Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 14 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – U.S. Bitonto, quando il calcio non vuole volare

CALCIO – U.S. Bitonto, quando il calcio non vuole volare

La solita storia ormai da 13 anni, ancora un anno senza prospettive e senza programmazione. Nonostante un progetto ben più grande...

Pasquale Scivittaro by Pasquale Scivittaro
26 Giugno 2013
in Sport
CALCIO – U.S. Bitonto, quando il calcio non vuole volare
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Venerdì
21 giugno 2013, ore 19, Palazzo Gentile.
E’ tutto pronto per la svolta tanto attesa per il calcio bitontino.
Attorno ad un tavolo dovrebbero sedersi l’amministrazione comunale,
rappresentata dall’assessore allo Sport Domenico Nacci, Francesco Paolo
Noviello
, il proprietario del titolo dell’U.S.Bitonto 1921, Vincenzo De Santis
e Francesco Mancazzo
, gli eroi degli ultimi difficili anni di serie D,
incaricati di rappresentare una cordata di investitori con a capo un noto
imprenditore bitontino, tifosissimo neroverde.

Il cerchio sarebbe chiuso sulla carta, mancherebbero solo i dettagli.
Ma si sa,
sono proprio quelli a fare la differenza alle volte e quell’incontro così
importante non si tiene più. Non si terrà mai.
E diventa il simbolo di un ritorno ad un passato,
ancora attualissimo, che proprio non ne vuole sapere di passare la mano.

Noviello, infatti, non è più d’accordo con i suoi interlocutori, disdice
l’incontro in Comune, decide di tenersi, legittimamente per carità, il titolo,
e di continuare insieme a Vincenzo Cariello a tirare la carretta e a campare
alla giornata.
Probabilmente senza un orizzonte, come dimostrano le tiritere
lunghe 13 anni. O quantomeno senza una speranza che poteva essere rappresentata
da questa nuova, concreta possibilità.

A spiegare ciò che poteva essere, e che invece resterà almeno per il
momento solo un sogno, sono proprio Vincenzo De Santis e Francesco Mancazzo:“Entro il 24 giugno potevamo prelevare un titolo (Polignano o Terlizzi),
cambiare immediatamente sede legale e nome (ad esempio U.S. Città di Bitonto,
Fortis Bitonto, etc.) e partecipare al campionato di Eccellenza con grandi
ambizioni
– spiegano -. La matricola del titolo storico dell’U.S. Bitonto 1921,
invece, fino alla risoluzione di alcuni problemi emersi con la visione delle
carte ufficiali fornite dalla Figc, sarebbe rimasta viva e sarebbe stata
utilizzata per la partecipazione ai campionati giovanili. Dopo, ci sarebbe
stata la fusione e un’unica società, magari già in Serie D dopo un anno: l’U.S.
Bitonto 1921”.

De Santis ripercorre in breve la storia senza lieto fine: “Cinque mesi fa un
imprenditore bitontino, tifoso neroverde, mi chiama perché ha voglia di
investire nel calcio in città con un grande progetto, che prevede la
costruzione di un nuovo stadio, la creazione di una Polisportiva, nuovi posti
di lavoro attraverso attività collaterali attorno alla struttura nascente
(centro commerciale, centro benessere, etc)”.

“L’imprenditore presenta il progetto anche su carta, incontra l’entusiasmo
dell’amministrazione comunale, e comincia a credere che l’operazione sia
fattibile nel momento in cui, tre mesi fa, dopo la partita col Modugno,
pubblicamente Noviello dichiara di voler lasciare a fine stagione il titolo
dell’U.S. Bitonto 1921 nelle mani del Sindaco Abbaticchio”
, continua De Santis.

“I problemi iniziano a sorgere nel momento in cui ci rendiamo conto della
situazione non proprio rosea dei conti della società
– evidenzia De Santis -. Troviamo la soluzione, proponiamo a Noviello di
restare con noi, e sembra andare tutto liscio fino a quando, il 21 giugno,
veniamo a sapere che il presidente cambia idea e decide di continuare per conto
suo iscrivendo la squadra al campionato di Promozione e garantendo una sua
sopravvivenza almeno fino a dicembre. In pratica prolungando la lunga agonia di questi anni”.

