclusione».

Quella di Rossiello è la sola voce fuori dal coro. Il resto del consesso dà parere favorevole al documento, che viene così approvato.

Ora, dopo il via libera dell’assemblea consiliare, la palla passa alla segreteria del primo cittadino che dovrà organizzare la cerimonia di consegna, per poi comunicarne l’esito al presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

 

Articolo Precedente

Via libera a commissione paesaggistica, espansione C2 di via Santo Spirito e oneri di urbanizzazione

Prossimo Articolo

Bari ricorda il giovane Michele Fazio, vittima di mafia. E con lui la nostra Anna Rosa Tarantino

Potrebbero anche interessarti:

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bari ricorda il giovane Michele Fazio, vittima di mafia. E con lui la nostra Anna Rosa Tarantino

Bari ricorda il giovane Michele Fazio, vittima di mafia. E con lui la nostra Anna Rosa Tarantino

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3