Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » S.O.S. Infezioni vaginali

S.O.S. Infezioni vaginali

Katia Mongelli by Katia Mongelli
26 Giugno 2013
in Ostetri-Katia: un'ostetrica per te, Rubriche
S.O.S. Infezioni vaginali
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Soffri spesso di
bruciore , prurito intimo ,e perdite? Potrebbe essere in corso un’ infezione
vaginale.

Le più comuni sono
di origine batterica come la vaginosi batterica o micotico (come la candida).
Come è noto vi sono diversi fattori predisponenti e qualche donna è più
predisposta di altre. Scopriamo perché.

In vagina vi è una
flora vaginale detta  anche flora
batterica vaginale
che comprende l’insieme di microorganismi, fisiologici e
non dannosi, in maggior parte di origine batterica, che colonizzano la cavità
vaginale.

Principalmente la
flora sana è costituita da batteri del genere Lactobacilli che sono i
principali responsabili dell’acidità vaginale.

La frequentazione
di ambienti comuni come piscine, palestre, l’utilizzo frequente di salvaslip o
assorbenti interni , il ciclo mestruale e indumenti intimi attillati possono
alterare l’equilibrio della flora vaginale determinando la scomparsa dei
lattobacilli e causando irritazioni e fastidiose infezioni.

Anatomicamente le
donne sono più esposte degli uomini alle infezioni per
ragioni anatomiche: l’uretra sbocca nella vagina che,
a sua volta, è molto vicina all’orifizio anale  favorendo , quindi, il passaggio dei germi.

Inoltre, sempre nelle donne, l’uretra è più corta e quindi facilita la
risalita dei batteri verso la vescica infatti sono ricorrenti le
cistiti.

Una irregolarità
intestinale soprattutto stitichezza può, infine, determinare la colonizzazione
dei batteri intestinali in vagina causando infezioni.

Gli uomini
anatomicamente più protetti sono asintomatici o comunque avvertono i sintomi
con minore intensità e tendono a minimizzare o ignorare il problema.

Il rapporto sessuale rappresenta un momento
in cui la flora vaginale, che potrebbe essere già alterata , entra in contatto
con un altro ambiente che è diverso dal punto di vista di acidità per cui
inizia un circolo vizioso in cui l’agente infettante inizia a “saltare”
dall’uomo alla donna ma spesso il sintomo dell’infezione compare solo nella
donna.

Dal momento in cui
c’è un disturbo intimo è necessario che, non solo la donna  sintomatica effettui la terapia ma anche
l’uomo, in modo da evitare che l’agente infettante, nei rapporti successivi, si
sposti ancora.

Fondamentale
è la corretta igiene intima di entrambi, accurata ma non eccessiva. 
La donna nel momento in
cui effettua l’igiene intima deve seguire queste semplici regole: lavarsi
dall’alto verso il basso ossia dalla vagina all’ano per evitare la risalita dei
batteri, lavarsi più frequentemente durante la situazione più a rischio come
ciclo mestruale, dopo parto o dopo rapporto sessuale, evitare se non per
effettuare la terapia  per esempio l’uso
prolungato di lavande vaginali  interne perché
non fanno altro che eliminare anche la flora vaginale che protegge l’apparato
genitale femminile.

Qualche consiglio: indossare
slip di cotone, utilizzare detergenti intimi a ph acido (minore di 7), combattere
eventualmente la stipsi con un’alimentazione ricca di fibre, mangiare
yogurt  ed assumere fermenti lattici per
aumentare le difese  immunitarie.

Se si dovesse poi
presentarsi prurito e bruciore deve consultare il ginecologo in modo che venga
prescritta la giusta terapia dopo aver valutato la presenza clinica dell’infezione
e sarà lui stesso eventualmente a prescriverla anche al partner.

 

Dai prossimi
articoli descriverò nel dettaglio alcune di queste  infezioni,  partendo da quelle più frequenti e più facili
da trattare, sino ad arrivare alle malattie sessualmente trasmesse, meno
frequenti ma più insidiose. Se avete dubbi o domande non esitate a contattare
rubriche@dabitonto.com.

Tags: bitonto,da bitonto,rubrica,ostetrikatia,infezioni vaginali
Articolo Precedente

L’Associazione Controvento alla presentazione de “Il colore del vetro” di Francesco Caringella

Prossimo Articolo

CALCIO – U.S. Bitonto, quando il calcio non vuole volare

Related Posts

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025
Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025
Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende
Conversazioni Digitali

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025
Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

15 Maggio 2025
“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – U.S. Bitonto, quando il calcio non vuole volare

CALCIO - U.S. Bitonto, quando il calcio non vuole volare

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3