“E’ stata l’ennesima conferma di come a Bitonto non si possa proprio pensare a
programmare seriamente e a fare calcio.
C’è il titolo di una squadra con 92
anni di storia che è ostaggio degli sbalzi di umore di una persona
– attaccano De
Santis e Mancazzo -. E’ stato uno schiaffo alla cittadinanza perché questo progetto, oltre
a rivalutare le strutture e a rilanciare l’immagine della città, avrebbe creato
anche nuove opportunità di lavoro. In una città come Bitonto, in pratica,
sarebbe nato in pochi anni un impianto simile, naturalmente fatte le dovute
proporzioni, allo stadio della Juventus”.

De Santis e Mancazzo respingono qualsiasi insinuazione sul rischio di poter perdere il
titolo dell’U.S. Bitonto 1921. “La soluzione l’avevamo trovata, la matricola
sarebbe rimasta viva, a Noviello era stato dato tutto il tempo necessario per ripianare le pendenze e
preparare la fusione con la costituenda società. Purtroppo non è stato voluto
–
rimarcano -. Nonostante il rifiuto di Noviello,
potevamo andare avanti per la nostra strada portando il titolo di Eccellenza e
creando una terza società calcistica a Bitonto, ma per non creare problemi
all’amministrazione comunale e, soprattutto, per salvaguardare il titolo
storico dell’U.S. abbiamo deciso di soprassedere”.

“Dopo 13 anni, è giusto che Noviello adesso ci faccia vedere come riesce a fare
il Presidente mettendo mani al suo portafoglio, uno che da sempre dice di
essere in difficoltà ed essere stanco del calcio, perché ogni volta crea
problemi? Perché ogni volta pensa ad ostacolare chi vuole progettare e
programmare a lungo? Adesso, ad esempio, spieghi: come affronterà il
campionato?”
, attaccano.

“Siccome restiamo sempre grandi tifosi neroverdi, auguriamo all’U.S. Bitonto 1921 le migliori fortune e speriamo in un futuro migliore. Ma con questi presupposti sarà veramente difficile”, concludono amaramente Mancazzo e De Santis.

Tags: calciode santismancazzonoviellousbitonto
Articolo Precedente

S.O.S. Infezioni vaginali

Prossimo Articolo

CALCIO – “Rimettiamoci in gioco Sportiva…mente”, martedì scorso la giornata finale allo Stadio

Related Posts

A.S.D. Volley Bitonto, una stagione di impegno e successi: tra sacrifici, vittorie e nuovi traguardi
Sport

A.S.D. Volley Bitonto, una stagione di impegno e successi: tra sacrifici, vittorie e nuovi traguardi

11 Giugno 2025
Grande successo per il primo Parakarate Beach Open ad Arzachena
Comunicato Stampa

Grande successo per il primo Parakarate Beach Open ad Arzachena

10 Giugno 2025
FUTSAL – Il sogno delle leonesse svanisce ai rigori: in finale va l’Okasa Falconara
Cronaca

FUTSAL – Il sogno delle leonesse svanisce ai rigori: in finale va l’Okasa Falconara

9 Giugno 2025
NUOTO – Special Olympics. Oro e argento per Paolo Marrone, giovane studente dell’Ite “V. Giordano”
Cronaca

NUOTO – Special Olympics. Oro e argento per Paolo Marrone, giovane studente dell’Ite “V. Giordano”

8 Giugno 2025
Le leonesse ruggiscono ancora e si va a gara tre: 0-2 al Falconara
Comunicato Stampa

Le leonesse ruggiscono ancora e si va a gara tre: 0-2 al Falconara

7 Giugno 2025
FUTSAL – Stasera, Okasa Falconara-Bitonto. Mansueto: “Zero alibi, dobbiamo vincere e basta”
Cronaca

FUTSAL – Stasera, Okasa Falconara-Bitonto. Mansueto: “Zero alibi, dobbiamo vincere e basta”

6 Giugno 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – “Rimettiamoci in gioco Sportiva…mente”, martedì scorso la giornata finale allo Stadio

CALCIO - “Rimettiamoci in gioco Sportiva…mente”, martedì scorso la giornata finale allo Stadio

Notizie dall'Area Metropolitana

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno
Cultura e Spettacolo

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

by Michele Cotugno De Palma
11 Giugno 2025

La bellezza di “Il Sud ha vinto”, l’ultimo libro di quell’instancabile amante del Sud che è Lino Patruno edito da...

Leggi l'articoloDetails
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025

Rubriche

Nerone
L'opificio del Diavolo

Nerone

by La Redazione
13 Giugno 2025

Chi è stato realmente Nerone? Non ho la presunzione di porre la parola fine su una questione storica che divide...

Dispositivi aziendali: comprare meno, comprare meglio

Dispositivi aziendali: comprare meno, comprare meglio

13 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3